Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 685
Profili contabili e fiscali dei trasferimenti infragruppo di beni immateriali
Il Caso della settimana N. 1 del 10.01.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Il Caso della settimana N. 1 del 10.01.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nella gestione delle società non è infrequente il trasferimento di beni immateriali, che può avvenire sia tra entità indipendenti sia tra entità tra loro legate o collegate. Nel ...
Categorie:Bilancio
- Il Caso N. 1 (201 kB)
Riduzione dei debiti, effetti contabili e fiscali
Daily news N. 2 del 07.01.2014 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 2 del 07.01.2014 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana L’esecuzione del piano di risanamento o liquidazione di un’impresa in crisi è suscettibile di far emergere, in capo al debitore, delle sopravvenienze attive derivanti dalla decurtazione ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 2 (240 kB)
La rilevazione della fiscalità differita e anticipata sulle rivalutazioni monetarie di attività iscritte nell’attivo patrimoniale
Il Caso della settimana N. 46 del 20.12.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Il Caso della settimana N. 46 del 20.12.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti In base a specifiche prescrizioni di legge si può effettuare la rivalutazione di beni iscritti nell’attivo dello Stato patrimoniale. Le rivalutazioni possono essere di tipo ...
Categorie:Bilancio
- Il Caso N. 46 (214 kB)
Profili contabili e fiscali per il concedente del diritto di superficie
Il Caso della settimana N. 44 del 06.12.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Il Caso della settimana N. 44 del 06.12.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il diritto di superficie ha delle peculiarità che non riguardano solo gli aspetti contabili ma anche quelli fiscali, che a volte divergono, inducendo ad adottare comportamenti ...
Categorie:Bilancio
- Il Caso N. 44 (165 kB)
Profili contabili e fiscali delle spese di manutenzione sui beni propri e sui beni di terzi
Daily news N. 330 del 06.12.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 330 del 06.12.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le spese di manutenzione effettuate sui fattori produttivi utilizzati dall’azienda possono essere soggette a diverse modalità di classificazione a seconda della tipologia di intervento, ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 330 (210 kB)
Rimanenze inventariali
Daily news N. 322 del 29.11.2013 a cura di Lara Salmistraro
Daily news N. 322 del 29.11.2013 a cura di Lara Salmistraro Con il presente intervento, si intende ricordare che le aziende devono redigere con la massima diligenza l'inventario fisico delle rimanenze di magazzino con riferimento alla data di chiusura dell ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 322 (225 kB)
Rimanenze a costo specifico: le svalutazioni per il fisco sono sempre indeducibili
Memory n. 471 del 22.11.2013 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 471 del 22.11.2013 a cura di Edoardo Martini Con la risoluzione n. 78/E del 12.11.2013 l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la svalutazione delle rimanenze dei beni che sono stati valutati a costo specifico è irrilevante ai fini IRES. Ne ...
Categorie:Bilancio
- Memory n. 471 (201 kB)
Aspetti giuridici, contabili e fiscali degli interessi di mora
Il Caso della settimana N. 40 del 08.11.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Il Caso della settimana N. 40 del 08.11.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti Con l’emanazione del D.Lgs. 192 del 9 novembre 2012 è stata riscritta la normativa degli interessi di mora prevista originariamente nel D.Lgs. 231 del 9 ottobre 2002. La nuova ...
Categorie:Bilancio
- Il Caso N. 40 (179 kB)
Aspetti contabili e fiscali delle operazioni straordinarie tra cooperative
Il Caso della settimana N. 38 del 25.10.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Il Caso della settimana N. 38 del 25.10.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti In ambito cooperativo, le operazioni straordinarie, segnatamente le fusioni e le scissioni, vengono poste in essere per motivi specifici quali il sostegno da parte di realtà ben ...
Categorie:Bilancio
- Il Caso N. 38 (196 kB)
Gli atti della cessione d’azienda: preliminare e contratto definitivo
Daily news N. 278 del 17.10.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 278 del 17.10.2013 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana La disciplina civilistica impone una particolare attenzione nella redazione del contratto di vendita dell’azienda, in quanto vi sono diversi aspetti da considerare, tra loro ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 278 (222 kB)
Voci trovate: 685