I Focus
Circolari di aggiornamento professionale
Approfondimenti, vere e proprie mini-guide, sui principali temi fiscali, contabili e amministrativi del momento. Ogni circolare è uno strumento di grande efficacia per fare il punto sui principali provvedimenti normativi e le relative conseguenze applicative. È possibile acquistare singolarmente ogni pubblicazione. All'interno dei singoli Focus sono presenti collegamenti ipertestuali ad altri interventi sul medesimo argomento trattato.
Periodicità: settimanale
Periodicità: settimanale
Voci trovate:
729
I profili critici della figura dell’amministratore -…
24 marzo 2025
Focus n. 12 del 24.03.2025 a cura di Michele Bana - pag. 20
Il caso, particolarmente diffuso nelle società di capitali di piccole e medie dimensioni, dell’amministratore che sia anche lavoratore subordinato dell’impresa…
Categorie:Varie
- Focus 12/2025 (271 kB)
Bilancio d’esercizio, formazione e relativi adempimenti
17 marzo 2025
Focus n. 11 del 17.03.2025 a cura di Michele Bana - pag. 23
Il progetto di stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa, rendiconto finanziario e relativi allegati, ove previsti, deve essere redatto dall’organo…
Categorie:Bilancio
- Focus 11/2025 (311 kB)
La compensazione del credito IVA dell’anno 2024
10 marzo 2025
Focus n. 10 del 10.03.2025 a cura di Michele Bana - pag. 27
A norma dell’art. 10 del D.L. 1.7.2009, n. 78 e dell’art. 17 del D.Lgs. 9.7.1997 n. 241, la compensazione orizzontale del credito IVA annuale oltre l’importo di…
Categorie:Compensazioni
- Focus 10/2025 (735 kB)
I nuovi accordi di ristrutturazione dei debiti
3 marzo 2025
Focus n. 9 del 03.03.2025 a cura di Michele Bana - pag. 24
Il Decreto “Correttivo ter” ha introdotto diverse novità significative in materia di ridefinizione delle passività. Le principali modifiche riguardano…
Categorie:Procedure Concorsuali
- Focus 09/2025 (595 kB)
La fiscalità del diritto di superficie
24 febbraio 2025
Focus n. 8 del 24.02.2025 a cura di Ruggero Viviani - pag. 18
La nuova disciplina del diritto di superficie si diversifica nei diversi ambiti fiscali. Infatti: i. ai fini delle imposte indirette il legislatore non prevede…
Categorie:Varie
- Focus 08/2025 (425 kB)
Effetti fiscali del trasferimento delle quote sociali 2024 -…
17 febbraio 2025
Focus n. 7 del 17.02.2025 a cura di Ruggero Viviani - pag. 36
L’art. 67 del tuir si è arricchito, per effetto del varo della riforma del reddito dei lavoratori autonomi, introdotto dal D.lgs. n. 192/2024, che ha attuato i…
Categorie:Varie
- Focus 07/2025 (696 kB)
La fiscalità degli immobili dei liberi professionisti alla…
10 febbraio 2025
Focus n. 6 del 10.02.2025 a cura di Ruggero Viviani - pag. 22
La riforma del reddito di lavoro autonomo, determinata dalla legge delega n. 111/2023 e dal connesso decreto attuativo, D.lgs. n. 192/2024, ha apportato…
Categorie:Immobili – Professionisti
- Focus 06/2025 (493 kB)
Nuovi controlli dei sindaci sugli strumenti di soluzione…
3 febbraio 2025
Focus n. 5 del 03.02.2025 a cura di Michele Bana - pag. 17
Il CNDCEC ha aggiornato, alla luce del Decreto “Correttivo-ter” del D.Lgs. 14/2019, il protocollo di condotta raccomandato ai componenti degli organi di…
Categorie:Crisi di impresa
- Focus 05/2025 (227 kB)
Prevenzione e segnalazione della crisi, nuove norme di…
27 gennaio 2025
Focus n. 4 del 27.01.2025 a cura di Michele Bana - pag. 18
Il CNDCEC ha aggiornato, alla luce del Decreto “Correttivo-ter” del D.Lgs. 14/2019, il protocollo di condotta raccomandato ai componenti degli organi di…
Categorie:Crisi di impresa
- Focus 4/2025 (236 kB)
La disciplina fiscale degli studi associati
20 gennaio 2025
Focus n. 3 del 20.01.2025 a cura di Ruggero Viviani - pag. 32
La disciplina degli studi associati non ha subito negli anni rilevanti modifiche, neanche dopo l’abrogazione della storica legge istitutiva (Legge n.…
Categorie:Professionisti
- Focus 3/2025 (554 kB)
La tassazione del diritto d’autore
13 gennaio 2025
Focus n. 2 del 13.01.2025 a cura di Ruggero Viviani - pag. 17
I compensi derivanti dalla cessione del diritto d’autore da parte dell’autore medesimo rientrano nell’ambito dei redditi assimilati a quelli di lavoro autonomo.…
Categorie:Irpef
- Focus 2/2025 (523 kB)
La riforma della disciplina del reddito di lavoro autonomo
7 gennaio 2025
Focus n. 1 del 07.01.2025 a cura di Ruggero Viviani - pag. 29
Anche se la riforma del reddito di lavoro autonomo consiste essenzialmente nel riordino della disciplina e nel recepimento di orientamenti consolidati in…
Categorie:Professionisti
- Focus 1/2025 (595 kB)
Il principio di onnicomprensività nell’ambito del reddito di…
16 dicembre 2024
Focus n. 46 del 16.12.2024 a cura di Ruggero Viviani - pag. 10
Secondo il principio di onnicomprensività tutte le somme e i valori in genere percepiti nell’esercizio delle libere professioni entrano nell’orbita del reddito…
Categorie:Professionisti
- Focus 46/2024 (497 kB)
Le locazioni brevi
9 dicembre 2024
Focus n. 45 del 09.12.2024 a cura di Ruggero Viviani - pag. 18
La disciplina delle locazioni brevi contenuta nell’art. 4, commi 4, 5 e 5-bis, del D.l. n. 50/2017, riguarda i contratti relativi ad immobili abitativi per un…
Categorie:Immobili
- Focus 45/2024 (377 kB)
Transazione fiscale “parziale” nella composizione negoziata…
2 dicembre 2024
Focus n. 44 del 02.12.2024 a cura di Michele Bana - pag. 17
Il Decreto “Correttivo-ter” del Codice della Crisi ha introdotto la possibilità per l’imprenditore di formulare all’Agenzia delle Entrate e al Concessionario…
Categorie:Crisi di impresa
- Focus 44/2024 (227 kB)
Il condono 2018 – 2022 alla luce dei nuovi interventi…
25 novembre 2024
Focus n. 43 del 25.11.2024 a cura di Ruggero Viviani - pag. 19
Si amplia la fonte normativa del “ravvedimento”, così denominato dalla legge istitutiva (art. 2-ter c. 2, Legge n. 143/2024), che ha convertito in legge, con…
Categorie:Ravvedimento
- Focus 43/2024 (547 kB)
L’OIC 34: il nuovo principio contabile sulla contabilizza…
18 novembre 2024
Focus n. 42 del 18.11.2024 a cura di Ruggero Viviani - pag. 24
L’OIC 34 è stato approvato in via definitiva nel mese di aprile del 2023, con decorrenza 1° gennaio 2024. Il nuovo principio contabile è stato introdotto…
Categorie:Bilancio
- Focus 42/2024 (811 kB)
I nuovi limiti dimensionali per i bilanci 2024
11 novembre 2024
Focus n. 41 del 11.11.2024 a cura di Ruggero Viviani - pag. 25
Il D.lgs. n. 125/2024 ha recepito la direttiva n. 2023/2775 della Commissione, del 17/10/20203, in materia di rendicontazione di sostenibilità, modificando i…
Categorie:Bilancio
- Focus 41/2024 (1.1 MB)
La fiscalità della crisi d’impresa
4 novembre 2024
Focus n. 40 del 04.11.2024 a cura di Ruggero Viviani - pag. 18
Si fa il punto della situazione relativa ai benefici fiscali previsti dal legislatore nell’ambito della disciplina della crisi, in attesa della riforma fondata…
Categorie:Crisi di impresa
- Focus 40/2024 (328 kB)
Le cause di scioglimento della società di capitali
28 ottobre 2024
Focus n. 39 del 28.10.2024 a cura di Michele Bana - pag. 18
Le ragioni suscettibili di comportare la messa in liquidazione della s.p.a., s.r.l. o s.a.p.a. possono avere natura legale o statutaria: vi rientrano, ad…
Categorie:Varie
- Focus 39/2024 (229 kB)
Voci trovate:
729