Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1168
Domanda di concordato preventivo e controlli dei sindaci
Daily news n. 103 del 04.06.2018 a cura di Michele Bana
Daily news n. 103 del 04.06.2018 a cura di Michele Bana L’organo di controllo deve svolgere verifiche differenziate in base alla tipologia di ricorso presentato, in merito ai profili di legalità, senza entrare nel merito degli aspetti sostanziali. Nel caso ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 103/2018 (189 kB)
La trasformazione civilistica della società
Daily news n. 102 del 01.06.2018 a cura di Michele Bana
Daily news n. 102 del 01.06.2018 a cura di Michele Bana La trasformazione societaria costituisce un’operazione straordinaria fondata sul mutamento della forma giuridica del soggetto collettivo in relazione al quale viene posta in essere: la natura della ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 102/2018 (343 kB)
La nuova stabile organizzazione nella convenzione multilaterale
Daily news n. 100 del 30.05.2018 a cura di Ennio Vial
Daily news n. 100 del 30.05.2018 a cura di Ennio Vial Nel presente intervento esamineremo le previsioni contenute nella convenzione multilaterale BEPS in tema di stabile organizzazione. In particolare, affronteremo i seguenti temi: (i) l’elusione ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 100/2018 (201 kB)
Sisma bonus, demolizione e ricostruzione: chiarimenti
Memory n. 142 del 17.05.2018 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 142 del 17.05.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Con la recente risoluzione n. 34/E del 27.04.2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune nuove precisazioni in relazione all’applicazione del sisma bonus, con particolare riferimento all’ipotesi ...
Categorie:Varie
- Memory n. 142/2018 (207 kB)
La sterilizzazione della base imponibile della branch
Daily news n. 89 del 15.05.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 89 del 15.05.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti Il regime della c.d. “branch exemption” prevede che su opzione, si possano esentare i proventi prodotti dalla stabile organizzazione. Tale regime comporta diversi riflessi applicativi, tra i ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 89/2018 (167 kB)
Società agricole e l’opzione per la determinazione del reddito d’impresa su base catastale: salva con comportamento concludente
Memory n. 133 del 09.05.2018 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 133 del 09.05.2018 a cura di Omar Rigamonti Le imprese agricole costituite in forma di società od ente commerciale, determinano il reddito in base ai principi ordinari: rilevano, quindi, non il reddito agrario iscritto in Catasto, bensì le ...
Categorie:Varie
- Memory n. 133/2018 (202 kB)
Per la tassazione della plusvalenza tra bene presente e bene futuro rileva l’esistenza del bene
Il Caso della settimana N. 8 del 02.05.2018 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 8 del 02.05.2018 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente chiede di sapere quale sia il momento in cui si realizza la plusvalenza, da tassare in capo al cedente, relativa alla permuta di un bene presente (terreno) con uno ...
Categorie:Varie
- ll Caso n. 8 (249 kB)
I PIR, piani individuali di risparmio
Daily news n. 77 del 26.04.2018 a cura di Fabrizio Papotti
Daily news n. 77 del 26.04.2018 a cura di Fabrizio Papotti Legge di bilancio per il 2017 ha previsto un regime di non imponibilità dei redditi di capitale e diversi, di natura finanziaria, derivanti da determinati investimenti effettuati nell’ambito dei ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 77/2018 (218 kB)
La fruizione dell’iper-ammortamento decorre dall’acquisizione della perizia giurata
Memory n. 120 del 24.04.2018 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 120 del 24.04.2018 a cura di Omar Rigamonti Ai sensi dell’art. 1, comma 11 della L. 232/2016, per la fruizione dell’iper-ammortamento l’impresa è tenuta a produrre, per i beni aventi ciascuno un costo di acquisizione superiore a 500.000 euro, una ...
Categorie:Varie
- Memory n. 120/2018 (206 kB)
Dichiarazione omessa: riporto perdite fiscali salvo?
Daily news n. 74 del 20.04.2018 a cura di Fabio Balestra
Daily news n. 74 del 20.04.2018 a cura di Fabio Balestra Nel caso di omessa presentazione di dichiarazione contenente perdite fiscali riportabili ci si domanda se il disconoscimento dell’utilizzo della perdita in periodi d’imposta successivi da parte dell’ ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 74/2018 (164 kB)
Voci trovate: 1168