Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 685
Bilancio 2011 in perdita e modalità di copertura della perdita
Il Caso della settimana N. 9 del 08.03.2012 a cura di Edoardo Martini
Il Caso della settimana N. 9 del 08.03.2012 a cura di Edoardo Martini La società Alfa s.r.l., in considerazione della situazione economica e finanziaria di crisi, prevede di chiudere il bilancio dell’esercizio 2011 in perdita per un importo significativo, ...
Categorie:Bilancio
- Il Caso N. 9 (185 kB)
Il trattamento contabile e fiscale dell’imposta sostitutiva sui leasing immobiliari
Memory n. 95 del 07.03.2012 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 95 del 07.03.2012 a cura di Edoardo Martini L’art. 1, co. 15 e 16, della Legge di stabilità 2011 (Legge n. 220/2010), ha introdotto un’imposta sostitutiva delle imposte ipotecarie e catastali per i contratti di leasing immobiliari in essere all ...
Categorie:Bilancio – Versamenti
- Memory n. 95 (214 kB)
Le operazioni straordinarie come strumento di “abbellimento” del bilancio
Daily news N. 60 del 28.02.2012 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Daily news N. 60 del 28.02.2012 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Nel presente intervento esamineremo come le operazioni straordinarie (conferimento di azienda o ramo d’azienda, fusione, scissione con patrimonio netto negativo ecc.) consentano di “ ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 60 (236 kB)
I limiti al riporto degli interessi passivi nelle operazioni di fusione
Daily news N. 26 del 30.01.2012 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 26 del 30.01.2012 a cura di Fabio Carrirolo Sotto il profilo tributario, la gestione degli oneri finanziari può generare diverse problematiche e richiede agli operatori la necessaria attenzione; ciò è tanto più vero, peraltro, in un periodo ...
Categorie:Bilancio – Operazioni straordinarie
- Daily news n. 26 (481 kB)
Gli accertamenti fondati sulla contestazione dei dati di bilancio
Daily news N. 12 del 18.01.2012 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 12 del 18.01.2012 a cura di Fabio Carrirolo Il reddito di impresa trae origine dalla ricostruzione dei fatti aziendali che viene compiuta in sede di bilancio civilistico. Un complesso sistema contabile fondato sulla registrazione giornaliera ...
Categorie:Bilancio – Contabilità
- Daily news n. 12 (254 kB)
Trattamento contabile e fiscale della penale del 10% per il ritardato pagamento dell’assegno bancario
Daily news N. 345 del 14.12.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 345 del 14.12.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti La legge 386/1990 prevede che in caso di mancato pagamento, anche solo parziale, dell’assegno bancario presentato in tempo utile, l’emittente deve corrispondere al prenditore o al giratario ...
Categorie:Bilancio – Contabilità
- Daily news n. 345 (214 kB)
Trattamento contabile e fiscale degli investimenti immobiliari
Focus N. 43 del 07.12.2011 a cura di di Ruggero Viviani - pag. 26
Focus N. 43 del 07.12.2011 a cura di di Ruggero Viviani - pag. 26 Le imprese possono effettuare degli investimenti, in presenza di eccedenze di liquidità. Tra questi possono rientrare gli investimenti immobiliari. Il legislatore fiscale disciplina in ...
Categorie:Bilancio – Contabilità – Irap – Ires – Irpef
- Focus N. 43 (1.4 MB)
Il trattamento fiscale e contabile delle somme dovute per effetto di penali
Daily news N. 335 del 01.12.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 335 del 01.12.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nell’ambito delle penali che vengono corrisposte per effetto di comportamenti illeciti o inadempimenti o ritardi contrattuali, è necessaria, al fine di verificare il trattamento fiscale, la ...
Categorie:Bilancio – Imposte e Tasse – Iva
- Daily news n. 335 (167 kB)
La copertura delle perdite che hanno eroso il capitale sociale oltre il terzo
Daily news N. 330 del 28.11.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Daily news N. 330 del 28.11.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Nel caso di perdite di esercizio, le norme che disciplinano la loro copertura si rinvengono negli artt. 2446 e 2447 (2482-bis e 2482-ter per le S.r.l.) del codice civile. I comportamenti da ...
Categorie:Bilancio – Diritto Societario
- Daily news n. 330 (245 kB)
La perdita su crediti tra il bilancio e le imposte
Focus N. 41 del 24.11.2011 a cura di di Ruggero Viviani - pag. 33
Focus N. 41 del 24.11.2011 a cura di di Ruggero Viviani - pag. 33 La crisi economica e finanziaria che sta attraversando il Paese ha portato e, purtroppo, continua a portare le imprese a registrare un maggior numero d’insolvenze rispetto al passato. La ...
Categorie:Bilancio
- Focus N. 41 (1.0 MB)
Voci trovate: 685