Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

I piani a benefici definiti nei principi contabili

Daily news N. 165 del 05.06.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 165 del 05.06.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nell’ambito dei benefici riconosciuti ai dipendenti, di particolare interesse sono gli aspetti contabili relativi ai c.d. “piani a benefici definiti” i quali si caratterizzano per il fatto ...
Categorie:Bilancio  –  Contabilità

L’indicazione in bilancio degli oneri straordinari

Memory n. 221 del 25.05.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 221 del 25.05.2012 a cura di Mauro Muraca La classe “oneri straordinari” accoglie tutte quelle componenti reddituali “straordinarie” che hanno influenzato il risultato economico dell’esercizio. All’interno dello schema di conto economico, gli ...
Categorie:Bilancio

Il compenso degli amministratori deve passare dall’assemblea o dal consiglio?

Memory n. 212 del 21.05.2012 a cura di Giudo Chiametti

Memory n. 212 del 21.05.2012 a cura di Giudo Chiametti Gli addetti alla “governance” di società hanno diritto al compenso per l’attività di amministrare la società. L’onerosità è l’elemento naturale del rapporto fra società e amministratori, in quanto da ...
Categorie:Bilancio  –  Professionisti

Aspetti contabili e fiscali della tesoreria accentrata nei gruppi societari

Daily news N. 142 del 16.05.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 142 del 16.05.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il contratto di tesoreria accentrata nei gruppi societari consiste nell’unificare su un soggetto giuridico la gestione delle disponibilità finanziarie dei tutte le società del gruppo al ...
Categorie:Bilancio

Bilancio e dichiarazione dei redditi: i contributi pubblici

Focus N. 18 del 08.05.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 31

Focus N. 18 del 08.05.2012 a cura di Ruggero Viviani - pag. 31 Per quanto si andrà a argomentare nel presente intervento, innanzi tutto appare rilevante delimitare l’ambito della trattazione, specificando la corretta nozione di “Contributo”. In sostanza, ...
Categorie:Bilancio  –  Unico e 730

La rappresentazione degli oneri diversi di gestione nel bilancio d’esercizio

Memory n. 187 del 04.05.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 187 del 04.05.2012 a cura di Mauro Muraca Gli oneri diversi di gestione sono indicati, all’interno dello schema di Conto Economico di cui all’art. 2425 c.c., nella raggruppamento contraddistinto dalla lettera B – costi della produzione, alla voce ...
Categorie:Bilancio

Spese di manutenzione deducibili nell’anno: le novità del DL 16/2012

Memory n. 185 del 03.05.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 185 del 03.05.2012 a cura di Mauro Muraca Le spese di manutenzione ordinaria costituiscono costi dell'esercizio e, pertanto, devono essere rilevate nel conto economico nel periodo in cui sono state sostenute. Rientrano in questa categoria: i) le ...
Categorie:Bilancio

Procedura di distribuzione degli utili e delle riserve

Daily news N. 127 del 02.05.2012 a cura di Fabio Graziani

Daily news N. 127 del 02.05.2012 a cura di Fabio Graziani In sede di approvazione del bilancio, l’assemblea deve decidere se distribuire l’utile dell’esercizio oppure se destinarlo a riserva. Inoltre, l’assemblea potrebbe decidere di distribuire le riserve ...
Categorie:Bilancio

Aspetti contabili del fondo costi e oneri di liquidazione

Daily news N. 125 del 30.04.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 125 del 30.04.2012 a cura di Massimiliano Lorenzetti All'inizio della procedura di liquidazione va predisposto il bilancio iniziale di liquidazione, redatto con criteri di valutazione che tengono conto delle modalità con le quali sarà svolta ...
Categorie:Bilancio

Per il 2012 inapplicabilità dell’imposta sostitutiva per il premio di produttività in assenza del decreto attuativo

Memory n. 182 del 30.04.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 182 del 30.04.2012 a cura di Mauro Muraca L’art. 26 del DL 98/2011 (conv. L. 111/2011) e gli artt. 22 co. 6 e 33 co. 12 della L. 183/2011 (Legge di stabilità 2012), nel prorogare, per il periodo dall’1 gennaio 2012 al 31 dicembre 2012, la ...
Categorie:Bilancio
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA