Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

La fiscalità degli accordi di ristrutturazione dei debiti

Daily news N. 193

Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 193 L’intesa definita dal debitore con alcuni dei propri creditori, rappresentanti almeno il 60,00% delle passività dello stesso, è soggetta, in primo luogo, all’imposta di registro, qualora intervenga l’omologazione da parte del tribunale. ...
Categorie:Bilancio

La sponsorizzazione a società sportive è deducibile anche oltre il limite di 200mila Euro

Laura Zanolin
Le somme destinate a sponsorizzazione di società sportive sono deducibili con la disposizione di favore fino al limite di 200mila Euro, mentre per la quota eccedente detto limite sono deducibili in via ordinaria, secondo quanto previsto dall’art. 108, ...
Categorie:Bilancio  –  Ires  –  Irpef

Deducibili ai fini Ires e Irap gli ammanchi di cassa della grande distribuzione

Laura Zanolin
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 54/E del 22.06.2010 risponde a precisa istanza avanzata da un’Associazione rappresentante un gruppo di imprese della grande distribuzione, che, in considerazione delle innumerevoli transazioni commerciali ...
Categorie:Bilancio  –  Irap  –  Ires

Irap holding industriali: deducibili i differenziali di interessi dei derivati di copertura del rischio

Antonella Gemelli
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 56/E del 22.06.2010 chiarisce che, relativamente alle holding finanziarie, i differenziali di interessi, generati da derivati di copertura del rischio di tasso, si sommano algebricamente senza alcun limite al ...
Categorie:Bilancio

La nuova revisione legale dei conti nelle società a responsabilità limitata

Daily news N. 140

Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 140 L’attuale formulazione dell’art. 2477 c.c., entrata in vigore lo scorso 7 aprile, ripropone quanto previsto nella precedente versione, stabilendo, tra l’altro, che – se l’atto costituivo non dispone diversamente – la funzione di revisore ...
Categorie:Bilancio  –  Professionisti  –  Varie

Compilazione del prospetto degli interessi passivi in Unico 2010 SC

Daily news N. 130

Antonella Gemelli
Daily news N. 130 Le regole di deducibilità degli interessi passivi dei soggetti Ires trovano spazio nel Modello Unico 2010 SC. A questi è, infatti, dedicato, dall’anno scorso, un apposito prospetto che deve essere obbligatoriamente compilato per poter ...
Categorie:Bilancio  –  Modelli fiscali e dichiarativi  –  Unico e 730

Fondi per rischi ed oneri: deducibilità Irap secondo il criterio di cassa

Daily news N. 125

Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 125 La base imponibile del tributo regionale sulle attività produttive è determinata – da parte delle società di capitali e degli enti commerciali, nonché dei soggetti Irpef che hanno esercitato l’opzione – come differenza tra il valore ed i ...
Categorie:Bilancio  –  Irap  –  Unico e 730

Affitto d’azienda: deduzione delle quote di ammortamento

Il Caso N. 16

Sandro Cerato
Il Caso N. 16 Due imprese hanno stipulato tra di loro un contratto di affitto d’azienda e si pongono i seguenti quesiti: - a chi spetta eseguire gli ammortamenti dei beni trasferiti e su quali importi si devono calcolare le quote di ammortamento di tali ...
Categorie:Bilancio  –  Contabilità

OIC - nuovo principio contabile – “ristrutturazione del debito e informativa di bilancio”

Daily news N. 117

Laura Zanolin
Daily news N. 117 Il Consiglio di Gestione dell'OIC ha diffuso il 21 aprile 2010, la bozza di un nuovo principio contabile intitolato “Ristrutturazione del debito e informativa di bilancio” che rimarrà in consultazione fino al 25 maggio 2010, data a ...
Categorie:Bilancio

DL incentivi: le scritture contabili dei contributi per venditori e acquirenti

Daily news N. 115

Laura Zanolin
Daily news N. 115 Il DL incentivi ha introdotto, come argomentato in diversi nostri interventi, tra le altre disposizioni, i bonus al consumo come misure di sostegno a specifici settori industriali in crisi. Tali bonus sono riconosciuti sia alle famiglie ...
Categorie:Bilancio  –  Finanziaria - Milleproroghe
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA