Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Profili operativi della capitalizzazione degli interessi passivi ad incremento del costo storico delle immobilizzazioni

Daily news n. 66 del 06.04.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 66 del 06.04.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti L’art. 2426 del codice civile prevede la facoltà di capitalizzare gli oneri finanziari relativi ai finanziamenti accesi per sopperire al fabbisogno finanziario richiesto dalla fabbricazione ...
Categorie:Bilancio

L’iscrizione della differenza da consolidamento a fondo o a riserva

Daily news n. 65 del 05.04.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 65 del 05.04.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nella redazione del bilancio consolidato, la tipica operazione di consolidamento consiste nella sostituzione del valore delle partecipazioni in imprese incluse nel consolidamento con le ...
Categorie:Bilancio

Bilancio 2015: modalità di convocazione assemblea dei soci di SRL

Memory n. 99 del 05.04.2016 a cura di Mauro Muraca e Francesca Marzia

Memory n. 99 del 05.04.2016 a cura di Mauro Muraca e Francesca Marzia L'art. 2364 Codice civile stabilisce che l'assemblea per l'approvazione del bilancio deve essere convocata una volta all'anno entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio, ovvero oltre ...
Categorie:Adempimenti  –  Bilancio

Bilancio 2015, trasparenza e consolidato fiscale

Daily news n. 64 del 04.04.2016 a cura di Michele Bana

Daily news n. 64 del 04.04.2016 a cura di Michele Bana L’esercizio dell’opzione per la trasparenza oppure per il consolidato fiscale determina un evidente impatto sul bilancio delle società partecipanti ai suddetti regimi facoltativi di determinazione dell ...
Categorie:Bilancio

Le informazioni da inserire in nota integrativa a decorrere dal 2016

Daily news n. 63 del 01.04.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 63 del 01.04.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 139, ha modificato non solo le norme civilistiche concernenti la composizione e la struttura del bilancio e i criteri di valutazione, ma anche l’informativa ...
Categorie:Bilancio

Le differenti metodologie di rivalutazione dei beni di impresa

Memory n. 97 del 01.04.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 97 del 01.04.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca L’art. 1, co. 889-895, Legge 28.12.2015, n. 208 ha riproposto la possibilità di iscrivere maggiori valori civilistici sui beni d’impresa, ad eccezione degli immobili-merce, e delle ...
Categorie:Bilancio  –  Rivalutazione

Le novità del bilancio d’esercizio 2015

Daily news n. 62 del 31.03.2016 a cura di Michele Bana

Daily news n. 62 del 31.03.2016 a cura di Michele Bana Le novità interessanti la redazione del bilancio d’esercizio 2015 attengono principalmente a due aspetti, il primo dei quali è rappresentato dalle modifiche normative introdotte dal D.Lgs. 18 agosto ...
Categorie:Bilancio

Bilancio d’esercizio 2015: il trattamento delle perdite fiscali

Memory n. 94 del 31.03.2016 a cura di Franca Recenti e Mauro Muraca

Memory n. 94 del 31.03.2016 a cura di Franca Recenti e Mauro Muraca L’art. 23 co. 9 del DL 6.7.2011 n. 98 ha modificato, come noto, il regime di riportabilità delle perdite IRES – riservato a società di capitali ed enti commerciali nazionali, nonché ...
Categorie:Bilancio

Le operazioni con parti correlate nel bilancio 2015

Daily news n. 61 del 30.03.2016 a cura di Michele Bana

Daily news n. 61 del 30.03.2016 a cura di Michele Bana L’art. 2427, co. 1, n. 22-bis), c.c stabilisce che nella nota integrativa devono essere fornite specifiche informazioni in merito alle operazioni effettuate con parti correlate, se rilevanti e non ...
Categorie:Bilancio

Assegnazione agevolata: profili contabili

Memory n. 92 del 30.03.2016 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 92 del 30.03.2016 a cura di Riccardo Malvestiti L’articolo 1 commi da 115 a 120 della legge n. 208 del 28.12.2015 ha reintrodotto nel nostro ordinamento un incentivo a favore delle estromissioni di beni dal regime d’impresa, riconoscendo loro un ...
Categorie:Agevolazioni Fiscali  –  Bilancio
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA