Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 588
Unico 2011 SC e prospetto del capitale e delle riserve - Gli obblighi dichiarativi delle società di capitali relativi alle distribuzioni di utili e di riserve di patrimonio netto ai soci
Daily news N. 188 del 24.06.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news N. 188 del 24.06.2011 a cura di Massimiliano Lorenzetti La distribuzione di utili e riserve effettuata dalle società di capitale ha delle conseguenze rilevanti in termini dichiarativi. E’ necessaria, infatti, la compilazione del prospetto del ...
Categorie:Unico e 730
- Daily news n. 188 (845 kB)
Unico 2011: le scadenze in proroga e non, di contributi e imposte a saldo anno 2010 e acconto 2011
Memory n. 270 del 24.06.2011 a cura di Lara Salmistraro
Memory n. 270 del 24.06.2011 a cura di Lara Salmistraro Con il presente intervento si riassumono le modalità di determinazione del saldo 2010 e dell’acconto 2011 di IRPEF, IRES ed IRAP da versare entro il 6 luglio 2011 ovvero, 5 Agosto 2011 con la ...
Categorie:Unico e 730 – Versamenti
- Memory n. 270 (482 kB)
La cessione della clientela dello studio professionale: aspetti fiscali
Il Caso della settimana N. 24 del 23.06.2011 a cura di Edoardo Martini
Il Caso della settimana N. 24 del 23.06.2011 a cura di Edoardo Martini L’avv. Patati Filippo intende procedere alla cessione della clientela riferita alla propria attività professionale a favore di un collega, pattuendo un corrispettivo specifico. Oltre a ...
Categorie:Irpef – Professionisti – Unico e 730
- Il Caso N. 24 (289 kB)
Autotrasportatori: confermate le deduzioni forfettarie per il 2010
Memory n. 268 del 23.06.2011 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 268 del 23.06.2011 a cura di Riccardo Malvestiti Con un comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate pubblicato il 21 giugno 2011 sono giunte le conferme sulle agevolazioni per gli autotrasportatori. In particolare, vengono confermate anche per ...
Categorie:Unico e 730
- Memory n. 268 (395 kB)
Il test di operatività delle società di comodo
Memory n. 266 del 22.06.2011 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 266 del 22.06.2011 a cura di Edoardo Martini Nel corso degli ultimi anni, la disciplina delle “società non operative”, introdotta dall’art. 30, legge 23 dicembre 1994, n. 724, è stata oggetto di diverse modifiche ed integrazioni legislative, che ...
Categorie:Unico e 730
- Memory n. 266 (543 kB)
Il riporto fiscale delle perdite nelle operazioni di liquidazione, fusione e scissione
Daily news N. 183 del 21.06.2011 a cura di Michele Bana e Alessandro Borghese
Daily news N. 183 del 21.06.2011 a cura di Michele Bana e Alessandro Borghese In linea generale, si può affermare che il carattere unitario del periodo di liquidazione ha un effetto di rilievo sul trattamento fiscale dei componenti negativi. Proprio perché ...
Categorie:Unico e 730
- Daily news n. 183 (293 kB)
Modello Unico 2011: la deduzione Irap del 10%
Memory n. 263 del 21.06.2011 a cura di Sandro Cerato e Antonella Gemelli
Memory n. 263 del 21.06.2011 a cura di Sandro Cerato e Antonella Gemelli L'art. 6, del DL 185/2008 ha introdotto la parziale deducibilità (10%), ai fini delle imposte sui redditi, dell'IRAP che colpisce, tra l'altro, il costo del lavoro e gli oneri per ...
Categorie:Unico e 730
- Memory n. 263 (333 kB)
Adeguamento ai risultati degli studi di settore per il periodo di imposta 2010
Memory n. 264 del 21.06.2011 a cura di Alessandro Borghese
Memory n. 264 del 21.06.2011 a cura di Alessandro Borghese Ogni anno, più di un terzo dei contribuenti sottoposti agli studi di settore risulta non congruo ai risultati proposti dal software GE.RI.CO., ma, molto spesso, l’incongruità non è sintomatica di ...
Categorie:Studi di Settore – Unico e 730
- Memory n. 264 (659 kB)
Il riporto "ordinario" delle perdite fiscali
Focus N. 24 del 20.06.2011 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana - pag. 28
Focus N. 24 del 20.06.2011 a cura di Sandro Cerato e Michele Bana - pag. 28 I soggetti Ires possono utilizzare, senza alcun limite, le perdite conseguite nel corso dei primi tre esercizi dalla costituzione: al di fuori di tale ipotesi, trova applicazione ...
Categorie:Unico e 730
- Focus N. 24 (1.5 MB)
Le cessioni dei terreni: profili impositivi
Daily news N. 180 del 17.06.2011 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 180 del 17.06.2011 a cura di Fabio Carrirolo Nel contesto dei cespiti immobiliari, l’imposizione reddituale sui terreni occupa una categoria a parte, con riferimento sia al reddito d’impresa, sia alla produzione di «redditi diversi» ...
Categorie:Irpef – Unico e 730
- Daily news n. 180 (228 kB)
Voci trovate: 588