Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Le check-list: corretta chiusura del bilancio 2009 e determinazione del reddito di impresa

Daily news N. 94

Sandro Cerato e Antonella Gemelli
Daily news N. 94 Con il presente intervento si intende fornire due check list utilizzabili come documenti riepilogativi ai fini della predisposizione del bilancio d’esercizio 2009 e susseguente compilazione della dichiarazione dei redditi. In particolare, ...
Categorie:Bilancio

Guida agli ammortamenti del bilancio 2009: escono di scena gli stanziamenti anticipati e accelerati

Focus N. 13 - pag. n. 23

Sandro Cerato e Antonella Gemelli
Focus N. 13 - pag. n. 23 Con il presente Focus si intende ricordare la procedura civile e fiscale degli ammortamenti analizzando anche le diverse novità che sono state introdotte dalla Finanziaria 2008. A partire dal 2008 è stata, infatti, soppressa la ...
Categorie:Bilancio

La disciplina fiscale del Tfm: normativa, prassi e dubbi interpretativi

Daily news N. 89

Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 89 Nelle società di capitali, è spesso prevista l’attribuzione alla generalità degli amministratori, ovvero a favore soltanto di alcuni di essi, di un trattamento di fine mandato, talvolta determinato in proporzione del compenso deliberato ...
Categorie:Bilancio

Istanza di rimborso IRAP: contabilizzazione del credito Ires nel bilancio 2009

Daily news N. 84

Sandro Cerato e Antonella Gemelli
Daily news N. 84 Obiettivo della presente Daily News è esaminare le modalità di rilevazione nel bilancio 2009 del credito generato dal rimborso della maggiore Irpef/Ires versata per effetto della mancata deduzione del 10% dell’Irap e dei riflessi dello ...
Categorie:Bilancio  –  Unico e 730

I nuovi limiti del bilancio in forma abbreviata: prima applicazione e dubbi operativi

Daily news N. 75

Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 75 I requisiti dimensionali dell’attivo patrimoniale e dei ricavi delle vendite e prestazioni, previsti – congiuntamente al numero dei dipendenti occupati in media durante l’esercizio – ai fini della verifica dei presupposti per redazione del ...
Categorie:Bilancio

Deduzione 10% Irap: impatto nel bilancio 2009 e nel Modello Unico 2010

Daily news N. 76

Sandro Cerato e Antonella Gemelli
Daily news N. 76 L’art. 6, co. 1, del DL 185/2008, stabilisce, con decorrenza periodo d’imposta 2008, la deduzione dal reddito d’impresa del 10% dell’Irap pagata in ciascun periodo d’imposta. Tale deduzione, di carattere forfetario, si riferisce alla quota ...
Categorie:Bilancio  –  Unico e 730

Perdite: effetti sul capitale sociale

Daily news N. 73

Antonella Gemelli
Daily news N. 73 Con la presente Daily News si intende ricordare ai fini civilistici gli effetti sul capitale sociale che genera un’eventuale emersione di perdita in bilancio. La disciplina della riduzione obbligatoria del capitale sociale di s.r.l. ...
Categorie:Bilancio

La trasparenza ed il consolidato fiscale: effetti sul bilancio d’esercizio 2009

Daily news N. 74

Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 74 L’esercizio dell’opzione per la trasparenza oppure per il consolidato fiscale determina un evidente impatto sul bilancio delle società partecipanti ai suddetti regimi facoltativi di determinazione dell’Ires, così come delineato nel ...
Categorie:Bilancio

BILANCIO 2009: step di natura operativa

Daily news N. 71

Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 71 A seguito del completamento delle attività di controllo contabile preliminari alla redazione del bilancio d’esercizio 2009 l’impresa dispone dei dati sufficienti a consentire l’esecuzione dell’intero procedimento di bilancio, che si ...
Categorie:Bilancio

I costi di impianto ed ampliamento: iscrizione in bilancio e disciplina fiscale

Daily news N. 72

Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 72 I costi di impianto ed ampliamento possono essere rappresentati nell’attivo dello stato patrimoniale, previo consenso del collegio sindacale, se nominato. Le quote di ammortamento dei suddetti oneri sono deducibili dal reddito delle ...
Categorie:Bilancio
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA