Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Fabbricati oggetto di interventi di recupero: trattamento ai fini Iva

Memory n. 124 del 23.03.2012 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 124 del 23.03.2012 a cura di Francesca Marzia Il trattamento ai fini Iva dei fabbricati oggetto di interventi di recupero costituisce da sempre, come del resto tutto il settore edile, un aspetto critico nell’applicazione dell’Iva sulle relative ...
Categorie:Immobili  –  Iva

Omessa autofatturazione: aspetti sanzionatori alla luce dell’intervento dell’AIDC

Memory n. 121 del 22.03.2012 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 121 del 22.03.2012 a cura di Edoardo Martini L’art. 17, comma 1, del D.P.R. n. 633/72, dispone che “l’imposta è dovuta dai soggetti che effettuano le cessioni di beni e le prestazioni di servizi imponibili…”. Quindi in linea generale, salvo le ...
Categorie:Iva  –  Sanzioni

Nuovo limite alle compensazioni dei crediti IVA: il punto dopo il Provvedimento attuativo

Memory n. 122 del 22.03.2012 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 122 del 22.03.2012 a cura di Francesca Marzia Per rafforzare il contrasto agli abusi nell’utilizzo dei crediti IVA in compensazione, il DL 16/2012 (art. 8, commi 18 e 19) ha abbassato da 10.000 a 5.000 euro annui il limite oltre il quale la ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva

Operazioni di “tax refund”: trattamento Iva

Memory n. 116 del 19.03.2012 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 116 del 19.03.2012 a cura di Edoardo Martini L’art. 38-quater del DPR 633/72 prevede il regime di non imponibilità per le cessioni di beni di consumo, destinati ad essere trasportati al di fuori della Ue nei bagagli personali, effettuate nei ...
Categorie:Iva

La bozza del nuovo modello TR e le novità recepite

Memory n. 108 del 14.03.2012 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 108 del 14.03.2012 a cura di Francesca Marzia L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza del nuovo modello di rimborso IVA trimestrale (IVA TR), che deve essere utilizzato per inoltrare all'Amministrazione finanziaria - esclusivamente in via ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva  –  Modelli fiscali e dichiarativi

La nuova soglia di compensazione del credito Iva si applica dal 1 aprile 2012

Memory n. 110 del 14.03.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 110 del 14.03.2012 a cura di Mauro Muraca Il co. 18 dell'art. 8 del DL 16/2012 ha ridotto una nuova soglia di compensazione orizzontale del credito IVA che passa, per effetto delle suddette modifiche, da Euro 10.000 ad Euro 5.000. In buona ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva

Dl semplificazioni: nuovi limiti alla compensazione dei crediti Iva

Memory n. 97 del 07.03.2012 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 97 del 07.03.2012 a cura di Francesca Marzia Il comma 18 dell'art. 8 del DL 16/2012 ha modificato, abbassandola, la soglia di compensazione orizzontale ( altri tributi e contributi) del credito IVA che passa, così, da Euro 10.000 ad Euro 5.000. ...
Categorie:Compensazioni  –  Iva

Modello IVA 2012 e “l’IVA per cassa”

Memory n. 93 del 06.03.2012 a cura di Mauro Muraca

Memory n. 93 del 06.03.2012 a cura di Mauro Muraca L’art. 6, quinto comma, secondo periodo, del DPR n. 633/72 stabilisce un regime naturale di esigibilità dell’imposta ancorato al momento di versamento del corrispettivo (c.d. “IVA per cassa”), comunque ...
Categorie:Iva  –  Modelli fiscali e dichiarativi

Legge Comunitaria 2010: la data da non dimenticare è il 17 marzo 2012

Memory n. 89 del 02.03.2012 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 89 del 02.03.2012 a cura di Francesca Marzia Come noto, il prossimo 17.03.2012 entrano in vigore le nuove disposizioni in materia IVA dettate dalla legge comunitaria 2010. Con la legge n. 217/2011, infatti, il legislatore ha approvato alcune ...
Categorie:Iva  –  Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità

Acquisti di beni e servizi connessi alle esportazioni: territorialità ai fini Iva

Il Caso della settimana N. 8 del 01.03.2012 a cura di Edoardo Martini

Il Caso della settimana N. 8 del 01.03.2012 a cura di Edoardo Martini Un soggetto passivo d’imposta in Italia (Alfa), acquista beni (con clausola FOB) da un fornitore belga, con spedizione finale della merce in un Paese extraUe. Relativamente ai servizi di ...
Categorie:Iva  –  Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA