Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1168
Illegittimità dell’esclusione dei notai dalla costituzione delle start up innovative
Daily news n. 83 del 10.05.2021 a cura di Roberta Vitale
Daily news n. 83 del 10.05.2021 a cura di Roberta Vitale Il Consiglio di Stato, con la sentenza 29.3.2021 n. 2643, in accoglimento del ricorso presentato dal Consiglio Nazionale del Notariato, ha dichiarato l’illegittimità del DM 17.2.2016, con il quale il ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 83/2021 (295 kB)
Costituzione della STP in forma unipersonale
Daily news n. 82 del 07.05.2021 a cura di Roberta Vitale
Daily news n. 82 del 07.05.2021 a cura di Roberta Vitale Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC), con il PO 8.2.2021 n. 136, in ordine alla possibilità di iscrivere una società tra professionisti (STP) unipersonale ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 82/2021 (254 kB)
Profili civilistici del “rent to buy”
Daily news n. 81 del 06.05.2021 a cura di Cecilia Pasquale
Daily news n. 81 del 06.05.2021 a cura di Cecilia Pasquale Il contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili (c.d. “rent to buy”) è stato introdotto nel nostro ordinamento con l’art. 23 del DL 12.9.2014 n. 133 (conv. L. ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 81/2021 (345 kB)
Transazione fiscale: craw down e giurisdizione fallimentare sul diniego dell’Agenzia delle Entrate
Daily news n. 80 del 05.05.2021 a cura di Antonio Nicotra
Daily news n. 80 del 05.05.2021 a cura di Antonio Nicotra L’art. 3 co. 1-bis del DL 125/2020 conv. L. 159/2020, in vigore dal 4.12.2020, ha modificato la disciplina della transazione fiscale e/o previdenziale e assistenziale di cui al RD 267/42, ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 80/2021 (295 kB)
La fiscalità della liquidazione di società di capitali
Focus n. 17 del 03.05.2021 a cura di Michele Bana - pag. 13
Focus n. 17 del 03.05.2021 a cura di Michele Bana - pag. 13 Le principali problematiche tributarie afferenti lo scioglimento societario riguardano, in primo luogo, la determinazione del reddito del periodo d’imposta precedente a quello della liquidazione e ...
Categorie:Varie
- Focus n. 17/2021 (386 kB)
L’usufrutto ed il diritto di abitazione come strumenti di ricambio generazionale
Daily news n. 77 del 29.04.2021 a cura di Ennio Vial
Daily news n. 77 del 29.04.2021 a cura di Ennio Vial Nel presente intervento esamineremo i diritti di usufrutto e di abitazione nell’ottica dell’utilizzo degli stessi come veicoli per il ricambio generazionale. Oltre a tratteggiare i profili civilistici ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 77/2021 (312 kB)
La venuta meno della pluralità dei soci nelle società di persone
Focus n. 16 del 26.04.2021 a cura di Ruggero Viviani - pag. 19
Focus n. 16 del 26.04.2021 a cura di Ruggero Viviani - pag. 19 Una società di persone si costituisce necessariamente mediante un atto plurilaterale, a differenza di quanto accade nell’ambito delle società di capitali. Può accadere che le società di persone ...
Categorie:Varie
- Focus n. 16/2021 (632 kB)
Si allungano i termini per la rettifica dei costi pluriennali
Daily news n. 73 del 23.04.2021 a cura di Gianfranco Antico
Daily news n. 73 del 23.04.2021 a cura di Gianfranco Antico Nel caso di contestazione di un componente di reddito ad efficacia pluriennale, per ragioni diverse dall'errato computo del singolo rateo dedotto e concernenti invece il fatto generatore ed il ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 73/2021 (278 kB)
La deroga alla disciplina delle perdite di capitale: novità della legge di bilancio 2021
Memory n. 75 del 23.04.2021 a cura della Redazione
Memory n. 75 del 23.04.2021 a cura della Redazione La presente informativa analizza l'art. 6 del DL 8.4.2020 n. 23 conv. L. 5.6.2020 n. 40, come sostituito dall'art. 1 co. 266 della L. 30.12.2020 n. 178 (legge di bilancio 2021), con il quale, a causa dell' ...
Categorie:Varie
- Memory n. 75/2021 (306 kB)
La valutazione delle partecipazioni di controllo nel bilancio d’esercizio
Daily news n. 70 del 20.04.2021 a cura di Michele Bana
Daily news n. 70 del 20.04.2021 a cura di Michele Bana Le quote di maggioranza, detenute in altre imprese, sono soggette alla presunzione di iscrizione tra le immobilizzazioni finanziarie, e come tali valutabili in base al criterio generale del costo. È, ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 70/2021 (345 kB)
Voci trovate: 1168