Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Gli impianti fotovoltaici: disciplina fiscale

Il Caso N. 33

Sandro Cerato
Il Caso N. 33 La società Alfa S.r.l. svolge l’attività di produzione e commercio di calzature sportive utilizzando un locale di mq. 7.000; intende utilizzare la parte superiore di tale edificio (tetto) per l’installazione di pannelli fotovoltaici da ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Iva

Il trattamento Iva delle cure mediche in case di cura non convenzionate

Sandro Cerato e Susanna Monte
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione Ministeriale n.87/E del 20.8.2010 fornisce chiarimenti in merito alla impossibilità, per una casa di cura non convenzionata, di effettuare l’opzione per la separazione dell’attività – allo scopo di evitare le ...
Categorie:Iva

I Depositi Iva

Daily news N. 230

Sandro Cerato
Daily news N. 230 Alcune recenti sentenze della Suprema Corte, depositate tra il 19 e il 21 maggio scorso (nn. 12262, 12275, 12579, 12580, 12581, per citarne alcune), hanno portato alla ribalta la questione dell’utilizzo dei depositi Iva, soprattutto in ...
Categorie:Iva

Contributi commerciali per allestimento di “corner” aziendali: trattamento fiscale

Il Caso N. 29

Sandro Cerato
Il Caso N. 29 Per potenziare la capacità commerciale, la società Alfa srl intende allestire dei “corner” tramite i quali vendere i propri prodotti. Si tratta di spazi di vendita dedicati ad una singolo marchio allestiti all’interno di grosse strutture ( ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Iva

Iva 10% su manutenzioni ordinarie e straordinarie

Il Caso N. 28

Sandro Cerato
Il Caso N. 28 La società Beta s.r.l. deve effettuare alcuni interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su diverse tipologie di immobili, sia abitativi sia strumentali. I committenti di tali interventi sono soggetti privati per quanto riguarda gli ...
Categorie:Iva

L’Iva per cassa

Focus N. 29 - pag.n. 29

Antonella Gemelli
Focus N. 29 - pag.n. 29 L'art. 7 del D.L 185/2008 ha introdotto una misura volta a salvaguardare l'equilibrio finanziario dei soggetti Iva, con un limitato volume d'affari, in presenza di operazioni in cui non vi è l'immediato incasso del corrispettivo ...
Categorie:Iva

Iva autovetture: detrazione dell’imposta

Focus N. 28 - pag.n. 26

Sandro Cerato
Focus N. 28 - pag.n. 26 La gestione del parco auto costituisce da sempre un’importante variabile, anche di carattere fiscale, che le aziende devono fronteggiare. In tale ambito, senza dubbio la tematica della detrazione dell’Iva riveste particolare ...
Categorie:Iva

Non sempre la cessione di una area a un Comune è esente Iva

Francesca Marzia
L’articolo 51 della legge 342/2000 esclude dall’Iva le cessioni realizzate a titolo gratuito nei confronti dei Comuni dalle imprese titolari delle concessioni di edificare, a condizione che dette cessioni abbiano ad oggetto aree e opere di urbanizzazione, ...
Categorie:Iva

Nel calcolo del pro-rata la cessione di immobili abitativi in esenzione Iva

Daily news N. 199

Antonella Gemelli
Daily news N. 199 Le cessioni di immobili abitativi, effettuate dopo i quattro anni dalla data di ultimazione della costruzione e quindi in regime di esenzione Iva, concorrono, nell'anno di vendita, alla determinazione del pro-rata di detraibilità ( ...
Categorie:Immobili  –  Iva

Contabilità Iva separata: soggetti che effettuano sia locazioni esenti da IVA che locazioni imponibili IVA

Daily news N. 200

Antonella Gemelli
Daily news N. 200 L’analisi del presente intervento si fondo sulla circostanza che al fine di limitare gli effetti negativi del pro rata di indetraibilità, l’art. 36 del D.P.R. n. 633/1972 concede facoltà ai soggetti che esercitano più attività nell’ambito ...
Categorie:Immobili  –  Iva
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA