Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Principi contabili internazionali Bilancio 2010: l’area dei crediti e delle partecipazioni

Daily news N. 108 del 12.04.2011 a cura di Emanuele Pucci

Daily news N. 108 del 12.04.2011 a cura di Emanuele Pucci In questo terzo intervento dedicato ai principi contabili internazionali (Ias – Ifrs) concentreremo la nostra attenzione sull’area dei crediti e delle partecipazioni cercando di evidenziare i ...
Categorie:Bilancio

Indennità di fine rapporto degli amministratori deducibile per competenza

Memory n. 156 del 12.04.2011 a cura di Alice Mazzoleni

Memory n. 156 del 12.04.2011 a cura di Alice Mazzoleni Il 7.04.2011 l’Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperi Contabili della Sezione di Milano (AIDC), in persona della Commissione Norme di Comportamento e di Comune Interpretazione in ...
Categorie:Bilancio

Bilancio 2010: S.r.l. e S.n.c. con regole sostanziali identiche

Memory n. 153 del 11.04.2011 a cura di Alice Mazzoleni

Memory n. 153 del 11.04.2011 a cura di Alice Mazzoleni Un’altra tematica importante ed interessante, meritevole di approfondimento ed attenta analisi, pertinente a questo periodo – incentrato, come noto, sull’imminente scadenza della redazione del bilancio ...
Categorie:Bilancio

Bilancio 2010: ripasso sui termini di approvazione

Daily news N. 105 del 08.04.2011 a cura di Francesco Leone

Daily news N. 105 del 08.04.2011 a cura di Francesco Leone Le società che hanno chiuso l’esercizio al 31.12.2010 sono ormai in dirittura di arrivo con la predisposizione dei documenti di bilancio. Il codice civile prevede che l’assemblea dei soci che deve ...
Categorie:Bilancio

Principi contabili internazionali Bilancio 2010: l’area delle immobilizzazioni immateriali

Daily news N. 104 del 07.04.2011 a cura di Emanuele Pucci

Daily news N. 104 del 07.04.2011 a cura di Emanuele Pucci In questo secondo intervento dedicato ai principi contabili internazionali (Ias – Ifrs) concentreremo la nostra attenzione sull’area delle attività immateriali e sui ricavi cercando di evidenziare i ...
Categorie:Bilancio

Bilancio 2010: occhio agli errori ma è tutto rimediabile

Memory n. 150 del 07.04.2011 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 150 del 07.04.2011 a cura di Riccardo Malvestiti Come noto l’argomento “caldo” del periodo che ci interessa è il bilancio di esercizio, atteso che proprio questo è il momento di scadenza per la redazione di questo documento amministrativo/ ...
Categorie:Bilancio

I titoli non immobilizzati nel bilancio 2010: valutazione civilistica con deroga

Daily news N. 102 del 06.04.2011 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana

Daily news N. 102 del 06.04.2011 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana Gli investimenti finanziari iscritti nell’attivo circolante devono essere iscritti al costo di acquisto, ovvero al valore desumibile dall’andamento del mercato, se inferiore. Il D.L. n ...
Categorie:Bilancio

Art.113 TUIR La conversione dei crediti in partecipazioni: riflessi applicativi

Daily news N. 101 del 05.04.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news N. 101 del 05.04.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nei periodi di crisi, i rapporti di credito tra banche e imprese spesso sono oggetto di trasformazione. Da un lato, infatti, le imprese necessitano di maggior respiro nei pagamenti, e dall’ ...
Categorie:Bilancio

Aggiornati i coefficienti per il calcolo ICI per i fabbricati del gruppo catastale D

Memory n. 146 del 05.04.2011 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 146 del 05.04.2011 a cura di Francesca Marzia È stato approvato il decreto del 14 marzo 2011 predisposto dalla Direzione federalismo fiscale del Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia e delle finanze, pubblicato sulla Gazzetta ...
Categorie:Bilancio  –  Ici

Principi contabili internazionali Bilancio 2010: l’area delle immobilizzazioni materiali

Daily news N. 97 del 04.04.2011 a cura di Emanuele Pucci

Daily news N. 97 del 04.04.2011 a cura di Emanuele Pucci L’esigenza di fornire le informazioni di bilancio in modo uniforme ad una vasta platea di fruitori ha reso necessaria l’adozione dei principi contabili internazionali (IAS – IFRS) almeno da parte di ...
Categorie:Bilancio
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA