Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 69
Stop alla compensazione a seguito di accollo fiscale
Memory n. 347 del 29.11.2017 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 347 del 29.11.2017 a cura di Riccardo Malvestiti Con la risoluzione n. 140/E del 15.11.2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in relazione alla legittimità del pagamento dei debiti fiscali mediante compensazione con crediti d’ ...
Categorie:Compensazioni
- Memory n. 347/2017 (185 kB)
In chiaro i crediti fiscali che escludono l’utilizzo dell’ ”home banking”
Memory n. 186 del 19.06.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 186 del 19.06.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca L’art. 3, co. 3, del DL 24 aprile 2017 n. 50, ha previsto che i modelli F24 presentati da soggetti titolari di partita IVA, riportanti compensazioni orizzontali di crediti relativi a ...
Categorie:Compensazioni – Versamenti
- Memory n. 186/2017 (339 kB)
In chiaro la decorrenza delle nuove regole in materia di compensazione
Memory n. 148 del 17.05.2017 a cura di Franca Recenti
Memory n. 148 del 17.05.2017 a cura di Franca Recenti Al fine di contrastare gli indebiti utilizzi in compensazione dei crediti d’imposta”, il DL 24.4.2017 n. 50 (c.d. "manovra correttiva") ha previsto la riduzione da Euro 15.000 ad Euro 5.000 del limite ...
Categorie:Adempimenti – Compensazioni
- Memory n. 148/2017 (320 kB)
School Bonus: al via le compensazioni del credito d’imposta a decorrere dal 1 gennaio 2017
Memory n. 2 del 10.01.2017 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 2 del 10.01.2017 a cura di Omar Rigamonti Con la recente risoluzione n. 115/E del 19.12.2016, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo "6873", denominato "Credito d'imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno degli ...
Categorie:Compensazioni – Iva
- Memory n. 2 (216 kB)
Compensazione del credito Iva 2016: sopra Euro 5.000 scatta l’obbligo di presentare la dichiarazione Iva
Memory n. 1 del 09.01.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 1 del 09.01.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Dal 1 gennaio 2017 è possibile compensare (con altri tributi e contributi) il credito IVA annuale del 2016, fino all'ammontare di 5.000,00 euro, senza attendere la presentazione della ...
Categorie:Compensazioni – Iva
- Memory n. 1 (229 kB)
Soggetti non Iva: F24 cartaceo anche per importi superiori ad euro 1.000, purchè senza compensazioni
Memory n. 344 del 05.12.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 344 del 05.12.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Come noto, l’art. 11, co. 2, del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66 ha introdotto, dal 1 ottobre 2014, ulteriori vincoli per l’utilizzo dei sistemi telematici per la presentazione ...
Categorie:Compensazioni – Versamenti
- Memory n. 344 (229 kB)
Operativa la procedura per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per il settore musicale
Memory n. 18 del 22.01.2016 a cura di Franca Recenti
Memory n. 18 del 22.01.2016 a cura di Franca Recenti Il legislatore ha introdotto un credito d’imposta, pari al 30 per cento dei costi sostenuti per attività di sviluppo, produzione, digitalizzazione e promozione di registrazioni fonografiche o ...
Categorie:Adempimenti – Compensazioni
- Memory n. 18 (257 kB)
Tutto pronto per l’utilizzo del credito d’imposta IRAP per le imprese prive di dipendenti
Memory n. 14 del 20.01.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca
Memory n. 14 del 20.01.2016 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca L’art. 1, co. 21, della Legge n. 190/2014 ha introdotto, come noto, un’agevolazione Irap a favore dei soggetti passivi, privi di costi per personale dipendente. In particolare, ai ...
Categorie:Compensazioni – Irap
- Memory n. 14 (329 kB)
Dal 1° gennaio 2016 al via la compensazione del credito Iva annuale fino a 5.000 Euro
Memory n. 3 del 08.01.2016 a cura di Franca Recenti
Memory n. 3 del 08.01.2016 a cura di Franca Recenti Dal 1 gennaio 2016 è possibile compensare (con altri tributi e contributi) il credito IVA annuale del 2015, fino all'ammontare di 5.000,00 euro, senza attendere la presentazione della dichiarazione ...
Categorie:Compensazioni – Iva
- Memory n. 3 (277 kB)
Crediti PA: prorogato il termine per la compensazione
Memory n. 269 del 24.09.2015 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 269 del 24.09.2015 a cura di Riccardo Malvestiti Come noto, in materia di certificazione dei crediti della PA si sono susseguiti nel tempo numerosi interventi legislativi e normativi al fine di garantire la più rapida liquidazione delle somme ...
Categorie:Compensazioni
- Memory n. 269 (210 kB)
Voci trovate: 69