Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

La rilevazione dei contributi in conto esercizio ricevuti per l’acquisto di beni inclusi nelle rimanenze

Daily news n. 165 del 11.10.2017 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 165 del 11.10.2017 a cura di Massimiliano Lorenzetti Quando un impresa riceve dei contributi in conto esercizio per l’acquisto di beni inclusi nelle rimanenze, deve rilevare i predetti contributi nella voce A5 “Altri ricavi e proventi”. Dello ...
Categorie:Bilancio

Coordinamento della disciplina fiscale con le novità in materia di bilancio

Memory n. 286 del 09.10.2017 a cura della Redazione

Memory n. 286 del 09.10.2017 a cura della Redazione Con il DM 3.8.2017, pubblicato sulla G.U. 11.8.2017 n. 187, sono state dettate le disposizioni per l’attuazione dell’art. 13-bis del DL 30.12.2016 n. 244 (conv. L. 27.2.2017 n. 19), mediante il quale sono ...
Categorie:Bilancio

L’inclusione nell’area di consolidamento di società con bilanci in valuta diversa dall’euro

Daily news n. 162 del 04.10.2017 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 162 del 04.10.2017 a cura di Massimiliano Lorenzetti La crescente internazionalizzazione delle imprese è spesso legata all’estensione dell’area di consolidamento. Ai fini contabili, pertanto, bisogna gestire il problema dell’inclusione delle ...
Categorie:Bilancio

Società di capitali diverse dalle micro imprese, attuato il principio di derivazione rafforzata

Focus n. 35 del 02.10.2017 a cura di Michele Bana - pag. 16

Focus n. 35 del 02.10.2017 a cura di Michele Bana - pag. 16 Il D.M. 3 agosto 2017 ha emanato alcune disposizioni di coordinamento con l’art. 13-bis del D.L. 30 dicembre 2016, n. 244, che aveva modificato l’art. 83 del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, ...
Categorie:Bilancio

Svalutazione dei crediti e limite fiscale del fondo

Daily news n. 153 del 21.09.2017 a cura di Michele Bana

Daily news n. 153 del 21.09.2017 a cura di Michele Bana La RM 8.6.2017, n. 65/E, ha chiarito che il confronto con il 5% del valore nominale o di acquisizione dei crediti – necessario per stabilire quando la deduzione fiscale della svalutazione non è più ...
Categorie:Bilancio

Deduzione ACE: novità di bilancio e coordinamento normativo

Daily news n. 146 del 12.09.2017 a cura di Michele Bana

Daily news n. 146 del 12.09.2017 a cura di Michele Bana Il D.M. 3.8.2017 ha revisionato le disposizioni attuative dell’Aiuto alla Crescita Economica, contenute nel D.M. 14.3.2012, chiarendo l’impatto, ai fini dell’agevolazione, delle modifiche apportate ...
Categorie:Bilancio

Novità bilanci, criticità civilistiche e fiscali

Daily news n. 129 del 19.07.2017 a cura di Michele Bana

Daily news n. 129 del 19.07.2017 a cura di Michele Bana La Circolare Assonime 21 giugno 2017, n. 14, sul tema “Il nuovo bilancio di esercizio delle imprese che adottano i principi contabili nazionali: profili civilistici e fiscali”, ha affrontato le ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili della determinazione del valore recuperabile di un’immobilizzazione

Daily news n. 122 del 10.07.2017 a cura di Massimo Lorenzetti

Daily news n. 122 del 10.07.2017 a cura di Massimo Lorenzetti Il nuovo principio contabile OIC 9 ha ad oggetto la valutazione delle immobilizzazioni, con particolare focus sulla verifica per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e ...
Categorie:Bilancio

Bilanci di liquidazione e novità del D.Lgs. 139/2015

Focus n. 24 del 19.06.2017 a cura di Michele Bana - pag. 16

Focus n. 24 del 19.06.2017 a cura di Michele Bana - pag. 16 Il “Decreto Bilanci”, applicabile ai rendiconti il cui esercizio è iniziato dall’1.1.2016, ha modificato gli schemi di bilancio, alcuni principi di redazione e criteri di valutazione, rendendo ...
Categorie:Bilancio

Super e iper ammortamento, chiarimenti della Circolare Ministeriale n.4/E/2017

Focus n. 20 del 22.05.2017 a cura di Michele Bana - pag. 49

Focus n. 20 del 22.05.2017 a cura di Michele Bana - pag. 49 L’Agenzia delle Entrate e il Ministero dello Sviluppo Economico hanno fornito diverse precisazioni in merito alle disposizioni contenute nell’art. 1, co. da 8 a 13, della L. 11.12.2016, n. 232 (c. ...
Categorie:Bilancio
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA