Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Liquidazione senza attivo sufficiente a pagare i debiti erariali: il liquidatore può cancellare la società?

Daily news n.122 del 30.04.2014 a cura di Attilio Romano

Daily news n.122 del 30.04.2014 a cura di Attilio Romano Il liquidatore consapevole che l’attivo patrimoniale non sia sufficiente a soddisfare i debiti erariali iscritti a ruolo non sarebbe legittimato a richiedere la cancellazione della società dal ...
Categorie:Varie

Conferimenti in denaro nell’ipotesi in cui non intervengano gli amministratori nell’atto di Costituzione di srl

Daily news n.114 del 18.04.2014 a cura di Edoardo Martini

Daily news n.114 del 18.04.2014 a cura di Edoardo Martini L’art. 2464, comma 4 del Codice Civile (recentemente modificato dal decreto legge n.76/2013 convertito) dispone che il versamento delle quote di costituzione di una srl, pari ad almeno il 25% del ...
Categorie:Varie

I rischi insiti nelle Convenzioni: i protocolli

Daily news n.113 del 17.04.2014 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Daily news n.113 del 17.04.2014 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi L’Ocse ha elaborato un modello di Convenzione che è periodicamente aggiornato e viene preso a base dall’Italia per redigere il testo dei propri trattati. L’ultimo versione del Modello OCSE ...
Categorie:Varie

I requisiti che devono sussistere per poter godere della pex sulle partecipazioni detenute

Daily news n.111 del 16.04.2014 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news n.111 del 16.04.2014 a cura di Fabio Carrirolo L'introduzione in Italia del regime della participation exemption, originariamente fondato sull'esenzione totale dall'IRES e parziale dall'IRPEF delle plusvalenze da cessione di partecipazioni ...
Categorie:Varie

Libertà di stabilimento e di concentrazione: la fusione transfrontaliera

Daily news n.108 del 15.04.2014 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Daily news n.108 del 15.04.2014 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Il D.Lgs. n. 108/2008 ha introdotto, recependo la Direttiva della Comunità Europea del 26 ottobre 2005, n. 56, la disciplina sulle fusioni tra società di paesi diversi dell’UE ossia la ...
Categorie:Varie

I finanziamenti infragruppo a controllate italiane e straniere

Il Caso della settimana N. 14 del 11.04.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti

Il Caso della settimana N. 14 del 11.04.2014 a cura di Massimiliano Lorenzetti I finanziamenti infragruppo, quando siano erogati dalla società controllante ad una società controllata e non prevedano una remunerazione o prevedano una remunerazione inferiore ...
Categorie:Varie

Depositi Iva, fiscali e doganali

Il Caso della settimana N. 13 del 04.04.2014 a cura di Gabriele Bellinato

Il Caso della settimana N. 13 del 04.04.2014 a cura di Gabriele Bellinato I regimi di deposito regolamentati a livello comunitario si riconducono a due Istituti principali: i depositi, vero e proprio regime doganale il quale è regolato in maniera uniforme ...
Categorie:Varie

La Croce Rossa Italiana e le associazioni di promozione sociale: la disciplina IVA del trasporto dei malati e feriti

Daily news n. 90 del 27.03.2014 a cura di Enrico Savio e Gianpaolo Concari

Daily news n. 90 del 27.03.2014 a cura di Enrico Savio e Gianpaolo Concari L'Associazione Italiana della Croce Rossa, ente di diritto pubblico non economico con prerogative di carattere internazionale, ha per scopo l'assistenza sanitaria e sociale sia in ...
Categorie:Varie

5 per mille 2014: dal 21 marzo 2014 le iscrizioni

Memory n. 107 del 26.03.2014 a cura di Edoardo Martini

Memory n. 107 del 26.03.2014 a cura di Edoardo Martini L'art. 1, comma 205, della Legge 27.12.2013 n. 147 (Legge di stabilità 2014) ha previsto la proroga della facoltà di destinazione del 5 per mille dell’IRPEF anche in relazione alle dichiarazioni dei ...
Categorie:Varie

Il disconoscimento dell’efficacia dell’opzione per il consolidato nazionale

Daily news n. 85 del 25.03.2014 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 85 del 25.03.2014 a cura di Gianfranco Antico Con la circolare n. 3/E del 21 febbraio 2014 la Direzione Centrale Accertamento dell’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di importanti indicazioni in ordine al disconoscimento dell’ ...
Categorie:Varie
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: Privacy
10 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
11 settembre 2025
Diretta: 9.00 - 12.00
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: accordo 3
15 settembre 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA