Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 685
Trattamento contabile e fiscale dell’indennità suppletiva di clientela per gli agenti
Il Caso della settimana N. 25 del 18.07.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Il Caso della settimana N. 25 del 18.07.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti L’indennità di clientela è un compenso corrisposto al termine del rapporto tra agente e preponente. Si tratta di un importo, generalmente determinato in misura forfetaria, ...
Categorie:Bilancio – Irpef
- Il Caso n. 25 (255 kB)
Aspetti contabili e fiscali delle sponsorizzazioni
Daily news n. 197 del 14.07.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 197 del 14.07.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti Con il contratto di sponsorizzazione il soggetto sponsorizzato, c.d. “sponsee”, si impegna pubblicizzare in appositi spazi nome, logo, marchio o prodotti dello sponsor nel corso dello ...
Categorie:Bilancio – Ires – Irpef
- Daily news n. 197 (195 kB)
L’analisi di bilancio per indici
Daily news n. 187 del 02.07.2014 a cura di Michele Bana
Daily news n. 187 del 02.07.2014 a cura di Michele Bana La riclassificazione dello stato patrimoniale (si veda nostra Daily News n. 144 del 22.05.2014) e del conto economico (si veda nostra Daily News n. 161 del 10.06.2014), previa verifica dell’ ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 187 (254 kB)
La valutazione degli strumenti finanziari in bilancio, il principio Ias 39 e Ifrs 9
Daily news n. 181 del 27.06.2014 a cura di Giacomo Breda
Daily news n. 181 del 27.06.2014 a cura di Giacomo Breda Le regole attuali del principio contabile internazionale Ias 39 sono state considerate da molti operatori troppo complicate e di difficile applicazione pratica. L’organismo responsabile dell’ ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 181 (215 kB)
Ultimi giorni per affrancare il valore dei terreni e delle partecipazioni
Daily news n. 172 del 19.06.2014 a cura della Redazione
Daily news n. 172 del 19.06.2014 a cura della Redazione L’art. 1 co. 156 della L. 27.12.2013 n. 147 consente nuovamente al contribuente di affrancare in tutto o in parte le plusvalenze conseguite all’atto della cessione a titolo oneroso di partecipazioni ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 172 (578 kB)
Aspetti operativi della rivalutazione dei marchi e dei brevetti iscritti e non iscritti in bilancio
Il Caso della settimana N. 21 del 13.06.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Il Caso della settimana N. 21 del 13.06.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti La rivalutazione introdotta dalla legge di stabilità riguarda anche i marchi e i brevetti, sia che gli stessi siano ancora iscritti nello Stato Patrimoniale, sia che, invece, ...
Categorie:Bilancio
- Il Caso n. 21 (211 kB)
Riclassificazione del conto economico e analisi strutturale
Daily news n. 161 del 10.06.2014 a cura di Michele Bana
Daily news n. 161 del 10.06.2014 a cura di Michele Bana Lo schema civilistico di cui all’art. 2425 c.c. non fornisce informazioni sufficienti, ai fini di un adeguato esame della situazione reddituale dell’impresa: è, pertanto, necessario utilizzare ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 161 (322 kB)
Aspetti operativi della rilevazione della perdita di valore delle immobilizzazioni
Daily news n. 152 del 29.05.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 152 del 29.05.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il 28 febbraio u.s. è scaduto il termine per la presentazione dei pareri sulla bozza per la consultazione, dell’OIC 9, relativo alle perdite durevoli delle immobilizzazioni, le cui regole ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 152 (177 kB)
Riclassificazione dello stato patrimoniale e analisi strutturale
Daily news n. 144 del 22.05.2014 a cura di Michele Bana
Daily news n. 144 del 22.05.2014 a cura di Michele Bana Il completamento dell’attività di verifica dell’attendibilità dei dati di bilancio, e di eventuale rettifica dei valori “anomali” o non ricorrenti (si veda la Daily News n. 142 del 21 maggio 2014) ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 144 (498 kB)
I presupposti essenziali dell’analisi di bilancio
Daily news n. 142 del 21.05.2014 a cura di Michele Bana
Daily news n. 142 del 21.05.2014 a cura di Michele Bana Il corretto svolgimento del procedimento di analisi di bilancio presuppone la preventiva verifica dell’attendibilità dei dati contabili esposti nei rendiconti annuali oggetto di studio, funzionale all ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 142 (192 kB)
Voci trovate: 685