Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 201
Detraibilità del tributo IVA sugli immobili abitativi concessi in locazione per finalità turistiche
Memory n. 312 del 25.07.2011 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 312 del 25.07.2011 a cura di Riccardo Malvestiti In data 14.07.2011 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha pubblicato sul sito istituzionale un documento di studio riguardante un argomento di particolare ...
Categorie:Immobili – Iva
- Memory n. 312 (303 kB)
Professionisti: la disciplina degli immobili ai fini del reddito e dell’Iva
Daily news N. 192 del 28.06.2011 a cura di Alessandro Borghese
Daily news N. 192 del 28.06.2011 a cura di Alessandro Borghese Per i professionisti la disciplina sugli immobili, nel corso degli anni, è cambiata a riguardo delle modalità di deducibilità e nello specifico: per gli immobili acquistati prima del 15 giugno ...
Categorie:Immobili – Professionisti
- Daily news n. 192 (286 kB)
Cedolare secca sulle locazioni: le sanzioni
Daily news N. 182 del 20.06.2011 a cura di Edoardo Martini
Daily news N. 182 del 20.06.2011 a cura di Edoardo Martini Con la Circolare n.26/E/2011 l’Agenzia delle entrate è intervenuta in materia di cedolare secca ricordando anche che il legislatore, nell’introdurre un regime di tassazione agevolato sulle ...
Categorie:Immobili – Sanzioni
- Daily news n. 182 (304 kB)
Gli effetti della cedolare secca sul contribuente che si avvale, in sede di conguaglio, del sostituto di imposta
Memory n. 258 del 16.06.2011 a cura di Francesca Marzia
Memory n. 258 del 16.06.2011 a cura di Francesca Marzia Come noto, con la recentissima Circolare n. 26/E dell’01.06.2011 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti in merito alla “cedolare secca”, quale imposta sostitutiva sul reddito fondiario ...
Categorie:Immobili – Unico e 730
- Memory n. 258 (228 kB)
Non sussiste decadenza dall’agevolazione prima casa, se il mancato trasferimento della residenza è imputabile a forza maggiore
Daily news N. 174 del 14.06.2011 a cura di Leonardo Pietrobon
Daily news N. 174 del 14.06.2011 a cura di Leonardo Pietrobon Come noto, con l’espressione “agevolazione prima casa” si fa riferimento al beneficio fiscale di cui all’imposta di registro, ipotecaria e catastale e all’imposta sul valore aggiunto applicate ...
Categorie:Agevolazioni Fiscali – Immobili
- Daily news n. 174 (459 kB)
6 giugno 2011: cedolare secca al primo appello con i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
Focus N. 22 del 06.06.2011 a cura di Antonella Gemelli - pag. 61
Focus N. 22 del 06.06.2011 a cura di Antonella Gemelli - pag. 61 Con la circolare n. 26/E del 1 giugno 2011, l'Agenzia delle Entrate ha emanato i tanto attesi chiarimenti sulla nuova imposta sostitutiva sulle locazioni di immobili abitativi, così detta ...
Categorie:Adempimenti – Immobili
- Focus N. 22 (808 kB)
Interessi passivi capitalizzati sugli immobili strumentali e sui beni merce: riflessi Ires ed Irap
Daily news N. 150 del 20.05.2011 a cura della Redazione
Daily news N. 150 del 20.05.2011 a cura della Redazione Come ben noto in ambito Ires, a decorrere dall’esercizio 2008, per effetto delle novità introdotte con la Legge n. 244/2007, le società si devono confrontare con i limiti di deducibilità previsti dall ...
Categorie:Immobili – Irap – Ires – Unico e 730
- Daily news n. 150 (324 kB)
Fabbricati storici e la tassazione sulla base della rendita figurativa
Daily news N. 128 del 02.05.2011 a cura di Fabio Garrini
Daily news N. 128 del 02.05.2011 a cura di Fabio Garrini I fabbricati ai quali è stato apposto un vincolo per il loro pregio storico – artistico – culturale beneficiano di importanti agevolazioni fiscali, tra le quali la detassazione dei canoni di ...
Categorie:Immobili – Unico e 730
- Daily news n. 128 (629 kB)
L’applicazione dell’Iva nel settore edile: le locazioni di immobili abitativi e strumentali
Memory n. 151 del 08.04.2011 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 151 del 08.04.2011 a cura di Edoardo Martini Nel settore immobiliare, al fine di poter comprendere in maniera esaustiva le fattispecie in cui si rende applicabile l’aliquota ridotta Iva (4% o 10%), si ritiene necessario descrivere innanzitutto il ...
Categorie:Immobili – Iva
- Memory n. 151 (253 kB)
Abitazione acquistata con i benefici “prima casa”: la decadenza in caso di vendita infraquinquennale parte non dalla data della cessione, ma dall’anno successivo
Memory n. 133 del 28.03.2011 a cura di Alessandro Borghese
Memory n. 133 del 28.03.2011 a cura di Alessandro Borghese Nel caso di alienazione dell’abitazione acquistata con i benefici “prima casa” anteriormente al compimento del quinquennio, il termine triennale - previsto dall`articolo 76 del dpr 131/1986 - per l ...
Categorie:Immobili – Imposta di registro – Iva
- Memory n. 133 (258 kB)
Voci trovate: 201