I Focus
Circolari di aggiornamento professionale
Approfondimenti, vere e proprie mini-guide, sui principali temi fiscali, contabili e amministrativi del momento. Ogni circolare è uno strumento di grande efficacia per fare il punto sui principali provvedimenti normativi e le relative conseguenze applicative. È possibile acquistare singolarmente ogni pubblicazione. All'interno dei singoli Focus sono presenti collegamenti ipertestuali ad altri interventi sul medesimo argomento trattato.
Periodicità: settimanale
Periodicità: settimanale
Voci trovate:
658
La soluzione del concordato minore nel “fallimento” del…
14 novembre 2022
Focus n. 41 del 14.11.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 20
Gli insoluti e l’esodo della clientela dagli studi professionali dovuti alla cessazione dell’attività connessi con il periodo critico che il nostro Paese sta…
Categorie:Procedure Concorsuali – Professionisti
- Focus n. 41/2022 (633 kB)
Operazioni soggettivamente inesistenti: dalla Corte di…
7 novembre 2022
Focus n. 40 del 07.11.2022 a cura di Gianfranco Antico - pag. 25
L’operazione soggettivamente inesistente si configura nelle ipotesi in cui lo scambio di beni o di servizi, pur essendo stato effettivamente posto in essere,…
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Focus n. 40/2022 (605 kB)
La tassazione delle plusvalenze relative alle…
31 ottobre 2022
Focus n. 39 del 31.10.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 33
La disciplina contabile e fiscale delle imprese individua due fondamentali raggruppamenti di beni. Così vi sono i beni destinati ad essere impiegati nel breve…
Categorie:Varie
- Focus n. 39/2022 (1.3 MB)
Alcune criticità contabili e fiscali nel calcio
24 ottobre 2022
Focus n. 38 del 24.10.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 18
Nel presente intervento si prendono in considerazione due aspetti critici relativi alle società di calcio: i. la contabilizzazione ed il trattamento fiscale dei…
Categorie:Varie
- Focus n. 38/2022 (994 kB)
Società a ristretta base azionaria: il punto giurispruden…
17 ottobre 2022
Focus n. 37 del 17.10.2022 a cura di Gianfranco Antico - pag. 26
La ristretta base azionaria di una società di capitali può costituire il fatto noto che consente all'ufficio di risalire, in via di presunzione, a quello…
Categorie:Varie
- Focus n. 37/2022 (597 kB)
Opportunità e criticità della società semplice nel 2022
10 ottobre 2022
Focus n. 36 del 10.10.2022 a cura di Ennio Vial - pag. 26
La società semplice pare vivere in questi ultimi anni una rinnovata giovinezza. Molto interesse, infatti, è stato dedicato dagli operatori a questo veicolo che…
Categorie:Varie
- Focus n. 36/2022 (432 kB)
La nuova derivazione rafforzata per le micro - imprese
3 ottobre 2022
Focus n. 35 del 03.10.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 23
La disciplina della derivazione rafforzata, che trova fondamento nel postulato della prevalenza della sostanza sulla forma, ha avuto nel tempo una sempre…
Categorie:Bilancio
- Focus n. 35/2022 (464 kB)
Indebita compensazione: dalla norma alla giurisprudenza
26 settembre 2022
Focus n. 34 del 26.09.2022 a cura di Gianfranco Antico - pag. 25
In questo nostro Focus puntiamo l’attenzione sull’indebita compensazione, sia sul versante amministrativo che penale - fattispecie che il Legislatore ha dovuto…
Categorie:Compensazioni
- Focus n. 34/2022 (406 kB)
Sconti sui canoni locativi e spese di manutenzione sugli…
19 settembre 2022
Focus n. 33 del 19.09.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 23
Nella pratica operativa accade spesso che le imprese che conducono in godimento un immobile strumentale, si accordino con il locatore per ridurre il canone di…
Categorie:Immobili
- Focus n. 33/2022 (692 kB)
Le operazioni immobiliari dei liberi professionisti ai fini…
12 settembre 2022
Focus n. 32 del 12.09.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 32
Con il presente intervento facciamo il punto sull’acquisto e sulla ristrutturazione degli immobili utilizzati dai liberi professionisti, tenendo conto degli…
Categorie:Immobili – Professionisti
- Focus n. 32/2022 (1.0 MB)
Operazioni straordinarie e abuso del diritto nella recente…
5 settembre 2022
Focus n. 31 del 05.09.2022 a cura di Ennio Vial - pag. 31
Nel presente intervento faremo il punto sui principali temi dell’abuso del diritto (art. 10-bis Statuto del Contribuente L. 212/2000) relativi alle operazioni…
Categorie:Varie
- Focus n. 31/2022 (710 kB)
Il contrasto all’evasione si interseca con la sospensione…
1 agosto 2022
Focus n. 30 del 01.08.2022 a cura di Gianfranco Antico - pag. 24
In questa caldissima estate gli indirizzi operativi e le linee guida per il 2022 sul contrasto all’evasione fiscale, diramati con la circolare n.21/E del 20…
Categorie:Accertamento – Riscossione
- Focus n. 30/2022 (404 kB)
Il regime forfettario: il punto
25 luglio 2022
Focus n. 29 del 25.07.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 23
Il Ministero delle finanze ha quantificato la popolazione dei forfettari in 4 milioni e 825 mila soggetti, con riferimento ai dati del 2020. Nel 2021 il 45,9…
Categorie:Regimi contabili
- Focus n. 29/2022 (831 kB)
L’opzione IRES per la trasparenza fiscale
18 luglio 2022
Focus n. 28 del 18.07.2022 a cura di Michele Bana - pag. 26
La disciplina della trasparenza fiscale delle società di capitali ha natura opzionale e prevede l’attribuzione diretta del reddito prodotto dalla società,…
Categorie:Adempimenti – Ires
- Focus n. 28/2022 (738 kB)
L’esclusione parziale del reddito d’impresa delle…
11 luglio 2022
Focus n. 27 del 11.07.2022 a cura di Michele Bana - pag. 22
La vigente normativa sul reddito d’impresa stabilisce un generale regime di detassazione IRES/IRPEF delle plusvalenze derivanti dalla cessione di quote sociali,…
Categorie:Varie
- Focus n. 27/2022 (670 kB)
Le diverse forme di bilancio e i transiti facoltativi e…
4 luglio 2022
Focus n. 26 del 04.07.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 29
Il legislatore stabilisce che gli amministratori devono redigere il bilancio di esercizio che è costituito da: stato patrimoniale, conto economico, nota…
Categorie:Bilancio
- Focus n. 26/2022 (464 kB)
Il contrasto all’evasione internazionale
27 giugno 2022
Focus n. 25 del 27.06.2022 a cura di Gianfranco Antico - pag. 26
La dimensione globale raggiunta negli ultimi anni dall’economia si manifesta in maniera sempre più evidente nella mondializzazione dell’impresa, fortemente…
Categorie:Accertamento
- Focus n. 25/2022 (402 kB)
Le forme di tutela per il contribuente previste…
20 giugno 2022
Focus n. 24 del 20.06.2022 a cura di Gianfranco Antico - pag. 30
L’attività ispettiva in materia fiscale è connotata da un certo grado di invasività nei riguardi del soggetto che vi è sottoposto e pertanto il legislatore ha…
Categorie:Accertamento
- Focus n. 24/2022 (433 kB)
L’antieconomicità al test della Cassazione
13 giugno 2022
Focus n. 23 del 13.06.2022 a cura di Gianfranco Antico - pag. 33
L’indirizzare il controllo sugli aspetti gestionali, economici e finanziari più significativi e rilevanti ai fini fiscali comporta la valutazione della…
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Focus n. 23/2022 (453 kB)
Recenti interventi in materia di cessione di azienda
6 giugno 2022
Focus n. 22 del 06.06.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 24
Sono ancora numerosi i nodi critici riguardanti la fiscalità della cessione d’azienda. Nella presente trattazione si affrontano alcuni di essi tenendo conto dei…
Categorie:Varie
- Focus n. 22/2022 (856 kB)
Voci trovate:
658