Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1168
Le novità in tema di stabile organizzazione
Daily news n. 37 del 27.02.2018 a cura di Ennio Vial
Daily news n. 37 del 27.02.2018 a cura di Ennio Vial Nel Modello OCSE pubblicato nella recente versione del 21 novembre 2017, è stato completamente riscritto l’art. 5 relativo alla definizione di stabile organizzazione. L’OCSE ha, infatti, approvato e ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 37/2018 (262 kB)
Rilevanza penale della compensazione a seguito di accollo fiscale
Memory n. 58 del 27.02.2018 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 58 del 27.02.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Secondo quanto stabilito dalla Cassazione con la sentenza n. 55794 del 14.12.2017 integra il delitto di indebita compensazione ai sensi dell’articolo 10-quater, comma 2 del D.Lgs. n. 74/2000 il ...
Categorie:Varie
- Memory n. 58/2018 (194 kB)
Plusvalenze paradisiache e pex
Daily news n. 30 del 16.02.2018 a cura di Ennio Vial
Daily news n. 30 del 16.02.2018 a cura di Ennio Vial Lo scopo del presente intervento è quello di illustrare il regime fiscale delle plusvalenze realizzate dalla vendita di una società estera collocata in un Paese che risulta considerato paradisiaco in ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 30/2018 (185 kB)
Riqualificazione degli atti e legge di Bilancio 2018: il punto sulla retroattività delle modifiche
Memory n. 46 del 15.02.2018 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 46 del 15.02.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 1, comma 87, legge n. 205 del 27.12.2017 il legislatore ha introdotto alcune nuove disposizioni al fine di chiarire i limiti e l’ambito di applicazione dell’articolo 20 TUR in materia ...
Categorie:Varie
- Memory n. 46/2018 (229 kB)
I costi deducibili nell’emissione dei prestiti obbligazionari
Daily news n. 27 del 13.02.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 27 del 13.02.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le spese di emissione dei prestiti obbligazionari, le quali includono le spese legali e di altra nature connesse con l'emissione del prestito stesso, concorrono a determinare il costo ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 27/2018 (163 kB)
Erogazioni liberali per progetti culturali: adempimento in scadenza il prossimo 31 gennaio 2018
Memory n. 25 del 29.01.2018 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 25 del 29.01.2018 a cura di Mauro Muraca Ai sensi dell’art. 100 comma 2 lett. m) del TUIR, sono deducibili dal reddito d’impresa – senza limiti di importo - le erogazioni liberali in denaro a favore di stato, Regioni, enti locali, fondazioni e ...
Categorie:Varie
- Memory n. 25/2018 (226 kB)
L’usufrutto su quote societarie o azioni
Daily news n. 15 del 26.01.2018 a cura di Ennio Vial
Daily news n. 15 del 26.01.2018 a cura di Ennio Vial Come noto, l’usufrutto consiste nel diritto, riconosciuto all’usufruttario, di godere ed usare della cosa altrui traendo da essa tutte le utilità che può dare con l’obbligo di non mutarne la destinazione ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 15/2018 (294 kB)
L’esenzione di cui all’art.3 comma 4 ter D.Lgs. 346/1990: casi particolari
Daily news n. 11 del 22.01.2018 a cura di Ennio Vial
Daily news n. 11 del 22.01.2018 a cura di Ennio Vial L’art. 3 co. 4 ter D. Lgs. 346/1990 stabilisce che sono esenti dall’imposta sulle successioni e donazioni i trasferimenti di aziende o rami di esse, di azioni e quote sociali, attuati in favore dei ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 11/2018 (192 kB)
L’acquisizione di partecipazioni di controllo
Daily news n. 6 del 15.01.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 6 del 15.01.2018 a cura di Massimiliano Lorenzetti La rilevazione delle acquisizioni di società controllate presenta delle particolarità contabili ai fini della rilevazione e, in particolare, nella redazione di un bilancio consolidato. Nel ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 6/2018 (146 kB)
Agenti, mediatori e procacciatori: provvigioni, imposte dirette e ritenute fiscali
Daily news n. 202 del 06.12.2017 a cura di Michele Bana
Daily news n. 202 del 06.12.2017 a cura di Michele Bana Nonostante l’introduzione, per le società di capitali diverse dalle micro-imprese di cui all’art. 2435-bis c.c., del principio di derivazione rafforzata, dovrebbero rimanere ancora applicabili i ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 202/2017 (244 kB)
Voci trovate: 1168