Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Operazioni straordinarie e data di effetto

Daily news N. 124

Antonella Gemelli
Daily news N. 124 Il Decreto Milleproroghe (Dl 207/2009), convertito in Legge 27 febbraio 2009 n.14, ha apportato una serie di interventi modificativi che esplicano la propria portata su differenti norme. Tra queste è intervenuto anche in materia di ...
Categorie:Unico e 730

Le detrazioni per mobili, elettrodomestici e recupero edilizio: gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
Circolare n.21 del 23 aprile 2010

Laura Zanolin
Con la presente trattazione si intende dare proseguo alla illustrazione dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate con la circolare 21/E del 23.04.2010, già oggetto di nostro precedente intervento ( si veda Daily News n. 118 del 28 aprile 2010), ...
Categorie:Irpef  –  Unico e 730

Le perdite d’impresa nel Modello Unico 2010

Focus N. 17 - pag.n. 27

Sandro cerato e Michele Bana
Focus N. 17 - pag.n. 27 In sede di dichiarazione dei redditi, i contribuenti Ires devono indicare le perdite limitatamente riportabili nei successivi cinque periodi d’imposta, suddivise per esercizio di formazione, nonché quelle sempre utilizzabili, ...
Categorie:Unico e 730

Soggetti Ires- Determinazione della base imponibile Irap: alcuni chiarimenti per plusvalenze-minusvalenze e variazioni fiscali rilevate fino al 2007

Daily news N. 121

Sandro Cerato e Antonella Gemelli
Daily news N. 121 L’articolo 1, comma 50, della legge finanziaria per il 2008 che, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2007, disciplina con nuovi criteri la determinazione della base imponibile IRAP, ha soppresso ...
Categorie:Irap  –  Unico e 730

I “tempi” del Modello 730/2010 e i possibili rimedi a errori ed omissioni

Daily news N. 119

Francesca Marzia
Daily news N. 119 I sostituti d’imposta (datori di lavoro o enti pensionistici) e i Caf o soggetti abilitati che predispongono, per conto del contribuente, il modello 730/2010 sono tenuti a rispettare specifiche scadenze relativamente alla compilazione e ...
Categorie:Unico e 730

Gli effetti della rivalutazione degli immobili: bilancio e modello Unico 2010

Daily news N. 111

Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 111 Le imprese che, nel rendiconto dell’esercizio 2008, hanno operato la rivalutazione dei beni immobili sono tenute, in primo luogo, ad evidenziare l’impatto sul bilancio in corso di predisposizione, principalmente in termini di fiscalità ...
Categorie:Bilancio  –  Unico e 730

Tassazione dei dividendi e prospetto del capitale e delle riserve in UNICO 2010 SC

Daily news N. 109

Antonella Gemelli
Daily news N. 109 La predisposizione del prospetto del capitale sociale e delle riserve, presente nel Quadro RF di UNICO 2010 Società di capitali, righi RF106-RF117, risponde all’esigenza di “monitorare – per tutti i soggetti, a prescindere, quindi, dalle ...
Categorie:Bilancio  –  Unico e 730

La quota riferibile ai terreni ai fini Irap: derivazione dal bilancio, prassi e principi Oic

Daily news N. 107

Sandro Cerato e Michele Bana
Daily news N. 107 La base imponibile dell’Imposta Regionale sulle Attività Produttive, a prescindere dalla forma giuridica del contribuente, comprende gli ammortamenti annuali e l’importo capitale dei canoni di locazione finanziaria dei fabbricati ...
Categorie:Bilancio  –  Irap  –  Unico e 730

Istanza di rimborso IRAP: contabilizzazione del credito Ires nel bilancio 2009

Daily news N. 84

Sandro Cerato e Antonella Gemelli
Daily news N. 84 Obiettivo della presente Daily News è esaminare le modalità di rilevazione nel bilancio 2009 del credito generato dal rimborso della maggiore Irpef/Ires versata per effetto della mancata deduzione del 10% dell’Irap e dei riflessi dello ...
Categorie:Bilancio  –  Unico e 730

Deduzione 10% Irap: impatto nel bilancio 2009 e nel Modello Unico 2010

Daily news N. 76

Sandro Cerato e Antonella Gemelli
Daily news N. 76 L’art. 6, co. 1, del DL 185/2008, stabilisce, con decorrenza periodo d’imposta 2008, la deduzione dal reddito d’impresa del 10% dell’Irap pagata in ciascun periodo d’imposta. Tale deduzione, di carattere forfetario, si riferisce alla quota ...
Categorie:Bilancio  –  Unico e 730
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
20 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
21 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 2
Videoconferenza: gruppo al lavoro 3
22 maggio 2025
Diretta: 10.00 - 12.00
€ 70,00
+ IVA