Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1168
Compensi amministratori e adempimenti di fine anno
Memory n. 351 del 01.12.2017 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 351 del 01.12.2017 a cura di Omar Rigamonti L'art. 95, comma 5 del Tuir dispone che “i compensi spettanti agli amministratori delle società ed enti di cui all'art. 73, comma 1, sono deducibili nell'esercizio in cui sono corrisposti”. ...
Categorie:Varie
- Memory n. 351/2017 (194 kB)
Accordi per l’innovazione: pubblicato il decreto attuativo
Memory n. 340 del 23.11.2017 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 340 del 23.11.2017 a cura di Riccardo Malvestiti Con decreto direttoriale 25.10.2017 il MISE ha definito i finanziamenti e le istruzioni operative necessarie per l’attivazione degli accordi per l’innovazione. La misura consente a micro, piccole, ...
Categorie:Varie
- Memory n. 340/2017 (186 kB)
Le disposizioni civilistiche applicabili all’affitto d’azienda
Daily news n. 187 del 14.11.2017 a cura di Michele Bana
Daily news n. 187 del 14.11.2017 a cura di Michele Bana L’operazione di locazione del complesso organizzato di beni rappre¬senta lo strumento attraverso il quale il proprietario di un complesso or¬ganizzato di beni (c.d. “concedente”), spesso per superare ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 187/2017 (168 kB)
Nuove percentuali di imponibilità per dividendi e plusvalenze
Focus n. 41 del 13.11.2017 a cura di Michele Bana - pag. 16
Focus n. 41 del 13.11.2017 a cura di Michele Bana - pag. 16 La riduzione dell’aliquota IRES, con effetto dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2016, ha comportato la rideterminazione della quota fiscalmente rilevante di alcuni ...
Categorie:Varie
- Focus n. 41 (232 kB)
Concessione in godimento dei beni di impresa e reddito dei soci
Daily news n. 186 del 13.11.2017 a cura di Michele Bana
Daily news n. 186 del 13.11.2017 a cura di Michele Bana In caso di cespiti aziendali concessi in godimento ad un socio persona fisica, risulta imponibile come reddito diverso – ai sensi art. 67, co. 1, lett. h-ter), del D.P.R. 917/1986 – la differenza tra ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 186/2017 (262 kB)
TFM amministratori e rinuncia al credito per TFM
Daily news n. 185 del 10.11.2017 a cura di Michele Bana
Daily news n. 185 del 10.11.2017 a cura di Michele Bana L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la remissione, operata dall’amministratore, al proprio diritto all’indennità di cessazione del rapporto di gestione, è differenziata a seconda del soggetto che ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 185/2017 (200 kB)
Estensione temporale dell’iper ammortamento e recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Memory n. 318 del 06.11.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 318 del 06.11.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca La Legge di conversione del DL 91/2017 (c.d. Decreto sud), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.188 del 12 agosto 2017, ha disposto la proroga al 30.9.2018 (in luogo del previgente ...
Categorie:Varie
- Memory n. 318/2017 (196 kB)
Le contribuzioni provvigionali ai subagenti assicurativi: problematiche accertative e elementi di difesa
Daily news n. 177 del 30.10.2017 a cura di Michele Sonda
Daily news n. 177 del 30.10.2017 a cura di Michele Sonda Ultimamente è stato riscontrata una focalizzazione dell'Ufficio Controlli dell'Agenzia delle Entrate sulla natura e deducibilità dei contributi provvigionali, in particolar modo nel settore ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 177/2017 (223 kB)
Aspetti applicativi del confronto con il 5% del valore nominale o di acquisizione dei crediti
Daily news n. 175 del 26.10.2017 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 175 del 26.10.2017 a cura di Massimiliano Lorenzetti Le società industriali possono dedurre forfetariamente le svalutazioni dei crediti commerciali in misura non superiore allo 0,5% del valore nominale o di acquisizione dei crediti. Tale ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 175/2017 (180 kB)
La riforma del terzo settore
Daily news n. 174 del 25.10.2017 a cura di Fabrizio Papotti
Daily news n. 174 del 25.10.2017 a cura di Fabrizio Papotti La riforma del Terzo settore è una delle novità più rilevanti dell’attuale panorama legislativo italiano. Il contributo si propone di offrire una sintesi della disciplina, ma con particolare ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 174/2017 (201 kB)
Voci trovate: 1168