Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 588
Compilazione del prospetto degli interessi passivi in Unico 2010 SC
Daily news N. 130
Antonella Gemelli
Daily news N. 130 Le regole di deducibilità degli interessi passivi dei soggetti Ires trovano spazio nel Modello Unico 2010 SC. A questi è, infatti, dedicato, dall’anno scorso, un apposito prospetto che deve essere obbligatoriamente compilato per poter ...
Categorie:Bilancio – Modelli fiscali e dichiarativi – Unico e 730
- Daily news n. 130 (301 kB)
Tremonti-ter: ai fini dichiarativi “occhio” al cumulo con altre agevolazioni
Daily news N. 131
Antonella Gemelli
Daily news N. 131 La Tremonti-ter ha disposto la detassazione del 50% degli investimenti in macchinari ed apparecchiature, senza porre alcuna limitazione in merito alla possibile cumulabilità con altre agevolazioni, a condizione che detti limiti non siano ...
Categorie:Contabilità – Finanziaria - Milleproroghe – Unico e 730
- Daily news n. 131 (173 kB)
Interessi passivi capitalizzati: riflessi Ires ed Irap
Daily news N. 129
Sandro Cerato
Daily news N. 129 Il trattamento fiscale degli interessi passivi ha assunto, soprattutto per i soggetti Ires, una valenza alquanto importante, e nel contempo critica, sia si fini Ires, sia ai fini Irap. Sul versante Ires, infatti, a decorrere dall’ ...
Categorie:Irap – Ires – Unico e 730
- Daily news n. 129 (173 kB)
Erogazioni liberali, trasporto pubblico e agevolazioni Abruzzo: gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
Circolare n.21 del 23 aprile 2010
Laura Zanolin
Con la presente Memory si conclude l’analisi delle indicazioni fornite dall’Agenzia delle entrate con la circolare 21/E del 23.04.2010 in merito agli adempimenti operativi utili al fine di determinare le imposte dirette calcolando correttamente deduzioni e ...
Categorie:Irpef – Unico e 730
- La Memory n. 204 (140 kB)
Le modalità di acquisto degli automezzi
Il Caso N. 17
Sandro Cerato
Il Caso N. 17 La nostra società ALFA s.p.a. intende procedere all’acquisto di alcuni automezzi aziendali, ed uno degli aspetti più delicati concerne le modalità di finanziamento degli stessi, nonché gli aspetti fiscali. Inoltre, alcuni degli automezzi ...
Categorie:Irpef – Unico e 730
- Il Caso N. 17 (168 kB)
Spese mediche e agevolazioni a favore di soggetti disabili: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate - Circolare n.21 del 23 aprile 2010
Laura Zanolin
Tra le numerose pillole ricavabili dalla Circolare n.21/E del 23 aprile, con cui l'Agenzia delle Entrate, sotto forma di risposte a quesiti, fornisce una serie di interessanti chiarimenti in materia di oneri detraibili/deducibili, alcune precisazioni, che ...
Categorie:Unico e 730
- La Memory n. 201 (167 kB)
Fondi per rischi ed oneri: deducibilità Irap secondo il criterio di cassa
Daily news N. 125
Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 125 La base imponibile del tributo regionale sulle attività produttive è determinata – da parte delle società di capitali e degli enti commerciali, nonché dei soggetti Irpef che hanno esercitato l’opzione – come differenza tra il valore ed i ...
Categorie:Bilancio – Irap – Unico e 730
- Daily news n. 125 (194 kB)
Gli ultimi chiarimenti in materia di lavoro autonomo (MAP del 15 aprile 2010)
Daily news N. 126
Sandro Cerato
Daily news N. 126 Nel corso dell’ultima videoconferenza MAP, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta su alcuni aspetti relativi alla determinazione del reddito di lavoro autonomo, che interessano quindi anche la compilazione del quadro RE del modello Unico ...
Categorie:Professionisti – Unico e 730
- Daily news n. 126 (161 kB)
Mutui prima casa gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
Circolare n.21 del 23 aprile 2010
Laura Zanolin
Con la presente trattazione si intende proseguire nel dare rilievo alle precisazioni pervenute dall’Agenzia delle entrate nella Circolare n. 21/E del 23.04.2010 in merito a sconti e bonus fiscali, deduzioni, detrazioni e crediti d’imposta. In particolare, ...
Categorie:Unico e 730
- La Memory n. 197 (143 kB)
Disposizioni generali dei termini di Unico 2010
Focus N. 18 - pag.n. 27
Antonella Gemelli
Focus N. 18 - pag.n. 27 Il D.L. 207/2009, così detto Decreto Milleproroghe, convertito in Legge 27 febbraio 2009 n.14, ha ridisegnato con l’articolo 42, commi da 7-bis a 7-sexies, il calendario per la presentazione delle Dichiarazioni dei redditi. In ...
Categorie:Unico e 730
- Focus N. 18 (pag. n.27) (280 kB)
Voci trovate: 588