Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 1168
Start-up e incubatori, diritti camerali e società non operative: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Memory n. 188 del 02.07.2014 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 188 del 02.07.2014 a cura di Riccardo Malvestiti Con la circolare n. 16/E del 11.06.2014 l’Agenzia delle Entrate ha fornito numerose precisazioni in relazione alla disciplina ed alle agevolazioni concesse alle Start-up alla luce delle ...
Categorie:Varie
- Memory n. 188 (219 kB)
L’attribuzione dei profitti alla stabile organizzazione
Daily news n. 185 del 01.07.2014 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Daily news n. 185 del 01.07.2014 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi La stabile organizzazione viene definita dall’art. 5 del Modello di Convenzione dell’Ocse e dall’art. 162 del Tuir come “una sede fissa di affari in cui l’impresa esercita in tutto o in ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 185 (269 kB)
Operazioni straordinarie, disallineamenti e Unico 2014 SC
Focus N. 25 del 23.06.2014 a cura di Michele Bana - pag. 21
Focus N. 25 del 23.06.2014 a cura di Michele Bana - pag. 21 L’esecuzione della fusione o scissione di società, nonché del conferimento d’azienda, può comportare l’attribuzione di maggiori valori contabili rispetto a quelli fiscali, con riferimento agli ...
Categorie:Varie
- Focus n. 25 (781 kB)
La rivalutazione dei beni d’impresa alla luce degli ultimi chiarimenti
Focus N. 24 del 16.06.2014 a cura di Michele Bana - pag. 22
Focus N. 24 del 16.06.2014 a cura di Michele Bana - pag. 22 L’Agenzia delle Entrate ha fornito diverse precisazioni in merito alla facoltà di iscrizione, nel bilancio 2013, dei maggiori valori dei beni materiali ed immateriali, diversi da quelli merce, ...
Categorie:Varie
- Focus n. 24 (239 kB)
L’Associazione temporanea di impresa
Daily news n. 157 del 05.06.2014 a cura di Gabriele Bellinato
Daily news n. 157 del 05.06.2014 a cura di Gabriele Bellinato L’associazione temporanea di imprese, nota come ATI, è un’aggregazione tra imprese, caratterizzata dalla occasionalità e temporaneità, finalizzata allo svolgimento di un singolo affare. Si ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 157 (213 kB)
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e le ultime novità di periodo
Memory n. 161 del 03.06.2014 a cura di Franca Recenti
Memory n. 161 del 03.06.2014 a cura di Franca Recenti In data 16 maggio 2014, sono state pubblicate, sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, alcune risposte alle domande più frequenti, formulate dai contribuenti. Più nello specifico, le risposte ...
Categorie:Varie
- Memory n. 161 (765 kB)
Trading companies estere e criticità fiscali
Il Caso della settimana N. 20 del 30.05.2014 a cura di Ennio Vial
Il Caso della settimana N. 20 del 30.05.2014 a cura di Ennio Vial La costituzione di una società “trading” all’estero consente di delocalizzare una funzione aziendale in uno Stato con un regime fiscale più agevolato rispetto a quello italiano. Ipotizzando ...
Categorie:Varie
- Il Caso n. 20 (471 kB)
Requisiti preliminari di accesso al Consolidato Fiscale Nazionale
Daily news n. 136 del 15.05.2014 a cura di Michele Bana
Daily news n. 136 del 15.05.2014 a cura di Michele Bana Le società di capitali possono avvalersi della facoltà di determinare la base imponibile Ires a livello di gruppo, mediante esercizio di un’apposita opzione, purché siano in possesso di specifici ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 136 (181 kB)
L’associazione in partecipazione e la cointeressenza come ipotesi fiscalmente assimilate alla partecipazione in società
Daily news n. 130 del 09.05.2014 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news n. 130 del 09.05.2014 a cura di Fabio Carrirolo Oltre che con il possesso di quote (azioni o partecipazioni) rappresentative del capitale sociale, la “partecipazione” - in senso lato – all’attività di un soggetto societario può essere espressa ...
Categorie:Varie
- Daily news n. 130 (205 kB)
La protezione di un piccolo patrimonio immobiliare
Focus N. 18 del 05.05.2014 a cura di Ennio Vial - pag. 24
Focus N. 18 del 05.05.2014 a cura di Ennio Vial - pag. 24 Il fondo patrimoniale è uno strumento di protezione del patrimonio con il quale si istituisce un patrimonio separato in deroga all’art. 2740 del c.c. in modo che taluni specifici beni (immobili, ...
Categorie:Immobili – Varie
- Focus n. 18 (273 kB)
Voci trovate: 1168