I Focus
Circolari di aggiornamento professionale
Approfondimenti, vere e proprie mini-guide, sui principali temi fiscali, contabili e amministrativi del momento. Ogni circolare è uno strumento di grande efficacia per fare il punto sui principali provvedimenti normativi e le relative conseguenze applicative. È possibile acquistare singolarmente ogni pubblicazione. All'interno dei singoli Focus sono presenti collegamenti ipertestuali ad altri interventi sul medesimo argomento trattato.
Periodicità: settimanale
Periodicità: settimanale
Voci trovate:
658
La disciplina dei terreni degli immobili strumentali ai fini…
30 maggio 2022
Focus n. 21 del 30.05.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 19
I “regimi fiscali” degli investimenti immobiliari appaiono oggi particolarmente articolati e complessi, tenendo conto della gestione della successione temporale…
Categorie:Immobili – Irap
- Focus n. 21/2022 (515 kB)
L’esposizione in bilancio delle prestazioni di servizi in…
23 maggio 2022
Focus n. 20 del 23.05.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 19
L’OIC ha pubblicato la Bozza del principio contabile n. 34, intitolato: “Ricavi”. Attraverso il nuovo OIC s’intende superare le criticità a tutt’oggi esistenti…
Categorie:Bilancio
- Focus n. 20/2022 (675 kB)
Le S.T.P. nella forma delle società semplici
16 maggio 2022
Focus n. 19 del 16.05.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 24
La STP può costituirsi nella forma della società semplice. Tale modello societario presenta sicuramente dei punti comuni e delle divergenze rispetto alle…
Categorie:Varie
- Focus n. 19/2022 (934 kB)
L’amministratore persona giuridica: aspetti civilistici,…
9 maggio 2022
Focus n. 18 del 09.05.2022 a cura di Michele Bana - pag. 18
La nomina dei componenti dell’organo di gestione della società, come desumibile dal Codice civile, non deve necessariamente ricadere su una persona fisica.…
Categorie:Varie
- Focus n. 18/2022 (343 kB)
Provvigioni degli agenti, disciplina civilistica e imposte…
2 maggio 2022
Focus n. 17 del 02.05.2022 a cura di Michele Bana - pag. 21
Nonostante l’applicazione, per le società di capitali diverse dalle micro-imprese di cui all’art. 2435-bis c.c., del principio di derivazione rafforzata,…
Categorie:Modelli fiscali e dichiarativi
- Focus n. 17/2022 (346 kB)
La gestione delle partecipazioni dei soggetti forfetari
26 aprile 2022
Focus n. 16 del 26.04.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 19
Il regime forfetario costituisce un regime fiscale particolarmente attraente per effetto della riduzione degli adempimenti contabili e, soprattutto, per il…
Categorie:Regimi contabili
- Focus n. 16/2022 (642 kB)
Il reddito dell’impresa in contabilità semplificata
19 aprile 2022
Focus n. 15 del 19.04.2022 a cura di Michele Bana - pag. 31
L’art. 66 del D.P.R. 917/1986 disciplina la determinazione del reddito delle imprese in contabilità semplificata, rilevante anche ai fini IRAP (art. 5-bis del…
Categorie:Regimi contabili
- Focus n. 15/2022 (664 kB)
La proroga della sospensione degli ammortamenti al 2021
11 aprile 2022
Focus n. 14 del 11.04.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 23
La legge di bilancio per il 2022 proroga di un anno la possibilità di sospendere gli ammortamenti nel conto economico, salvaguardando la possibilità di dedurne…
Categorie:Bilancio
- Focus n. 14/2022 (859 kB)
Approvazione bilanci 2022
4 aprile 2022
Focus n. 13 del 04.04.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 20
Rispetto alla campagna bilanci 2021, relativa all’esercizio solare 2020, la nuova campagna relativa al 2022, concernente l’esercizio solare 2021, si…
Categorie:Bilancio
- Focus n. 13/2022 (401 kB)
Il postulato della continuità aziendale nei bilanci 2022
28 marzo 2022
Focus n. 12 del 28.03.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 20
Sicuramente il COVID-19 prima e la guerra, adesso, non sono certo portatori di business per le imprese (tranne, quest’ultima, per l’industria bellica e per il…
Categorie:Bilancio
- Focus n. 12/2022 (1.1 MB)
Finanziamenti postergati e rinuncia ai crediti dei soci
21 marzo 2022
Focus n. 11 del 21.03.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 26
Le società possono essere finanziate dai soci attraverso: i. conferimenti; ii. mutui (fruttiferi e infruttiferi); iii. contributi (ovvero versamenti in conto…
Categorie:Bilancio
- Focus n. 11/2022 (788 kB)
Irap: il punto della situazione dopo la legge di bilancio…
14 marzo 2022
Focus n. 10 del 14.03.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 22
La legge di bilancio 2022 ha spostato, per le persone fisiche esercenti le attività d’impresa, arte o professione, il punto focale per la tassazione…
Categorie:Irap
- Focus n. 10/2022 (650 kB)
La proroga della sospensione degli ammortamenti al 2021
7 marzo 2022
Focus n. 09 del 07.03.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 21
La legge di bilancio per il 2022 proroga di un anno la possibilità di sospendere gli ammortamenti nel conto economico, salvaguardando la possibilità di dedurne…
Categorie:Bilancio
- Focus n. 09/2022 (822 kB)
I principi di redazione del bilancio d’esercizio
28 febbraio 2022
Focus n. 08 del 28.02.2022 a cura di Michele Bana - pag. 17
La corretta predisposizione dello stato patrimoniale, del conto economico e della nota integrativa presuppone l’osservanza dei postulati contenuti,…
Categorie:Bilancio
- Focus n. 08/2022 (468 kB)
La fatturazione e la detrazione dell’Iva a cavallo d’anno
21 febbraio 2022
Focus n. 07 del 21.02.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 19
La fatturazione ha subito un rilevante restyling per effetto dell’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica che ha comportato la revisione,…
Categorie:Iva
- Focus n. 07/2022 (680 kB)
TRANSFER PRICE: il punto delle Entrate
14 febbraio 2022
Focus n. 06 del 14.02.2022 a cura di Gianfranco Antico - pag. 22
In questo nostro Focus puntiamo l’attenzione sul transfer price, alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate, con la circolare n.15/E del 26…
Categorie:Adempimenti
- Focus n. 06/2022 (326 kB)
Il lavoro autonomo occasionale
7 febbraio 2022
Focus n. 05 del 07.02.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 21
Sono diverse le forme di collaborazione lavorativa a disposizione delle imprese: i. lavoro subordinato; ii. lavoro autonomo; iii. Co.co.co; iv. lavoro autonomo…
Categorie:Lavoro
- Focus n. 05/2022 (677 kB)
Il conferimento d’azienda e la successiva cessione di quote…
31 gennaio 2022
Focus n. 04 del 31.01.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 22
La cessione d’azienda è un’operazione specificamente disciplinata dal legislatore ed è sottoposta ad un trattamento fiscale rilevante (aliquota del 3 per cento…
Categorie:Imposta di registro
- Focus n. 04/2022 (664 kB)
L’accollo dei debiti tributari
24 gennaio 2022
Focus n. 03 del 24.01.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 16
Come noto, l’accollo del debito opera anche in ambito tributario, con lo scopo specifico di rafforzare la garanzia dello Stato in relazione ai propri crediti…
Categorie:Varie
- Focus n. 03/2022 (790 kB)
Le opzioni per i regimi contabili
17 gennaio 2022
Focus n. 2 del 17.01.2022 a cura di Ruggero Viviani - pag. 24
I regimi contabili e fiscali si devono considerare gli adempimenti dettati dal legislatore in capo alle imprese e ai liberi professionisti avendo riguardo: i.…
Categorie:Varie
- Focus n. 2/2022 (761 kB)
Voci trovate:
658