Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1168
5 per mille 2017: al via le iscrizioni on line per gli Enti non inclusi nell’elenco permanente del 31 marzo 2017
Memory n. 117 del 14.04.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 117 del 14.04.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Con la circolare 31.3.2017 n. 5/E, l'Agenzia delle Entrate ha illustrato le novità relative al cinque per mille dell'IRPEF per il 2017. Per effetto delle semplificazioni apportate ...
Categorie:Varie
- Memory n. 117/2017 (298 kB)
E’ cessione d’azienda la cessione frazionata di beni destinati alla produzione
Memory n. 113 del 12.04.2017 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 113 del 12.04.2017 a cura di Omar Rigamonti Ai fini della corretta qualificazione degli atti di cessione d’azienda risulta imprescindibile valutare nel caso concreto quale sia l’effettivo oggetto del trasferimento (cessione di ramo d’azienda, ...
Categorie:Varie
- Memory n. 113/2017 (301 kB)
L’organismo di composizione della crisi di sovraintendimento
Focus n. 12 del 27.03.2017 a cura di Michele Bana - pag. 21
Focus n. 12 del 27.03.2017 a cura di Michele Bana - pag. 21 Il registro degli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento è stato istituito, presso il Ministero della Giustizia, dal D.M. 24 settembre 2014, n. 202, a norma dell’art. 15 della ...
Categorie:Varie
- Focus n. 12 (233 kB)
I finanziamenti dei soci della S.R.L.
Daily news n. 48 del 20.03.2017 a cura di Michele Bana
Daily news n. 48 del 20.03.2017 a cura di Michele Bana I prestiti concessi alla società a responsabilità limitata, dai componenti del suo assetto proprietario, sono connotati dal requisito della c.d. postergazione, ovvero hanno diritto alla restituzione ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 48 (219 kB)
Il rendiconto finanziario: normativa e aspetti operativi
Focus n. 10 del 13.03.2017 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27
Focus n. 10 del 13.03.2017 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27 Il rendiconto finanziario è un prospetto contabile che evidenzia le cause di variazione, positive o negative, delle risorse finanziarie avvenute in un determinato esercizio (oic n. 10, n. 2). ...
Categorie:Varie
- Focus n. 10 (858 kB)
Crediti trasferiti unitamente all'azienda: imposta di registro al 3%
Daily news n. 37 del 03.03.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Daily news n. 37 del 03.03.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Le aliquote applicabili ai fini dell’imposta d’atto ai corrispettivi per l’azienda ceduta (o al valore dei beni, se inferiore) dipendono dalla natura dei beni e dei rapporti ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 37 (162 kB)
Compensi amministratori: l’Agenzia delle entrate può sempre contestarne la congruità
Daily news n. 36 del 02.03.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Daily news n. 36 del 02.03.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca La materia dei compensi degli amministratori è disciplinata dall’art. 2389 c.c., ai sensi del quale i compensi spettanti ai membri del Consiglio di amministrazione e del comitato ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 36 (159 kB)
L’esenzione sui redditi prodotti dalla stabile organizzazione
Daily news n. 34 del 27.02.2017 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 34 del 27.02.2017 a cura di Massimiliano Lorenzetti Con il D.lgs n.147/2015, sono state introdotte alcune modifiche alla normativa relativa alla tassazione delle stabili organizzazioni situate all’estero. In particolare, è stato introdotto il ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 34 (147 kB)
La voluntary disclosure di un conto corrente
Daily news n. 27 del 14.02.2017 a cura di Ennio Vial
Daily news n. 27 del 14.02.2017 a cura di Ennio Vial In questo intervento esamineremo come gestire la voluntary disclosure di una relazione bancaria intrattenuta in Svizzera presso un intermediario finanziario alla luce delle novità introdotte dall’art. 7 ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 27 (1.5 MB)
La rinuncia del finanziamento soci e le operazioni sul capitale
Daily news n. 25 del 10.02.2017 a cura di Michele Bana
Daily news n. 25 del 10.02.2017 a cura di Michele Bana Nella realtà aziendale, può accadere che i prestiti di denaro erogati dai soci alla partecipata, nella prospettiva della loro restituzione, vengano “convertiti” a titolo di versamenti da iscriversi nel ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 25 (189 kB)
Voci trovate: 1168