Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Effetti del trasferimento della partecipazione di controllo dalla stabile organizzazione italiana consolidante alla casa madre non residente

Daily news n. 125 del 13.07.2017 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 125 del 13.07.2017 a cura di Massimiliano Lorenzetti Sovente in un consolidato nazionale con controllo in capo alla stabile organizzazione fiscale può darsi il trasferimento della partecipazione dal patrimonio della stabile organizzazione a ...
Categorie:Varie

La certezza del gettito fiscale e dei rapporti fra fisco e contribuenti passa dagli accordi preventivi

Daily news n. 120 del 06.07.2017 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 120 del 06.07.2017 a cura di Gianfranco Antico La certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente, unitamente alla garanzia sul gettito fiscale, passa attraverso gli artt.3 e seguenti del D.Lgs. n.128 del 5 agosto 2015, con i quali ...
Categorie:Varie

Quando il magazzino è stabile organizzazione

Daily news n. 119 del 05.07.2017 a cura di Ennio Vial

Daily news n. 119 del 05.07.2017 a cura di Ennio Vial Nel presente intervento si fa il punto sulla configurabilità di una stabile organizzazione italiana di un magazzino di una società estera, alla luce del recente orientamento dell’Agenzia delle Entrate ...
Categorie:Varie

Applicazione del credit del costo ammortizzato per i crediti e debiti di funzionamento

Daily news n. 117 del 03.07.2017 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Daily news n. 117 del 03.07.2017 a cura di Massimiliano Lorenzetti Con il decreto legislativo n. 139/2015 sono state introdotte modifiche di particolare rilevanza alla disciplina civilistica in materia di crediti e debiti. Tra le novità, che sono ...
Categorie:Varie

Approvati i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli preventivi sul modello 730

Memory n. 199 del 29.06.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 199 del 29.06.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca L'art. 5, D.Lgs. 21.11.2014, n. 175 prevede una specifica disciplina in relazione ai poteri di controllo dell'Agenzia delle Entrate, a seguito della presentazione della dichiarazione ...
Categorie:Varie

La riqualificazione delle cessioni di partecipazioni in cessione d’azienda

Daily news n. 114 del 28.06.2017 a cura di Fabio Balestra

Daily news n. 114 del 28.06.2017 a cura di Fabio Balestra La sentenza della Corte di Cassazione n. 6758 del 15/03/2017 consolida l’orientamento dei giudici che riqualificano, ai fini dell’imposta di registro, in cessione diretta di azienda (asset deal) i ...
Categorie:Varie

I requisiti dell’opzione per il consolidato fiscale nazionale

Daily news n. 112 del 26.06.2017 a cura di Michele Bana

Daily news n. 112 del 26.06.2017 a cura di Michele Bana Le società di capitali possono avvalersi della facoltà di determinare la base imponibile Ires a livello di gruppo, mediante esercizio di un’apposita opzione, purché siano in possesso di specifici ...
Categorie:Varie

Limite massimo di deducibilità delle svalutazioni dei crediti: modalità di computo

Memory n. 189 del 21.06.2017 a cura di Omar Rigamonti

Memory n. 189 del 21.06.2017 a cura di Omar Rigamonti A norma dell’art. 106, co. 1, del Tuir, le svalutazioni dei crediti risultanti in bilancio (e gli accantonamenti per rischi su crediti) sono deducibili, in ciascun periodo d'imposta, nel limite dello ...
Categorie:Varie

Lo scambio di partecipazioni alla luce della Risoluzione Ministeriale n.43/E/2017

Daily news n. 108 del 20.06.2017 a cura di Ennio Vial

Daily news n. 108 del 20.06.2017 a cura di Ennio Vial L’operazione di “scambio di partecipazioni mediante conferimento” trova una propria disciplina nazionale nell’art. 177, comma 2, del Tuir. Nello specifico, il comma 2 citato più che delineare un regime ...
Categorie:Varie

Gli obblighi contabili per le imprese che sottostanno al principio di cassa

Il Caso della settimana N. 8 del 01.06.2017 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 8 del 01.06.2017 a cura di Gianfranco Antico Una piccola impresa, in regime di contabilità per cassa, naturalmente, a partire dal 1° gennaio 2017, chiede di conoscere quali sono gli obblighi contabili cui è tenuta. Il Caso della ...
Categorie:Varie
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA