Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 193
Il valore normale del conferimento di una partecipazione non quotata
Daily news N. 263 del 30.09.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Daily news N. 263 del 30.09.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Nel presente intervento si esamineranno i profili fiscali della seguente operazione: il conferimento di una partecipazione non quotata in una società. Come noto, in ipotesi di conferimento ...
Categorie:Operazioni straordinarie
- Daily news n. 263 (340 kB)
Conferimento di partecipazioni di controllo e/o collegamento: art.175 del TUIR
Memory n. 366 del 29.09.2011 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 366 del 29.09.2011 a cura di Edoardo Martini La Finanziaria per l’anno 2008 (Legge 24.12.2007, n. 244), con decorrenza dall’1.1.2008, ha profondamente modificato il regime fiscale delle operazioni di conferimento d’azienda, o di ramo d’azienda, ...
Categorie:Operazioni straordinarie
- Memory n. 366 (235 kB)
La trasformazione societaria: aspetti civilistici, fiscali e strategici
Focus N. 33 del 27.09.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi - pag. 29
Focus N. 33 del 27.09.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi - pag. 29 La trasformazione di una società in una diversa forma giuridica rientra nell’alveo delle operazioni straordinarie; in particolare, la trasformazione consente l’evoluzione di una società ...
Categorie:Operazioni straordinarie
- Focus N. 33 (341 kB)
Il regime di neutralità fiscale delle operazioni straordinarie intracomunitarie
Daily news N. 244 del 14.09.2011 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 244 del 14.09.2011 a cura di Fabio Carrirolo L’effettuazione di operazioni straordinarie di impresa (fusioni, scissioni, conferimenti …) è contraddistinta da regimi fiscali di neutralità, ovvero di «continuità dei valori contabili», che ne ...
Categorie:Legge Comunitaria - Intrastat - Territorialità – Operazioni straordinarie
- Daily news n. 244 (196 kB)
La riqualificazione delle cessioni di partecipazioni in cessioni di rami aziendali ai fini dell’imposta di registro
Daily news N. 233 del 05.09.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 233 del 05.09.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nella prassi professionale gli operatori economici hanno diverse opzioni nel porre in essere la circolazione di complessi aziendali. In genere l’opzione è tra asset deal (cessione d’azienda ...
Categorie:Imposta di registro – Operazioni straordinarie
- Daily news n. 233 (357 kB)
I riallineamenti civilistico-fiscali nelle operazioni straordinarie: novità della Manovra Correttiva 2011
Daily news N. 212 del 15.07.2011 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 212 del 15.07.2011 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana I maggiori valori contabili, rispetto a quelli tributari, derivanti dall’esecuzione del conferimento d’azienda, della fusione o scissione di società, sono generalmente soggetti ad un ...
Categorie:Manovra Correttiva 2011 – Operazioni straordinarie
- Daily news n. 212 (238 kB)
Conferimento d’azienda tra soggetti non residenti nel medesimo Stato
Daily news N. 185 del 22.06.2011 a cura di Emanuele Pucci
Daily news N. 185 del 22.06.2011 a cura di Emanuele Pucci La crescente competizione internazionale obbliga le imprese a collaborare con concorrenti residenti in altri Stati, valutando anche la convenienza di mettere in comune le strutture produttive, con ...
Categorie:Operazioni straordinarie
- Daily news n. 185 (237 kB)
Norma Aidc n.181: conferimento d’azienda e regime fiscale dell’avviamento
Daily news N. 173 del 13.06.2011 a cura di Edoardo Martini
Daily news N. 173 del 13.06.2011 a cura di Edoardo Martini La recente Norma di comportamento n. 181 dell’Aidc (d’ora in poi “Norma”) ha affrontato la questione connessa al trattamento fiscale dell’avviamento in caso di conferimento d’azienda, di cui all’ ...
Categorie:Operazioni straordinarie
- Daily news n. 173 (240 kB)
La fusione inversa: inquadramento giuridico, fiscale e contabile
Daily news N. 158 del 27.05.2011 a cura di Emanuele Pucci
Daily news N. 158 del 27.05.2011 a cura di Emanuele Pucci Com'è noto, le modalità di fusione tra società sono essenzialmente due e individuate nell'art. 2501 cod. civ.: la cosiddetta fusione propria, con la quale due o più società confluiscono in una nuova ...
Categorie:Operazioni straordinarie
- Daily news n. 158 (289 kB)
Alcuni utilizzi del conferimento
Focus N. 18 del 13.05.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi - pag. 24
Focus N. 18 del 13.05.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi - pag. 24 Nel presente intervento esamineremo, senza pretese di esaustività, l’operazione di conferimento d’azienda sia dal punto di vista civilistico che dal punto di vista fiscale. Analizzeremo ...
Categorie:Operazioni straordinarie
- Focus N. 18 (754 kB)
Voci trovate: 193