Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 685
Bilancio d’esercizio 2009: le attività di controllo preliminari alla redazione
Focus N. 10 - pag. n. 20
Sandro Cerato e Michele Bana
Focus N. 10 - pag. n. 20 La procedura di formazione ed approvazione del rendiconto annuale presuppone lo svolgimento di una serie di attività preliminari ed adempimenti, da parte dell’organo di gestione, quali la verifica dei dati contabili e la ...
Categorie:Bilancio
- Focus N. 10 (pag. n. 20) (421 kB)
Soggetti IRES: gli interessi passivi non deducibili potrebbero richiedere la fiscalità differita
Il Caso N. 9
Antonella Gemelli
Il Caso N. 9 Per i soggetti Ires l'eccedenza degli interessi passivi rispetto alla soglia, quest'ultima pari al 30% del Rol aumentato di 5mila euro, può essere riportata a nuovo senza limiti di tempo, e divenire deducibile a fronte di futuri esuberi di ...
Categorie:Bilancio – Modelli fiscali e dichiarativi
- Il Caso N. 9 (198 kB)
Società in consolidato: perdite riportabili in caso di fusione o scissione
Antonella Gemelli
L’Agenzia delle entrate con la circolare 9/E del 09.03.2010 chiarisce che nel caso di fusioni e scissioni di società legate in consolidato, le perdite maturate negli esercizi in cui vale l’opzione sono tutte riportabili. Le disposizioni limitative al ...
Categorie:Bilancio
- La Memory n. 107 (150 kB)
Gli aspetti operativi della disciplina degli interessi passivi per i soggetti IRES
Daily news N. 66
Antonella Gemelli
Daily news N. 66 Dopo aver analizzato con la nostra Daily News n. 64 dell’8 marzo 2010 la disciplina di deducibilità degli interessi passivi per i soggetti Ires, recata dall’art. 96 del Tuir, con particolare riferimento all’ambito di applicazione, con il ...
Categorie:Bilancio – Modelli fiscali e dichiarativi
- Daily news n. 66 (276 kB)
Deducibilità degli interessi passivi per i soggetti Ires: ambito applicativo della disposizione
Daily news N. 64
Antonella Gemelli
Daily news N. 64 Con la presente Daily News si intende effettuare un ripasso circa la nuova disciplina di deducibilità degli interessi passivi per i soggetti Ires, recata dall’art. 96 del Tuir, con particolare riferimento alla definizione dell’ambito ...
Categorie:Bilancio – Modelli fiscali e dichiarativi
- Daily news n. 64 (288 kB)
La moratoria dei debiti: gli effetti sul bilancio d’esercizio 2009
Il Caso N. 8
Antonella Gemelli e Michele Bana
Il Caso N. 8 L’art. 5, comma 3-quater, D.L. 1° luglio 2009, n. 78 ha introdotto la possibilità – limitata alle imprese in possesso, tra l’altro, dei requisiti dimensionali di cui all’art. 2, comma 1, D.M. 18 aprile 2005, nonché di adeguate prospettive ...
Categorie:Bilancio
- Il Caso N. 8 (183 kB)
La valutazione delle commesse pluriennali
Focus n. 9 - pag. n. 30
Sandro Cerato e Michele Bana
Focus n. 9 - pag. n. 30 La disciplina civilistica stabilisce che i lavori in corso su ordinazione possono essere iscritti in bilancio, in alternativa al criterio generale del costo, sulla base dei corrispettivi contrattuali maturati con ragionevole ...
Categorie:Bilancio
- Focus N. 9 (pag. n. 30) (245 kB)
La valutazione delle rimanenze: gli aspetti contabili legati ai diversi criteri di valutazione
Daily news N. 60
Antonella Gemelli
Daily news N. 60 A prescindere dall’obbligo o meno della tenuta della contabilità di magazzino, tutte le aziende devono redigere con la massima diligenza l'inventario fisico delle rimanenze di magazzino con riferimento alla data di chiusura dell'esercizio ...
Categorie:Bilancio
- Daily news n. 60 (181 kB)
Il deposito del bilancio 2009: obbligo parziale del formato Xbrl
Daily news N. 59
Antonella Gemelli e Michele Bana
Daily news N. 59 L’art. 37, comma 21-bis, D.L. n. 223/2006, e successive modificazioni, ha introdotto l’obbligo di presentazione, in formato elettronico elaborabile, degli atti camerali, compreso il bilancio, a decorrere dal 31 marzo 2008. Le modalità di ...
Categorie:Adempimenti – Bilancio
- Daily news N. 59 (161 kB)
Crediti in sofferenza-analisi della disciplina fiscale
Daily news N. 478
Antonella Gemelli e Lara Salmistraro
Daily news N. 478 Con la presente Daily News si intende ricordare la disciplina fiscale, sia sotto il profilo IVA che quello reddituale, dei crediti verso clienti che presentano difficoltà di incasso. La situazione economica che interessa l’economica sia ...
Categorie:Bilancio – Contabilità
- Daily news N. 478 (224 kB)
Voci trovate: 685