Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 201
Cedolare secca sulle locazioni: ambito oggettivo
Memory n. 432 del 14.11.2011 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 432 del 14.11.2011 a cura di Edoardo Martini L’art. 3 del D.Lgs. 14.03.2011, n. 23, recante disposizioni sul federalismo fiscale, ha introdotto nel nostro ordinamento la possibilità di assoggettare ad imposta “secca” i redditi delle persone ...
Categorie:Cedolare secca – Immobili
- Memory n. 432 (196 kB)
I crediti d’imposta di derivazione immobiliare
Memory n. 421 del 07.11.2011 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 421 del 07.11.2011 a cura di Edoardo Martini Ai sensi dell’art. 11, co. 1, del TUIR, l’imposta lorda Irpef è determinata applicando al reddito complessivo, al netto degli oneri deducibili di cui all’art. 10 del TUIR, le aliquote crescenti secondo ...
Categorie:Crediti d'imposta – Immobili
- Memory n. 421 (223 kB)
Cessioni e locazioni di immobili: gli effetti delle ultime “novità” ai fini Iva e del Registro
Memory n. 417 del 03.11.2011 a cura di Flavio Toscano
Memory n. 417 del 03.11.2011 a cura di Flavio Toscano Con la nostra Daily News n.294 del 26.10.2011 abbiamo avuto modo di riepilogare il corretto trattamento tributario delle transazioni immobiliari e di tutte le operazioni ad esse collegate alla luce ...
Categorie:Immobili – Imposta di registro – Iva
- Memory n. 417 (528 kB)
Il punto sulle “novità” riguardanti la fiscalità immobiliare
Daily news N. 294 del 26.10.2011 a cura di Leonardo Pietrobon
Daily news N. 294 del 26.10.2011 a cura di Leonardo Pietrobon Il corretto trattamento tributario delle transazioni immobiliari e di tutte le operazioni ad esse collegate rappresentano una problematica di non sempre facile soluzione, soprattutto per effetto ...
Categorie:Immobili – Irpef – Iva
- Daily news n. 294 (244 kB)
La costruzione interna o in economia di immobili strumentali
Daily news N. 281 del 14.10.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 281 del 14.10.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti L’utilizzo di beni immobili da parte dell’imprenditore può avere diverse finalità: la vendita (beni merce), l’utilizzo strumentale (beni strumentali) o il semplice possesso (immobili ...
Categorie:Immobili – Iva
- Daily news n. 281 (227 kB)
Immobili: criterio che consente di distinguere i beni personali facenti capo all’imprenditore da quelli appartenenti al patrimonio aziendale
Memory n. 375 del 05.10.2011 a cura di Antonella Gemelli
Memory n. 375 del 05.10.2011 a cura di Antonella Gemelli La disciplina fiscale relativa ai beni immobili inseriti nell’ambito del reddito d’impresa costituisce senza dubbio uno dei temi più interessanti e critici da gestire. In particolare, tale questione ...
Categorie:Immobili
- Memory n. 375 (215 kB)
Riclassamento dei fabbricati rurali
Memory n. 363 del 28.09.2011 a cura di Arianna Zeni
Memory n. 363 del 28.09.2011 a cura di Arianna Zeni In attuazione dell’art.7 co. 2-bis del c.d. “Decreto Sviluppo”, è stato emanato il DM 14.9.2011, recante le modalità operative per ottenere dall’Agenzia del Territorio l’attribuzione delle categorie ...
Categorie:Immobili
- Memory n. 363 (549 kB)
Servizi relativi a beni immobili: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate (C.M. 29.07.2011, n.37/E)
Memory n. 328 del 06.09.2011 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 328 del 06.09.2011 a cura di Edoardo Martini La tanto attesa circolare dell’Agenzia delle Entrate, arrivata solamente in data 29 luglio 2011 (n. 37/E), ha fornito interessanti chiarimenti in merito al regime territoriale delle prestazioni di ...
Categorie:Immobili – Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità
- Memory n. 328 (203 kB)
Cessione impianto fotovoltaico al leasing
Il Caso della settimana N. 29 del 27.07.2011 a cura di Alessandro Borghese
Il Caso della settimana N. 29 del 27.07.2011 a cura di Alessandro Borghese Una società di produzione di impianti fotovoltaici chiede di conoscere l’imposizione indiretta dell’operazione di vendita – ad una società di locazione finanziaria – di un impianto ...
Categorie:Immobili – Ires – Iva
- Il Caso N. 29 (203 kB)
Contratto per persona da nominare e note di variazione Iva
Memory n. 316 del 27.07.2011 a cura di Alessandro Borghese
Memory n. 316 del 27.07.2011 a cura di Alessandro Borghese Nella prassi commerciale, è consuetudine la stipula di contratti preliminari, tramite i quali i contraenti si obbligano reciprocamente a concludere successivi contratti definitivi di trasferimento ...
Categorie:Immobili – Iva
- Memory n. 316 (234 kB)
Voci trovate: 201