Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 588
Alberghi e ristoranti: l’Iva non detratta per mancanza della fattura diventa costo - Circolare n.25/E del 19 maggio 2010
Daily news N. 145
Antonella Gemelli
Daily news N. 145 L'Iva su prestazioni alberghiere e di ristorazione, non detratta per la mancanza delle relative fatture, può essere dedotta dal reddito, se inerente all'attività d'impresa o professionale, come elemento aggiuntivo del costo. Così l’ ...
Categorie:Unico e 730
- Daily news n. 145 (152 kB)
New entry in Unico 2010: perdite pregresse da deduzione Irap
Daily news N. 146
Antonella Gemelli
Daily news N. 146 New entry in Unico 2010 della particolare categoria di perdite d’impresa o di lavoro autonomo, la cui genesi è da ricondurre alle disposizioni introdotte con il DL n.185/2008 in materia di deduzione di un importo pari al 10% dell’Irap ...
Categorie:Unico e 730
- Daily news n. 146 (533 kB)
Nuove istruzioni per l’Iva a rate da adeguamento a studi di settore
Francesca Marzia
L’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 40/E del 18.05.2010 informa che è stato modificato il formalismo del codice tributo 6494 “Studi di settore – adeguamento IVA” relativo al versamento dell’IVA per l’adeguamento agli studi di settore che a ...
Categorie:Studi di Settore – Unico e 730
- La Memory n. 231 (173 kB)
Unico 2010 PF: il quadro RW “fa il pieno”
Daily news N. 143
Leonardo Pietrobon e Antonella Gemelli
Daily news N. 143 Il D.L. 28.6.1990, n. 167 conv. con modif. in L. 4.8.1990, n. 227 (c.d. monitoraggio fiscale) ha introdotto l’obbligo per i soggetti residenti nel Paese di dichiarare gli investimenti detenuti all’estero o le attività estere di natura ...
Categorie:Unico e 730
- Daily news n. 143 (2.2 MB)
Modello Unico 2010 PF: detrazioni del 20% per apparecchi per il risparmio energetico e sviluppo tecnologico, mobili, elettrodomestici, apparecchi televisivi e personal computer
Daily news N. 144
Francesca Marzia
Daily news N. 144 Nella Sezione IV del quadro RP del modello Unico 2010 si trova il rigo RP43, che andrà compilato al fine di fruire della detrazione d’imposta del 20% riferita all’acquisto di: - apparecchi per il risparmio energetico e sviluppo ...
Categorie:Unico e 730
- Daily news n. 144 (256 kB)
Unico 2010 SC: le novità e le variazioni in aumento e diminuzione del quadro RF
Focus N. 20 - pag.n. 60
Antonella Gemelli e Lara Salmistraro
Focus N. 20 - pag.n. 60 Con il presente intervento si intende analizzare il Quadro RF del Modello Unico 2010 SC ed, in particolare le variazioni in aumento e diminuzione da apportare nella determinazione del reddito di impresa. La trattazione riporta, ...
Categorie:Unico e 730
- Focus N. 20 (pag. n.60) (1.0 MB)
Dichiarazione Irap 2010: i prospetti “variazioni in aumento” e “variazioni in diminuzione”
Daily news N. 142
Antonella Gemelli
Daily news N. 142 I soggetti Ires che, ai fini della determinazione della base imponibile IRAP, utilizzano il così detto metodo da bilancio devono assumere, in linea generale, i componenti positivi e negativi per l’ammontare risultante dal Conto economico ...
Categorie:Irap – Unico e 730
- Daily news n. 142 (229 kB)
L’Irpef “scontata” a novembre va versata a titolo di saldo senza necessità di distinzione
Laura Zanolin
I contribuenti che, come disposto dal D.L 168/2009, hanno versato la seconda rata dell’acconto Irpef in misura ridotta a novembre 2009, sono tenuti a corrispondere l’importo ancora dovuto, nei limiti di quanto dovuto a saldo, entro il termine previsto per ...
Categorie:Unico e 730
- La Memory n. 224 (218 kB)
Modello Unico 2010 PF: quadro RP- assegno corrisposto al coniuge
Francesca Marzia
Gli assegni corrisposti al coniuge, secondo quanto previsto dall’art.10 comma 1 lett.c del Tuir, in conseguenza di separazione legale ed effettiva o di scioglimento o annullamento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio, sono deducibili dal ...
Categorie:Unico e 730
- La Memory n. 225 (183 kB)
Gli immobili patrimonio nel reddito d’impresa: riflessi in Unico 2010
Daily news N. 141
Sandro Cerato
Daily news N. 141 Il trattamento fiscale degli immobili detenuti da soggetti esercenti attività d’impresa costituisce da sempre un tema delicato ed alquanto dibattuto. In particolare, le maggiori complessità derivano dal possesso di immobili non ...
Categorie:Unico e 730
- Daily news n. 141 (624 kB)
Voci trovate: 588