Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Aspetti contabili e fiscali dei “campionari” nell’industria di abbigliamento

Daily news N. 238 del 04.09.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 238 del 04.09.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nell’industria dell’abbigliamento, ingenti risorse vengono destinate allo svolgimento delle attività connesse all’ideazione e realizzazione dei campionari. I costi sostenuti nelle diverse ...
Categorie:Bilancio

Perdite su crediti di modesto ammontare: le novità in un emendamento al DL Sviluppo e crescita sostenibile

Memory n. 322 del 02.08.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 322 del 02.08.2012 a cura di Mauro Muraca I criteri di deducibilità delle perdite su crediti, da adottare in sede di determinazione dell’imposta sul reddito delle persone giuridiche, sono stabiliti dall’art. 101, comma 5, del D.P.R. 22 dicembre ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili e fiscali dell’affrancamento delle partecipazioni di controllo

Daily news N. 231 del 31.07.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 231 del 31.07.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il D.L. n. 98/2011, introducendo i commi 10-bis e 10-ter al d.l. 185/2008, consente, nel caso di operazioni straordinarie in cui partecipano holding, di affrancare alcuni maggiori valori ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili e fiscali delle procedure esecutive: il pignoramento di beni aziendali

Daily news N. 225 del 26.07.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 225 del 26.07.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il procedimento esecutivo comporta diversi momenti e coinvolge diversi soggetti. In particolare, ove oggetto del pignoramento siano beni aziendali, bisogna considerare i riflessi contabili ...
Categorie:Bilancio  –  Varie

Trattamento fiscale della perdita dell’avviamento

Daily news N. 219 del 20.07.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 219 del 20.07.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti L'indennità per la perdita di avviamento commerciale corrisposta dal proprietario dell’immobile al conduttore ai sensi della legge sull’equo canone, in caso di cessazione della locazione ...
Categorie:Bilancio

Aspetti civili, contabili e fiscali della revocatoria di finanziamenti bancari

Daily news N. 208 del 11.07.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 208 del 11.07.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti L’istituto della revocatoria fallimentare consente al curatore di contestare gli effetti di atti pregiudizievoli alla massa dei creditori compiuti dal debitore fallito. Si tratta di un ...
Categorie:Bilancio

Profili contabili e fiscali degli acconti versati ai fornitori in bonis e di quelli corrisposti ai fornitori soggetti a procedure concorsuali

Daily news N. 200 del 04.07.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 200 del 04.07.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Gli anticipi e acconti fanno parte della prassi commerciale in cui sovente i clienti corrispondono ai fornitori una somma al momento della stipula del contratto. Nel presente scritto si ...
Categorie:Bilancio

Il trattamento contabile e fiscale delle quote di emissione di gas a effetto serra

Daily news N. 196 del 02.07.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 196 del 02.07.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le quote di emissione sono uno strumento previsto dal Protocollo di Kyoto (in Italia il riferimento normativo è il Dlgs 216/06). Trattandosi di certificati che le imprese acquistano ...
Categorie:Bilancio

La valutazione delle posizioni soggettive in valuta estera

Daily news N. 185 del 22.06.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 185 del 22.06.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti La valutazione delle posizioni soggettive in valuta diversa dall’euro, va effettuata tenendo conto del cambio della data di chiusura dell’esercizio. Tale criterio vale sia ai fini ...
Categorie:Bilancio

Aspetti giuridici e contabili dei contratti congiunti tra imprese

Daily news N. 183 del 20.06.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 183 del 20.06.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nel presente scritto si effettua una disamina delle operazioni di aggregazione tra imprese, approfondendo, in particolare, il nuovo trattamento contabile delle joint venture e delle joint ...
Categorie:Bilancio
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA