Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 474
Detrazione del 55%: gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
Circolare n.21 del 23 aprile 2010
Daily news N. 118
Laura Zanolin
Daily news N. 118 L’Agenzia delle entrate con la circolare 21/E del 23.04.2010 ha fornito alcuni chiarimenti utili al fine di determinare le imposte dirette calcolando correttamente sconti e bonus fiscali, deduzioni, detrazioni e crediti d’imposta. Oggetto ...
Categorie:Irpef
- Daily news n. 118 (189 kB)
Tremonti Ter e contributi in conto impianti
Il Caso N. 14
Sandro Cerato e Antonella Gemelli
Il Caso N. 14 La società ALFA s.r.l., con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, ha acquistato un bene mobile, rientrante nella divisione “28” della tabella ATECO 2007, e quindi agevolabile ai fini della cd. “Tremonti-ter”, per un prezzo di euro ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe – Ires – Irpef
- Il Caso N. 14 (190 kB)
Cessioni immobiliari: stop al contenzioso se basato solo sul valore normale
Daily news N. 104
Antonella Gemelli
Daily news N. 104 Con la circolare n. 18/E del 14 aprile 2010, l’Agenzia delle Entrate precisa tempi ed effetti delle novità introdotte dalla legge comunitaria 2008 (legge n. 88/2009), che ha fatto venir meno la possibilità per il Fisco di rettificare le ...
Categorie:Irpef – Iva
- Daily news n. 104 (171 kB)
Gli immobili strumentali dei professionisti: effetti della scadenza del triennio 2007/2009
Daily news N. 88
Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 88 L’art. 54, comma 2, D.P.R. n. 917/1986, così come rivisto dall’art. 1, comma 334, Legge 296/2006 riconosce la deducibilità dal reddito di lavoro autonomo delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria degli immobili ...
Categorie:Irpef
- Daily news n. 88 (176 kB)
Effetti della cessione del contratto di leasing in capo al cedente e al cessionario
Il Caso N. 11
Antonella Gemelli
Il Caso N. 11 In materia di leasing, quali sono gli effetti fiscali della cessione e cosa succede quando, pur essendo il contratto stato stipulato per la durata minima stabilita, questa non venga raggiunta per risoluzione anticipata del contratto?. ...
Categorie:Ires – Irpef – Redditi d'impresa
- Il Caso N. 11 (161 kB)
Tremonti Ter: effetti in bilancio e in Unico 2010
Daily news N. 82
Antonella Gemelli e Leonardo Pietrobon
Daily news N. 82 Con la presente Daily News si intende evidenziare l’effetto derivante dalla così detta Tremonti Ter, disposizione fiscale introdotta con il D.L n. 78/2009 (c.d Manovra d’estate), con la quale è stata disposta una detassazione nella misura ...
Categorie:Finanziaria - Milleproroghe – Ires – Irpef
- Daily news n. 82 (449 kB)
Associazioni e Società di persone: scomputo delle ritenute Circolare n.12/E/2010
Antonella Gemelli
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n.12/E/2010, dedicata alle risposte fornite dalla Amministrazione Finanziaria in occasione degli incontri con gli esperti della stampa specializzata, ha fornito, tra gli altri, chiarimenti in materia di ...
Categorie:Irpef – Unico e 730
- La Memory n. 118 (167 kB)
La parrucca è una spesa sanitaria detraibile se utilizzata in seguito a patologie
Laura Zanolin
L’Agenzia delle entrate con la risoluzione 9/E del 16 febbraio 2010 chiarisce che la parrucca rientra tra le protesi sanitarie detraibili se fabbricata e messa in commercio con la destinazione d’uso di dispositivo medico, ai sensi del D.lgs. 46/1997, e se ...
Categorie:Irpef
- La Memory n. 89 (124 kB)
Scontrino parlante: valido anche con sigle e abbreviazioni
Daily news N. 53
Antonella Gemelli
Daily news N. 53 L’Agenzia delle entrate con la risoluzione 10/E del 18 febbraio 2010 ha chiarito, in seguito ad esplicita richiesta di un professionista, che gli scontrini per le spese farmaceutiche sono validi ai fini della detrazione Irpef anche se ...
Categorie:Irpef
- Daily news N. 53 (140 kB)
Detraibili le spese di dottorato
Laura Zanolin
I corsi di dottorato di ricerca seguiti presso Università, istituti pubblici o privati, italiani o stranieri sono corsi di istruzione universitaria e quindi possono correttamente usufruire della detrazione Irpef del 19%, come stabilito dall'articolo 15, ...
Categorie:Irpef
- La Memory n. 85 (121 kB)
Voci trovate: 474