Il Caso della settimana
Rubrica di risposte e analisi di casi concreti
Rubrica di risposte e analisi di casi concreti. Le opinioni degli esperti e le indicazioni operative per risolvere dubbi teorici e procedurali e attuare le soluzioni più convenienti. In genere, sono gli stessi lettori della rubrica a sottoporre ai professionisti della La Lente sul Fisco questioni dalla soluzione apparentemente incerta. In altri casi, è la redazione a identificare un tema che sia diventato oggetto di dibattito in virtù di differenti ipotesi interpretative. È possibile acquistare singolarmente ogni pubblicazione. All'interno delle singole rassegne sono presenti collegamenti ipertestuali ad altri interventi sul medesimo argomento trattato.
Periodicità: settimanale
Periodicità: settimanale
Voci trovate:
418
L’acquisto del diritto di usufrutto non gioca sulla…
23 gennaio 2025
Caso della settimana N. 4 del 23.01.2025 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente chiede di sapere se l’acquisto del diritto di usufrutto, di un immobile da adibire ad abitazione principale, entro un anno dall’alienazione…
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 4/2025 (167 kB)
Bonus investimenti 4.0: il bene già utilizzato in comodato…
16 gennaio 2025
Caso della settimana N. 3 del 16.01.2025 a cura di Gianfranco Antico
Una società chiede di sapere se possa usufruire del bonus investimenti 4.0 nel caso in cui il bene sia già stato utilizzato in comodato.
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 3/2025 (438 kB)
Lo slalom per il riconoscimento del credito d’imposta estero…
9 gennaio 2025
Caso della settimana N. 2 del 10.01.2025 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico
Una società chiede di sapere se siano detraibili i crediti per imposte pagate all’estero in caso di dichiarazione omessa.
Categorie:Accertamento – Giurisprudenza
- Il Caso n. 2/2025 (153 kB)
Non è deducibile, poiché non inerente, l’assicurazione…
8 gennaio 2025
Caso della settimana N. 1 del 08.01.2025 a cura di Gianfranco Antico
Una società, volendo stipulare una assicurazione per la copertura del rischio perdita del presidente del consiglio di amministrazione, chiede di sapere se tale…
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 1/2025 (163 kB)
La contestazione della residenza in Italia di una persona…
17 dicembre 2024
Caso della settimana N. 30 del 17.12.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico
Una persona fisica, che vive ordinariamente in Belgio, ma che spesso si reca in Italia, dove vivono i figli di primo letto, chiede di sapere se possa essergli…
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 30/2024 (181 kB)
L’associazione a delinquere fiscale necessita di una…
12 dicembre 2024
Caso della settimana N. 29 del 12.12.2024 a cura di Gianfranco Antico
Un soggetto, che ha avuto contestato il reato di indebita compensazione di crediti inesistenti, chiede di sapere se gli si possa essere attribuito pure…
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 29/2024 (151 kB)
Non scatta il rato di dichiarazione fraudolenta nel caso in…
4 dicembre 2024
Caso della settimana N. 28 del 04.12.2024 a cura di Gianfranco Antico
Una società chiede di sapere se con fatture gonfiate ma pagate possa essere contestato il reato di dichiarazione fraudolenta, di cui all’art.2, del…
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 28/2024 (160 kB)
La definizione del PVC per diverse annualità vincola anche…
19 novembre 2024
Caso della settimana N. 27 del 19.11.2024 a cura di Gianfranco Antico
Una società chiede di sapere se l’adesione al pvc, ex art.5-quater, del D.Lgs.n.218/97, vincola l’ufficio anche per l’annualità in corso, temporaneamente non…
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 27/2024 (446 kB)
Osservazioni e accesso agli atti alternativi?
