Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 588
Modello IVA 2011 e operazioni con IVA “per cassa”
Memory n. 81 del 18.02.2011 a cura di Lara Salmistraro
Memory n. 81 del 18.02.2011 a cura di Lara Salmistraro A partire dall’anno 2009 con il Decreto Ministeriale del 26.03.2009 è entrata in vigore la disciplina dell’IVA c.d. “per cassa”, la quale comporta particolare attenzione nella compilazione della ...
Categorie:Iva – Modelli fiscali e dichiarativi – Unico e 730
- Memory n. 81 (419 kB)
Dichiarazione Iva e affitto d’azienda
Daily news N. 42 del 15.02.2011 a cura di Raffaele Pellino
Daily news N. 42 del 15.02.2011 a cura di Raffaele Pellino Il contratto d’affitto d’azienda, regolato dagli articoli 2561 e 2562 del Codice civile, è un atto con il quale un soggetto (locatore o concedente) concede a un terzo (affittuario) il diritto di ...
Categorie:Iva – Modelli fiscali e dichiarativi – Unico e 730
- Daily news n. 42 (414 kB)
I rimborsi IVA
Focus N. 6 del 14.02.2011 a cura di Domenico Renna - pag.30
Focus N. 6 del 14.02.2011 a cura di Domenico Renna - pag.30 Secondo quanto disposto dall’articolo 30 del D.P.R. n. 633 del 1972, il contribuente che si trovi ad avere una eccedenza detraibile di imposta IVA ha diritto a chiederne il rimborso se rispetta ...
Categorie:Iva – Modelli fiscali e dichiarativi – Unico e 730
- Focus N. 6 (554 kB)
Modello Iva 2011 : novità e cessazione dell’attività
Daily news N. 38 del 10.02.2011 a cura di Raffaele Pellino
Daily news N. 38 del 10.02.2011 a cura di Raffaele Pellino Come di consueto, anche quest’ anno, con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 2011/5474 del 17 gennaio 2011, è stata approvata la versione definitiva della Dichiarazione ...
Categorie:Iva – Modelli fiscali e dichiarativi – Unico e 730
- Daily news n. 38 (580 kB)
Il Plafond Iva: definizione e casistiche di applicazione
Daily news N. 36 del 09.02.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Daily news N. 36 del 09.02.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Le imprese che effettuano operazioni internazionali possono usufruire di una particolare agevolazione denominata “plafond”. Più precisamente, le imprese che effettuano operazioni ...
Categorie:Iva – Modelli fiscali e dichiarativi – Unico e 730
- Daily news n. 36 (700 kB)
Dichiarazione Iva e decesso del titolare della partita Iva
Daily news N. 37 del 09.02.2011 a cura di Raffaele Pellino
Daily news N. 37 del 09.02.2011 a cura di Raffaele Pellino Con il presente intervento si intende porre l’attenzione sulle modalità di compilazione e presentazione della Dichiarazione annuale Iva nel caso di decesso della persona fisica titolare di partita ...
Categorie:Iva – Modelli fiscali e dichiarativi – Unico e 730
- Daily news n. 37 (356 kB)
Modello IVA 2011: operazioni non imponibili che concorrono alla formazione del plafond (rigo VE30)
Memory n. 65 del 09.02.2011 a cura di Lara Salmistraro
Memory n. 65 del 09.02.2011 a cura di Lara Salmistraro Con la presente Memory si descrivono le modalità di compilazione del rigo VE30 della Sezione 4 del quadro VE del mod. IVA 2011 con specifico riferimento alle operazioni non imponibili che concorrono ...
Categorie:Iva – Modelli fiscali e dichiarativi – Unico e 730
- Memory n. 65 (395 kB)
I chiarimenti di Telefisco 2011 sul modulo RW
Daily news N. 30 del 02.02.2011 a cura di Ennio Vial
Daily news N. 30 del 02.02.2011 a cura di Ennio Vial Il recente incontro con l’Amministrazione Finanziaria organizzato dalla stampa specializzata – Telefisco 2011- ha avuto modo di fornire anche alcuni chiarimenti interessanti in tema di modulo RW che si ...
Categorie:Unico e 730
- Daily news n. 30 (373 kB)
Tutti i soggetti passivi IVA, a credito o a debito, possono anticipare la dichiarazione IVA annuale a febbraio
Memory n. 42 del 27.01.2011 a cura di Alessandro Borghese
Memory n. 42 del 27.01.2011 a cura di Alessandro Borghese L’Agenzia delle entrate con la circolare n. 1 del 25 gennaio 2011 fornisce un’importante precisazione in merito alla possibilità di presentare la dichiarazione annuale IVA in forma autonoma entro il ...
Categorie:Iva – Modelli fiscali e dichiarativi – Unico e 730
- Memory n. 42 (272 kB)
Il regime del margine per i beni usati
Focus N. 2 del 21.01.2011 a cura di Antonella Gemelli e Leonardo Pietrobon- pag.32
Focus N. 2 del 21.01.2011 a cura di Antonella Gemelli e Leonardo Pietrobon- pag.32 La Direttiva 14.02.1994, n. 94/5 – c.d. VII direttiva CEE – ha introdotto a livello comunitario ai fini Iva il così detto regime del margine, ossia una “particolare” tecnica ...
Categorie:Contabilità – Modelli fiscali e dichiarativi – Unico e 730
- Focus N. 2 (1.6 MB)
Voci trovate: 588