Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1168
Il prestito vitalizio ipotecario
Memory n. 112 del 15.04.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 112 del 15.04.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca La legge 02.04.2015 n. 44 ha apportato, rilevanti modifiche alla disciplina del prestito vitalizio ipotecario, già presente nel nostro ordinamento (articolo 11-quaterdecies comma 12 ...
Categorie:Varie
- Memory n. 112 (179 kB)
Srl: la riduzione del capitale sociale per perdite
Focus N. 13 del 04.04.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27
Focus N. 13 del 04.04.2016 a cura di Ruggero Viviani - pag. 27 Il legislatore ha disciplinato specificamente la tutela del capitale sociale nell’ambito delle società di capitali, considerato il particolare regime di responsabilità (limitata) rispetto alle ...
Categorie:Varie
- Focus n. 13 (1.5 MB)
PMI innovative: i chiarimenti sull’istituto
Memory n. 81 del 18.03.2016 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 81 del 18.03.2016 a cura di Riccardo Malvestiti Il legislatore, con l’articolo 4 del DL n. 3 del 24.01.2015, ha introdotto nel nostro ordinamento un regime agevolato per le piccole e medie imprese che investono in programmi e progetti innovativi. ...
Categorie:Varie
- Memory n. 81 (235 kB)
I debiti per i bisogni della famiglia che possono colpire i beni in fondo patrimoniale
Daily news n. 44 del 04.03.2016 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Daily news n. 44 del 04.03.2016 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Il fondo patrimoniale è un vincolo di destinazione e segregazione su alcuni beni (immobili e beni mobili registrati) che i coniugi creano per poter soddisfare i bisogni futuri del nucleo ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 44 (238 kB)
Fiscalità della funghicoltura
Daily news n. 43 del 03.03.2016 a cura di Matteo Pillon Storti
Daily news n. 43 del 03.03.2016 a cura di Matteo Pillon Storti Questo lavoro tratta di una particolare attività agricola: la funghicoltura. La normativa fiscale italiana, nella maggior parte dei casi, calcola il reddito imponibile, utilizzando le ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 43 (220 kB)
L’estinzione di “liabilities” attraverso l’emissione di strumenti di capitale
Daily news n. 40 del 29.02.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 40 del 29.02.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti Nell’ambito delle operazioni di ristrutturazione del debito di un’impresa, le quali sono volte a preservarne la continuità, uno degli strumenti maggiormente utilizzati è quello dello swap di ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 40 (262 kB)
La responsabilità del cessionario di azienda per i debiti pregressi
Daily news n. 38 del 25.02.2016 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Daily news n. 38 del 25.02.2016 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi L’operazione straordinaria di cessione d’azienda determina la traslazione della proprietà del complesso aziendale dal cedente al cessionario/acquirente. L’azienda - così come identificata ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 38 (260 kB)
Fiscalità della produzione di vegetali in serra
Daily news n. 33 del 18.02.2016 a cura di Matteo Pillon Storti
Daily news n. 33 del 18.02.2016 a cura di Matteo Pillon Storti In questo lavoro si tenterà di chiarire gli aspetti fiscali riguardanti la produzione di vegetali in serra. Com’è noto, la normativa fiscale italiana si basa generalmente sulle risultanze della ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 33 (267 kB)
Il credito imposta per l’acquisto di beni strumentali a favore del mezzogiorno
Daily news n. 29 del 12.02.2016 a cura di Luca Santi
Daily news n. 29 del 12.02.2016 a cura di Luca Santi Dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2019 è prevista l’attribuzione di un credito d’imposta alle imprese che acquistano beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 29 (329 kB)
Riscossione: i chiarimenti del Videoforum 2016
Memory n. 40 del 11.02.2016 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 40 del 11.02.2016 a cura di Riccardo Malvestiti Il D.Lgs. n. 159 del 24.09.2015 ha introdotto nel nostro ordinamento alcune modifiche alla disciplina della riscossione. In particolare, sono state previste alcune modifiche strutturali alla ...
Categorie:Varie
- Memory n. 40 (217 kB)
Voci trovate: 1168