12 novembre 2024
Caso della settimana N. 26 del 12.11.2024 a cura di Gianfranco Antico
Una società, che ha ricevuto uno schema di atto, ai sensi dell’art.6-bis, comma 3, della L.n.212/2000, chiede di sapere se richiedendo l’accesso agli atti si…
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 26/2024 (479 kB)
I canoni di locazione possono essere antieconomici e quindi…
5 novembre 2024
Caso della settimana N. 25 del 05.11.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico
Una società chiede di sapere se è legittimo il disconoscimento dei costi di locazione per assenza di inerenza.
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 25/2024 (442 kB)
Compensi degli amministratori: no delibera, no contratti di…
30 ottobre 2024
Caso della settimana N. 24 del 30.10.2024 a cura di Gianfranco Antico
Qualora la determinazione della misura del compenso degli amministratori di società di capitali, ai sensi dell'art.2389, comma 1, del C.c., non sia stabilita…
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 24/2024 (172 kB)
Anche il così detto 41-bis può avere necessità del…
15 ottobre 2024
Caso della settimana N. 23 del 15.10.2024 a cura di Gianfranco Antico
Un professionista ha ricevuto un avviso di accertamento parziale ex art.41-bis, del D.P.R.n.600/73, con il quale si contestano compensi non contabilizzati,…
Categorie:Accertamento – Professionisti
- Il Caso n. 23/2024 (456 kB)
I costi di sponsorizzazioni fuori mercato aprono le porte…
3 ottobre 2024
Caso della settimana N. 22 del 03.10.2024 a cura di Gianfranco Antico
Una società chiede di sapere se le spese di sponsorizzazioni, con prezzi fuori mercato, possano essere indice sintomatico di operazioni inesistenti.
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 22/2024 (158 kB)
Il parziale divieto di compensazione
27 settembre 2024
Caso della settimana N. 21 del 27.09.2024 a cura di Gianfranco Antico
Una società chiede di sapere se scendendo sotto soglia dei 100 mila euro possa superare il divieto di compensazione di cui al comma 2, dell’art.4, del…
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 21/2024 (169 kB)
Valore dei prelevamenti in contanti dal conto cassa…
20 settembre 2024
Caso della settimana N. 20 del 20.09.2024 a cura di Gianfranco Antico
Una società chiede di sapere se i prelievi in contanti dei soci dal conto cassa possano legittimare l’accertamento analitico-induttivo.
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 20/2024 (172 kB)
La doppia memoria nei 60 giorni
2 agosto 2024
Caso della settimana N. 19 del 02.08.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico
Una società chiede di sapere se nel caso in cui abbia presentato una memoria, a seguito della notifica dello schema d’atto, di cui all’art.6-bis, della…
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 19/2024 (372 kB)
La notifica dell’avviso bonario è ostativa alla…
25 luglio 2024
Caso della settimana N. 18 del 25.07.2024 a cura di Gianfranco Antico
Una società chiede di sapere se costituisce causa ostativa alla presentazione della dichiarazione integrativa la notifica di una contestazione a mezzo avviso…
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 18/2024 (460 kB)
L’avvocato in doppia veste: prestatore e beneficiario…
3 luglio 2024
Caso della settimana N. 17 del 03.07.2024 a cura di Gianfranco Antico
Un avvocato chiede di sapere se la difesa in giudizio per se stesso configura autoconsumo non soggetto a Iva.
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 17/2024 (171 kB)
Le deducibilità della perdita su crediti relativa ad una…
25 giugno 2024
Caso della settimana N. 16 del 25.06.2024 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico
Una società chiede di sapere se sia deducibile la perdita su crediti derivante da una transazione, indipendentemente o meno dell’antieconomicità…
Categorie:Accertamento
- Il Caso n. 16/2024 (442 kB)
Rapporti fra concordato preventivo e atti di recupero…
19 giugno 2024
Caso della settimana N. 15 del 19.06.2024 a cura di Gianfranco Antico
Una società soggetta agli ISA, che intende aderire al concordato preventivo, di cui al D.Lgs.n.13/2024, chiede di sapere se i crediti d’imposta possano comunque…
Categorie:Concordato preventivo
- Il Caso n. 15/2024 (470 kB)
Voci trovate:
418