Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 685
La contabilizzazione dei tributi diversi dalle imposte sul reddito
Daily news n. 184 del 06.10.2015 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 184 del 06.10.2015 a cura di Massimiliano Lorenzetti Mentre le regole sulla contabilizzazione delle imposte sul reddito e delle sanzioni correlate sono contenute nello IAS 12, quelle sulla contabilizzazione degli altri soggetti sono contenute ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 184 (182 kB)
Le regole contabili in materia di acquisto e gestione delle azioni proprie
Daily news n. 182 del 02.10.2015 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 182 del 02.10.2015 a cura di Massimiliano Lorenzetti L’acquisto di azioni proprie può dipendere da diverse ragioni. Al fine di non pregiudicare gli interessi dei creditori sociali, la normativa civilistica contempla una specifica disciplina ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 182 (226 kB)
Aspetti contabili e fiscali della cessione di un bene dopo il riscatto alla luce dei nuovi principi contabili
Focus N. 31 del 31.08.2015 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27
Focus N. 31 del 31.08.2015 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27 Nel presente intervento ci occupiamo del caso della cessione del bene strumentale acquisito mediante contratto di leasing, nel caso in cui l’impresa abbia già riscattato il bene stesso. In ...
Categorie:Bilancio – Ires – Irpef
- Focus n. 31 (1.3 MB)
La riforma della fiscalità internazionale: lineamenti dello schema di decreto
Daily news n. 145 del 16.07.2015 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Daily news n. 145 del 16.07.2015 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Il 21 aprile 2015 è stata diramata una bozza di decreto legislativo che introduce significative novità in materia di fiscalità internazionale incidendo soprattutto nel testo unico delle ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 145 (224 kB)
Gli aspetti classificatori degli accantonamenti ai singoli fondi nei nuovi principi contabili nazionali
Daily news n. 142 del 10.07.2015 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 142 del 10.07.2015 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il nuovo principio OIC 31 contiene diverse novità sia con riferimento all’utilizzo dei fondi, che avviene direttamente attraverso il fondo e non per effetto di un iscrizione di un ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 142 (189 kB)
Forme ibride tra locazione e cessione: aspetti contabili e fiscali
Daily news n. 140 del 09.07.2015 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 140 del 09.07.2015 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nella pratica vi sono forme contrattuali che riuniscono funzionalmente alcuni elementi tipici della locazione e della vendita. In tal modo, con specifico riferimento ai beni immobili, si ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 140 (186 kB)
Eliminazione contabile dei crediti e deduzione fiscale delle perdite
Focus N. 25 del 22.06.2015 a cura di Ruggero Viviani - pag. 30
Focus N. 25 del 22.06.2015 a cura di Ruggero Viviani - pag. 30 In questo intervento ci occupiamo del momento in cui le imprese eliminano i crediti dal bilancio, procedendo con la deduzione fiscale dell’importo rimosso dalle attività patrimoniali, per ...
Categorie:Bilancio – Unico e 730
- Focus n. 25 (2.1 MB)
La svalutazione delle immobilizzazioni materiali ed immateriali
Daily news n. 121 del 17.06.2015 a cura di Luca Santi
Daily news n. 121 del 17.06.2015 a cura di Luca Santi Fra i 19 principi contabili revisionati, le novità più interessanti ed innovative sono quelle introdotte con il principio contabile OIC 9 rubricato “Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 121 (522 kB)
Aspetti operativi relativi al cambiamento di stime o alla correzione di errori prima dell’approvazione del bilancio, ma dopo la chiusura dell’esercizio
Daily news n. 117 del 11.06.2015 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 117 del 11.06.2015 a cura di Massimiliano Lorenzetti I principi contabili nazionali e segnatamente, l’OIC 29 disciplinano non solo i cambiamenti di principi contabili, ma anche il cambiamento di stime, intese come i procedimenti e i metodi in ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 117 (214 kB)
Criteri civili e fiscali per la svalutazione dei crediti
Daily news n. 102 del 20.05.2015 a cura di Ruggero Viviani
Daily news n. 102 del 20.05.2015 a cura di Ruggero Viviani Nel presente intervento ci occupiamo delle problematiche relative alla valutazione dei crediti, tenendo conto degli aspetti relativi, in particolare, alla loro svalutazione. Sotto l’aspetto ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 102 (1.6 MB)
Voci trovate: 685