5 dicembre 2022

Accessi, ispezioni e verifiche: le regole

Focus n. 44 del 05.12.2022 a cura di Gianfranco Antico - pag. 37

Accessi, ispezioni e verifiche: le regole - Focus n. 44 del 05.12.2022 a cura di Gianfranco Antico - pag. 37€ 10,00

+ IVA

La tutela piena per l’inviolabilità della libertà personale e del domicilio, degrada per gli accertamenti e ispezioni a fini fiscali che, secondo quanto previsto dal comma 3, dell’art. 14 della Costituzione, sono regolati da legge speciali, ovvero dalla L. 7.1.1929, n. 4, dal D.P.R. n. 600/1973 e dal D.P.R. n. 633/72. In particolare, le norme che regolano il potere di eseguire ispezioni documentali, verificazioni e ricerche e ogni altra rilevazione ritenuta utile per l'accertamento dell'imposta e per la repressione dell'evasione e delle altre rilevazioni, ai fini delle imposte dirette e dell'IVA, sono contenute negli artt. 32 e 33 del D.P.R. n. 600/73 e nell'art. 52 del D.P.R. n. 633/72 (di fatto la norma “principe” è l'art. 52 del D.P.R. n. 633/72, richiamato dall'art. 33 del D.P.R. n. 600/1973). In questo nostro Focus esaminiamo le regole fiscali, unitamente a quelle dettate dallo Statuto del contribuente, supportati dalle indicazioni offerte dalla Guardia di Finanza, con la circolare n.1/2018, e dalla ricca elaborazione giurisprudenziale formatasi.
Categorie:Accertamento
Accessi, ispezioni e verifiche: le regole - Focus n. 44 del 05.12.2022 a cura di Gianfranco Antico - pag. 37€ 10,00

+ IVA

Le prossime Videoconferenze
CFP: 9
Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
26 settembre 2023
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 240,00
+ IVA

CFP: 3
Videoconferenza: grafici-analisi-bilanci 4
26 settembre 2023
Diretta: 14.30 - 17.30
€ 80,00
+ IVA

CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
27 settembre 2023
Diretta: 14.30 - 17.30
€ 80,00
+ IVA