Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Il bilancio d’esercizio 2015 in forma abbreviata

Daily news n. 45 del 07.03.2016 a cura di Michele Bana

Daily news n. 45 del 07.03.2016 a cura di Michele Bana Le società di minori dimensioni possono avvalersi della facoltà di redigere il bilancio d’esercizio secondo modalità semplificate, in luogo di quelle ordinarie: alcune voci di stato patrimoniale e ...
Categorie:Bilancio

Come contabilizzare la prestazione di servizi e la cessione dei beni alla Pa

Daily news n. 42 del 02.03.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 42 del 02.03.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti I soggetti appartenenti alla Pubblica amministrazione sono quelli nei cui confronti la legge IVA concede la possibilità di emettere le fatture con esigibilità differita all’atto del ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili e fiscali dello sconto delle cambiali attive

Daily news n. 37 del 24.02.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 37 del 24.02.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti Lo storno delle cambiali attive è un operazione di smobilizzo dei crediti che può essere effettuata sia pro-soluto che pro-solvendo. Nel primo caso, il credito può essere cancellato dal ...
Categorie:Bilancio

Certificazione degli utili corrisposti nel 2015: modello CUPE entro il prossimo 29.02.2016

Memory n. 46 del 17.02.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 46 del 17.02.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca I soggetti che nel periodo d’imposta appena concluso (anno 2015) hanno corrisposto utili e proventi ad essi equiparati devono rilasciare, ai percettori degli stessi, il modello di ...
Categorie:Bilancio

Rimborso crediti tributari: non obbligatoria l’esposizione nel bilancio finale di liquidazione

Memory n. 44 del 16.02.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 44 del 16.02.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Al termine dell’attività di liquidazione, particolare attenzione deve essere prestata dal liquidatore, in presenza di crediti e debiti di natura tributaria, atteso che per le imposte ...
Categorie:Bilancio

I super – ammortamenti nell’esercizio delle libere professioni

Focus N. 5 del 08.02.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 26

Focus N. 5 del 08.02.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 26 La legge di Stabilità 2016 contiene tra le altre una disposizione agevolativa riguardante i nuovi investimenti in beni strumentali nuovi effettuati dalle imprese e dai liberi professionisti nel ...
Categorie:Bilancio  –  Irpef

La contabilizzazione dell’eliminazione delle partecipazioni di controllo e della sostituzione con le attività e le passività delle società controllate

Daily news n. 14 del 25.01.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 14 del 25.01.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti La tipica operazione contabile per la redazione del bilancio consolidato è rappresentata dall’eliminazione delle partecipazioni di controllo e dalla loro sostituzione con le attività e le ...
Categorie:Bilancio

La copertura dei rischi su cambio

Daily news n. 11 del 20.01.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 11 del 20.01.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il rischio di cambio è legato alla fluttuazione dei cambi ed è, di particolare, rilevanza nel commercio internazionale, dato che ha più probabilità di emergere nel caso di aziende che ...
Categorie:Bilancio

Patent box: esempi di calcolo dell’agevolazione dopo le modifiche della legge di stabilità per il 2016

Memory n. 10 del 15.01.2016 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 10 del 15.01.2016 a cura di Riccardo Malvestiti Il nuovo regime opzionale del “patent box” permette l’esclusione dal reddito complessivo di una quota dei redditi derivanti dalla concessione in uso o dall’utilizzo diretto dei beni immateriali, ...
Categorie:Bilancio

Come attualizzare i crediti commerciali e finanziari

Daily news n. 1 del 07.01.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 1 del 07.01.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il problema dell'attualizzazione dei crediti sorge ogni qual volta ci si trova di fronte a crediti che rappresentano il diritto ad esigere importi a date future, determinate o determinabili e ...
Categorie:Bilancio
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA