Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Bilancio 2012, valutazione dei titoli iscritti nell’attivo circolante

Daily news N. 73 del 07.03.2013 a cura di Michele Bana

Daily news N. 73 del 07.03.2013 a cura di Michele Bana La disciplina civilistica stabilisce che le attività finanziarie non costituenti immobilizzazioni devono essere iscritte in bilancio al costo di acquisto o, se inferiore, al valore di realizzazione ...
Categorie:Bilancio

Bilancio 2012 e leasing: moratoria, novità fiscali e cessione del contratto

Daily news N. 74 del 07.03.2013 a cura di Edoardo Martini

Daily news N. 74 del 07.03.2013 a cura di Edoardo Martini Il contratto di locazione finanziaria può porre, in sede di redazione del rendiconto d’esercizio, diverse problematiche di rappresentazione, come nel caso delle imprese che hanno raggiunto con la ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili del fondo rischi e oneri dell’evoluzione dell’OIC 19: il fondo rischi per controversie legali

Daily news N. 72 del 06.03.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 72 del 06.03.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti L’impresa che ha una causa in corso deve, alla chiusura dell’esercizio, tenere conto del rischio di soccombere in giudizio. A tal fine deve iscrivere un accantonamento a fondo rischi sia con ...
Categorie:Bilancio

Nota integrativa al bilancio d’esercizio, informativa finanziaria ed altri dati rilevanti

Daily news N. 65 del 28.02.2013 a cura di Michele Bana

Daily news N. 65 del 28.02.2013 a cura di Michele Bana Il documento previsto dall’art. 2427 c.c. (nota integrativa) non deve contenere soltanto le notizie riguardanti i criteri di valutazione adottati, la movimentazione e composizione delle voci di ...
Categorie:Bilancio

La relazione di revisione legale dei conti

Focus N. 8 del 27.02.2013 a cura di Michele Bana - pag. 32

Focus N. 8 del 27.02.2013 a cura di Michele Bana - pag. 32 Il bilancio d’esercizio delle società che hanno nominato il revisore legale dei conti deve essere accompagnato, oltre che dalla relazione sulla gestione (art. 2428 c.c.) e da quella dell’organo di ...
Categorie:Bilancio

La nota integrativa al bilancio d’esercizio, criteri di valutazione e composizione delle voci

Daily news N. 64 del 27.02.2013 a cura di Michele Bana

Daily news N. 64 del 27.02.2013 a cura di Michele Bana La nota integrativa rappresenta uno dei documenti costituenti il bilancio d’esercizio, unitamente allo stato patrimoniale ed al conto economico, di cui costituisce il completamento, trattandosi di ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili relativi al disaggio/aggio di emissione e al collocamento del prestito

Daily news N. 63 del 26.02.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 63 del 26.02.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nel processo di revisione dei principi contabili nazionali, l'Organismo Italiano di Contabilità ha effettuato un restyling dell’OIC 19, ovvero del principio che ha ad oggetto la ...
Categorie:Bilancio

La relazione del collegio sindacale al bilancio d’esercizio

Focus N. 7 del 21.02.2013 a cura di Michele Bana - pag. 21

Focus N. 7 del 21.02.2013 a cura di Michele Bana - pag. 21 Il rendiconto annuale delle società che hanno nominato l’organo di controllo deve essere accompagnato, oltre che dalla relazione sulla gestione, anche da quella del collegio sindacale (art. 2429, ...
Categorie:Bilancio

Il procedimento di formazione, approvazione e deposito del bilancio 2012

Daily news N. 56 del 20.02.2013 a cura di Michele Bana

Daily news N. 56 del 20.02.2013 a cura di Michele Bana Il rendiconto annuale delle società di capitali deve essere predisposto dall’organo amministrativo, al termine di ogni esercizio sociale, secondo le disposizioni previste dal codice civile, ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili e fiscali della fusione inversa: il caso della fusione rovesciata

Daily news N. 48 del 13.02.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 48 del 13.02.2013 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nella fusione inversa ossia quella particolare fusione per incorporazione nell’ambito della quale è la società controllata ad incorporare la società controllante, anziché viceversa, bisogna ...
Categorie:Bilancio  –  Operazioni straordinarie
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA