Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Tassazione internazionale dei contratti complessi

Memory n. 150 del 09.10.2023 a cura di Sara Bernardi

Memory n. 150 del 09.10.2023 a cura di Sara Bernardi L’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in più occasioni sulla tassazione internazionale dei contratti complessi che prevedono la corresponsione di compensi assoggettati, a seconda della qualificazione, ...
Categorie:Varie

La rinuncia ai crediti dei soci

Focus n. 37 del 02.10.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 21

Focus n. 37 del 02.10.2023 a cura di Ruggero Viviani - pag. 21 La corte di cassazione, mediante la sentenza n. 16595/2023 fissa un paletto importante in merito al fronte di contenzioso legato alla teoria dell’incasso giuridico, laddove afferma che il ...
Categorie:Varie

I redditi agrari

Daily news n. 167 del 02.10.2023 a cura di Lorenzo Magro

Daily news n. 167 del 02.10.2023 a cura di Lorenzo Magro Gli artt. 32 ss. del TUIR prevedono regole peculiari per la determinazione dei redditi derivanti, entro determinati limiti, dalle attività agricole di cui all’art. 2135 c.c. (c.d. redditi agrari). ...
Categorie:Varie

Whistleblowing e tutela cautelare

Memory n. 145 del 29.09.2023 a cura di Roberta Vitale

Memory n. 145 del 29.09.2023 a cura di Roberta Vitale Il presente contributo, dopo un primo e generale inquadramento della disciplina del whistleblowing, esamina l’ordinanza 20.8.2023 del Tribunale di Milano, sezione Lavoro, che si è pronunciata su una ...
Categorie:Varie

Le novità della delega fiscale in materia di accertamento

Daily news n. 159 del 20.09.2023 a cura di Alice Boano

Daily news n. 159 del 20.09.2023 a cura di Alice Boano La legge delega di riforma fiscale (Legge n. 111/2023) propone di riformare gran parte del procedimento accertativo, settore che necessitava di alcuni correttivi e, in taluni casi, di una radicale ...
Categorie:Varie

La valutazione delle aziende in crisi

Focus n. 35 del 18.09.2023 a cura di Michele Bana - pag. 16

Focus n. 35 del 18.09.2023 a cura di Michele Bana - pag. 16 Il documento CNDCEC-SIDREA ha introdotto alcune utili Linee guida per la stima delle aziende che si trovano in una situazione di difficoltà, aiutando il professionista incaricato ad adottare ...
Categorie:Varie

I controlli dei soci nella snc

Memory n. 135 del 14.09.2023 a cura di Monica Valinotti

Memory n. 135 del 14.09.2023 a cura di Monica Valinotti Nelle società di persone e nella snc in particolare, i soci non amministratori godono di penetranti diritti (o poteri) di controllo sulla gestione sociale. In particolare, il riconoscimento di tali ...
Categorie:Varie

Mediazione civile: operativi i crediti d’imposta previsti dalla riforma “Cartabia”

Memory n. 134 del 13.09.2023 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 134 del 13.09.2023 a cura di Riccardo Malvestiti Con D.Lgs. n. 149 del 10.10.2022 il legislatore ha introdotto la riforma del processo civile, andando a modificare numerose delle preesistenti disposizioni e modificando, tra le altre, le ...
Categorie:Varie

L’indice nazionale dei domicili digitali

Memory n. 133 del 12.09.2023 a cura di Alice Boano e Cecilia Pasquale

Memory n. 133 del 12.09.2023 a cura di Alice Boano e Cecilia Pasquale Il 6 luglio 2023 è diventato operativo l’Indice nazionale dei domicili digitali (INAD), in cui i cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale (indirizzo PEC) dove ricevere ...
Categorie:Varie

Gli strumenti di verifica della continuità aziendale

Focus n. 34 del 11.09.2023 a cura di Michele Bana - pag. 15

Focus n. 34 del 11.09.2023 a cura di Michele Bana - pag. 15 La normativa vigente non fornisce indicazioni puntuali in merito all’individuazione della sussistenza, carenza o perdita del presupposto della continuità aziendale, salvo precisare che il ...
Categorie:Varie
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA