Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

La cessione del diritto di superficie

Il Caso N. 34

Michele Bana
Il Caso N. 34 Il sig. Mario Rossi, persone fisica non imprenditore, intende alienare un diritto di superficie trentennale alla Alfa s.r.l., valutato Euro 130.000,00 ed acquistato nell’anno 2002 per Euro 10.000,00. Quali sono gli effetti fiscali derivanti ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Tremonti-ter: ulteriori conferme per i beni indispensabili

Francesca Marzia
L’Agenzia delle entrate con la risoluzione 91/E del 17.09.2010 interviene nuovamente in materia di beni agevolabili ai fini della Tremonti-ter. Rispondendo a specifica istanza conferma quanto già sostenuto nel precedente documento di prassi (CM 44/E del ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe  –  Ires  –  Irpef  –  Unico e 730

Gli impianti fotovoltaici: disciplina fiscale

Il Caso N. 33

Sandro Cerato
Il Caso N. 33 La società Alfa S.r.l. svolge l’attività di produzione e commercio di calzature sportive utilizzando un locale di mq. 7.000; intende utilizzare la parte superiore di tale edificio (tetto) per l’installazione di pannelli fotovoltaici da ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Iva

Sono deducibili i compensi-amministratori delle società di capitali ?

Daily news N. 250

Antonio Zappi
Daily news N. 250 Le società di capitali non possono dedurre i compensi corrisposti ai loro amministratori. Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la Sent. 13.8.2010, n. 18702, ha affermato una indeducibilità di carattere generale dei compensi ...
Categorie:Bilancio  –  Ires  –  Irpef  –  Redditi d'impresa

Il restauro di giardini archeologici

Il Caso N. 32

Sandro Cerato
Il Caso N. 32 La società Alfa S.r.l. è proprietaria di un immobile sito nel comune di Milano e di un’area scoperta – giardino – la cui particolare bellezza e la presenza di pregiati reparti archeologici, nonché di piante secolari, qualifica la stessa ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Agevolazione prima casa per i coniugi in regime di comunione legale

Susanna Monte
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione Ministeriale n.86/E del 20.8.2010 torna sul tema dell’agevolazione prima casa nell’ipotesi in cui solo uno dei coniugi, in regime di comunione legale, presenti i requisiti per l’applicazione del regime agevolativo ...
Categorie:Irpef  –  Unico e 730

Contributi commerciali per allestimento di “corner” aziendali: trattamento fiscale

Il Caso N. 29

Sandro Cerato
Il Caso N. 29 Per potenziare la capacità commerciale, la società Alfa srl intende allestire dei “corner” tramite i quali vendere i propri prodotti. Si tratta di spazi di vendita dedicati ad una singolo marchio allestiti all’interno di grosse strutture ( ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Iva

Detrazione 55%: attiva la procedura telematica per la rettifica delle schede

Francesca Marzia
L’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha pubblicato sul proprio sito un avviso con cui informa che a partire dal 13.07.2010 è possibile rettificare i dati relativi alla detrazione del 55% ...
Categorie:Irpef  –  Unico e 730

Tassazione della plusvalenza di un contratto di lease back

Daily news N. 218

Antonella Gemelli
Daily news N. 218 La plusvalenza conseguita per la cessione di un'area edificabile, in un contratto di "lease back", partecipa interamente (terreno + fabbricato) alla determinazione del reddito imponibile ai fini delle imposte dirette, come i canoni di ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Detrazione del 55%: raccolta di tutti i nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

Daily news N. 212

Laura Zanolin
Daily news N. 212 Con tre recenti interventi, la circolare n. 21 del 23 aprile 2010, n.38/E del 23 giugno 2010 e la circolare n. 39/E del 01.07.2010, l’Agenzia delle entrate è intervenuta in materia di riqualificazione energetica chiarendo diversi aspetti ...
Categorie:Irpef
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA