Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 201
Nuova opzione per l’imponibilità IVA e le locazioni in corso al 26.06.2012
Memory n. 401 del 12.10.2012 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 401 del 12.10.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Con il DL n. 83/2012 il legislatore ha introdotto alcune nuove disposizioni nell’articolo 10 comma 1 n. 8 del DPR n. 633/72, volte ad “allargare” l’opzione per l’imposizione IVA sulla locazione di ...
Categorie:Immobili – Iva
- Memory n. 401 (204 kB)
Regime Iva delle cessioni e locazioni: novità D.L. 83/2012 convertito in Legge 134/2012
Focus N. 32 del 11.09.2012 a cura di Alessandro Borghese - pag. 36
Focus N. 32 del 11.09.2012 a cura di Alessandro Borghese - pag. 36 L’art. 9 del D.L. 25.6.2012, n. 83, ha apportato profonde modifiche al regime Iva delle locazioni e cessioni di immobili poste in essere da soggetti passivi d’imposta. Tali modifiche, come ...
Categorie:Immobili – Iva
- Focus N. 32 (329 kB)
L’acquisto di immobile abitativo in regime di comunione legale: applicazione dei benefici “prima casa”
Il Caso della settimana N. 29 del 27.07.2012 a cura di Edoardo Martini
Il Caso della settimana N. 29 del 27.07.2012 a cura di Edoardo Martini Due coniugi in regime di comunione legale intendono procedere all’acquisto di una casa di abitazione richiedendo l’applicazione dei benefici “prima casa” in sede di rogito notarile. ...
Categorie:Immobili – Imposta di registro – Iva
- Il Caso N. 29 (189 kB)
DL Sviluppo e Crescita sostenibile: la nuova disciplina fiscale delle cessioni e delle locazioni di immobili (articolo 9 DL n. 83/2012)
Memory n. 309 del 25.07.2012 a cura di Alessandro Borghese
Memory n. 309 del 25.07.2012 a cura di Alessandro Borghese Con il DL sviluppo e crescita sostenibile (DL n. 83/2012) il governo tecnico, al fine di agevolare le società di costruzione, ha introdotto (con l’articolo 9) alcune disposizioni che incidono sugli ...
Categorie:Immobili – Iva
- Memory n. 309 (241 kB)
Reverse charge nelle cessioni di immobili strumentali: ultime modifiche normative
Daily news N. 210 del 12.07.2012 a cura di Edoardo Martini
Daily news N. 210 del 12.07.2012 a cura di Edoardo Martini L’art. 17, co. 1, del D.P.R. n. 633/72, dispone che “l’imposta è dovuta dai soggetti che effettuano le cessioni di beni e le prestazioni di servizi imponibili (….)”. Tuttavia, in deroga a tale ...
Categorie:Immobili – Iva
- Daily news n. 210 (159 kB)
Condizioni per l’applicazione dell’aliquota del 10% alle opere di urbanizzazione primaria e secondaria
Il Caso della settimana N. 26 del 06.07.2012 a cura di Edoardo Martini
Il Caso della settimana N. 26 del 06.07.2012 a cura di Edoardo Martini La società ALFA s.r.l. intende porre in essere un intervento di costruzione di un fabbricato, per la cui realizzazione si devono predisporre le opere di urbanizzazione primaria e ...
Categorie:Immobili – Iva
- Il Caso N. 26 (189 kB)
UNICO PF: la compilazione del quadro RB e la cedolare secca sugli affitti
Daily news N. 156 del 28.05.2012 a cura di Riccardo Malvestiti
Daily news N. 156 del 28.05.2012 a cura di Riccardo Malvestiti Per effetto dell’introduzione, ad opera del D.Lgs. n. 23/2011, della cedolare secca sugli affitti, il quadro RB del modello UNICO PF è stato rimodellato, al fine di poter indicare i dati ...
Categorie:Immobili – Unico e 730
- Daily news n. 156 (991 kB)
Il nuovo trattamento fiscale degli immobili di interesse storico o artistico concessi in locazione: novità del DL 16/2012 convertito
Memory n. 190 del 07.05.2012 a cura di Francesca Marzia
Memory n. 190 del 07.05.2012 a cura di Francesca Marzia La Legge 30 dicembre 1991, n. 413 ha introdotto nel nostro ordinamento uno speciale trattamento ai fini fiscali per gli immobili riconosciuti di interesse storico o artistico ai sensi dell’art. 3 ...
Categorie:Immobili – Unico e 730
- Memory n. 190 (236 kB)
Fabbricati oggetto di interventi di recupero: trattamento ai fini Iva
Memory n. 124 del 23.03.2012 a cura di Francesca Marzia
Memory n. 124 del 23.03.2012 a cura di Francesca Marzia Il trattamento ai fini Iva dei fabbricati oggetto di interventi di recupero costituisce da sempre, come del resto tutto il settore edile, un aspetto critico nell’applicazione dell’Iva sulle relative ...
Categorie:Immobili – Iva
- Memory n. 124 (201 kB)
Effetti ai fini Iva della separazione dell’attività di cessione di abitazioni
Il Caso della settimana N. 11 del 22.03.2012 a cura di Fabio Graziani
Il Caso della settimana N. 11 del 22.03.2012 a cura di Fabio Graziani Come abbiamo già avuto modo di argomentare nella nostra Daily News n.25 del 30.01.2012, l’art. 57, D.L. 24.1.2012, n. 1, così detto decreto liberalizzazioni, ha modificato la disciplina, ...
Categorie:Contabilità – Immobili
- Il Caso N. 11 (217 kB)
Voci trovate: 201