Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 685
Contabilizzazione delle partecipazioni in imprese collegate e in “joint ventures”
Il Caso della settimana N. 30 del 02.08.2013 a cura di Massimilano Lorenzetti
Il Caso della settimana N. 30 del 02.08.2013 a cura di Massimilano Lorenzetti Con l’esercizio che inizia il 1° gennaio 2014 troverà applicazione il nuovo principio contabile internazionale IAS 28, relativo alla valutazione delle partecipazioni in imprese ...
Categorie:Bilancio
- Il Caso N. 30 (195 kB)
Il bilancio finale di liquidazione
Daily news N. 218 del 24.07.2013 a cura di Mauro Muraca
Daily news N. 218 del 24.07.2013 a cura di Mauro Muraca Il bilancio finale di liquidazione si compone: i) di uno stato patrimoniale estremamente semplificato; ii) di un conto economico relativo al periodo che intercorre fra l’inizio dell’ultimo esercizio e ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 218 (237 kB)
Reddito d’impresa, principio di competenza
Daily news N. 205 del 12.07.2013 a cura di Michele Bana
Daily news N. 205 del 12.07.2013 a cura di Michele Bana Le regole sull’imputazione temporale dei componenti economici ricoprono un ruolo centrale nella determinazione del reddito d’impresa. Numerosi sono stati gli interventi di dottrina, giurisprudenza e ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 205 (229 kB)
Risarcimenti assicurativi, principi contabili ed effetti fiscali
Daily news N. 189 del 27.06.2013 a cura di Michele Bana
Daily news N. 189 del 27.06.2013 a cura di Michele Bana L’indennizzo correlato ad un evento dannoso è soggetto a particolari regole civilistiche e tributarie, che pongono delle peculiari problematiche, anche rispetto all’osservanza del principio di ...
Categorie:Bilancio – Ires – Irpef
- Daily news n. 189 (222 kB)
Aspetti contabili legati all’ammortamento per componenti
Il Caso della settimana N. 24 del 20.06.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Il Caso della settimana N. 24 del 20.06.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nel caso di immobilizzazioni materiali caratterizzate da una particolare complessità, dovuta al fatto che alcuni componenti hanno un valore considerevole rispetto al valore ...
Categorie:Bilancio
- Il Caso N. 24 (153 kB)
Proroga dei termini di approvazione del bilancio
Memory n. 248 del 03.06.2013 a cura di Maurizio Meoli
Memory n. 248 del 03.06.2013 a cura di Maurizio Meoli Il presente intervento prende in esame la disciplina dettata dal Codice civile con riguardo al differimento dei termini per l’approvazione del bilancio d’esercizio. E’ fornito, inoltre, un esempio di ...
Categorie:Adempimenti – Bilancio
- Memory n. 248 (160 kB)
La compensazione dei crediti con la pubblica amministrazione: aspetti contabili
Memory n. 233 del 23.05.2013 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 233 del 23.05.2013 a cura di Edoardo Martini Con la nota operativa n. 4/2013, l’Accademia Romana di Ragioneria ha esaminato alcune delle novità introdotte dal D.L. n. 35 dell’8 aprile 2013 che ha ampliato, in buona sostanza, la categoria dei ...
Categorie:Bilancio
- Memory n. 233 (274 kB)
Distribuzione dell’utile d’esercizio: controlli preliminari e adempimenti degli amministratori
Daily news N. 143 del 16.05.2013 a cura di Mauro Muraca
Daily news N. 143 del 16.05.2013 a cura di Mauro Muraca La normativa civilistica impone agli amministratori di società una attenzione particolare nella fase di distribuzione degli utili ai soci, atteso che, in sede di destinazione dell'utile dell'esercizio ...
Categorie:Adempimenti – Bilancio
- Daily news n. 143 (238 kB)
Ipotesi di distribuzioni di utili e riserve nelle società di capitali
Daily news N. 142 del 15.05.2013 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 142 del 15.05.2013 a cura di Fabio Carrirolo Secondo l’art. 47, primo comma, del TUIR, concorrono parzialmente all’imponibile del percettore – persona fisica, nella misura del 40% dell’ammontare, gli utili distribuiti in qualsiasi forma e ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 142 (186 kB)
L’aumento di capitale sociale in presenza di perdite di rilevante entità
Memory n. 218 del 14.05.2013 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 218 del 14.05.2013 a cura di Mauro Muraca L’articolo 2447 del codice civile rubricato alla “Riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale” dispone che: “ se, per la perdita di oltre un terzo del capitale, questo si riduce al di ...
Categorie:Bilancio
- Memory n. 218 (271 kB)
Voci trovate: 685