Il Caso della settimana
Rubrica di risposte e analisi di casi concreti
Rubrica di risposte e analisi di casi concreti. Le opinioni degli esperti e le indicazioni operative per risolvere dubbi teorici e procedurali e attuare le soluzioni più convenienti. In genere, sono gli stessi lettori della rubrica a sottoporre ai professionisti della La Lente sul Fisco questioni dalla soluzione apparentemente incerta. In altri casi, è la redazione a identificare un tema che sia diventato oggetto di dibattito in virtù di differenti ipotesi interpretative. È possibile acquistare singolarmente ogni pubblicazione. All'interno delle singole rassegne sono presenti collegamenti ipertestuali ad altri interventi sul medesimo argomento trattato.
Periodicità: settimanale
Periodicità: settimanale
Voci trovate:
371
Il cambio di studio di settore non necessita di un ulteriore…
22 novembre 2022
Caso della settimana N. 17 del 22.11.2022 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente chiede di sapere se, in seno al contraddittorio regolarmente instaurato, una volta esaminate le ragioni addotte dal contribuente, e tra esse le…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 17/2022 (444 kB)
L’accertamento sostitutivo gioca a 360 gradi
16 novembre 2022
Caso della settimana N. 16 del 16.11.2022 a cura di Gianfranco Antico
Una società ha ricevuto un avviso di accertamento, successivamente ritirato in autotutela. Si chiede di sapere se l’Ufficio possa procedere all’emissione di un…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 16/2022 (437 kB)
Il perfezionamento dell’adesione è legato al versamento
10 novembre 2022
Caso della settimana N. 15 del 10.11.2022 a cura di Gianfranco Antico
Una società ha sottoscritto un atto di adesione, senza tuttavia procedere al pagamento di quanto concordato. Si chiede di sapere se l’atto si è perfezionato…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 15/2022 (476 kB)
È nei termini l’accertamento al socio sfruttando il…
18 ottobre 2022
Caso della settimana N. 14 del 18.10.2022 a cura di Gianfranco Antico
Una società chiede di sapere se nel caso di raddoppio dei termini per l'accertamento nei confronti di una società di capitali a ristretta base sociale consegua…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 14/2022 (343 kB)
Le memorie e osservazioni al pvc
22 settembre 2022
Caso della settimana N. 13 del 22.09.2022 a cura di Gianfranco Antico
Una società, raggiunta da un pvc della GDF, chiede di sapere le modalità con le quali può presentare osservazioni.
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 13/2022 (427 kB)
Non si ritratta il ravvedimento
14 settembre 2022
Caso della settimana N. 12 del 14.09.2022 a cura di Gianfranco Antico
Una società chiede di sapere se il ravvedimento operoso effettuato possa essere ritrattato.
Categorie:Giurisprudenza
- ll Caso n. 12/2022 (469 kB)
Il conferimento di un’azienda di una stabile organizzazione…
22 luglio 2022
Caso della settimana N. 11 del 22.07.2022 a cura di Gianfranco Antico
Una società chiede di sapere se il conferimento dell’azienda, o ramo di azienda, appartenente a una stabile organizzazione, branch di una società non residente…
Categorie:Varie
- ll Caso n. 11/2022 (435 kB)
L’accertamento preceduto da questionario e non da invito a…
15 luglio 2022
Caso della settimana N. 10 del 15.07.2022 a cura di Gianfranco Antico
Una società ha ricevuto un avviso di accertamento preceduto da un questionario ma non da un invito a comparire, ex art.5-ter, del D.Lgs.n.218/97. Chiede di…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 10/2022 (449 kB)
Niente ritenuta sul TFM erogato se la società è già estinta
27 giugno 2022
Caso della settimana N. 09 del 27.06.2022 a cura di Gianfranco Antico
Un liquidatore di una società, già cancellata dal registro delle imprese, chiede di sapere se si applica la ritenuta sul trattamento di fine mandato (TFM),…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 09/2022 (444 kB)
La responsabilità ex D.Lgs.n.231/2001 per dichiarazione…
21 giugno 2022
Caso della settimana N. 08 del 21.06.2022 a cura di Gianfranco Antico
Una società chiede di sapere se può essere chiamata a rispondere della responsabilità ex D.Lgs. n.231/2001, nel caso in cui venga contestata la dichiarazione…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 08/2022 (440 kB)
Utilizzabile la percentuale di ricarico riscontrata per…
27 maggio 2022
Caso della settimana N. 07 del 27.05.2022 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente chiede di sapere se l’Ufficio possa applicare in sede di accertamento la percentuale di ricarico riscontrata per altra annualità.
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 07/2022 (354 kB)
L’omesso versamento di ritenute: le somme disponibili ma non…
13 maggio 2022
Caso della settimana N. 06 del 13.05.2022 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente chiede di sapere se possa invocare la causa di forza maggiore nel caso di omesso versamento delle ritenute, sanzionate penalmente…
Categorie:Accertamento – Professionisti
- ll Caso n. 06/2022 (265 kB)
Le regole per la tassazione separata in caso di cessione…
14 marzo 2022
Caso della settimana N. 05 del 14.04.2022 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente chiede di sapere se in caso di vendita da parte dell’erede che subentra nell’azienda rileva pure il periodo di possesso da parte del de cuius…
Categorie:Irpef
- ll Caso n. 05/2022 (252 kB)
Il rapporto di diretta derivazione tra società e soci
3 marzo 2022
Caso della settimana N. 04 del 03.03.2022 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente chiede di sapere se la decisione favorevole nei confronti della società travolge anche l’accertamento definitivo effettuato in capo al socio.
Categorie:Varie
- ll Caso n. 04/2022 (279 kB)
Compensi degli amministratori: no delibera, no compensi
16 febbraio 2022
Caso della settimana N. 03 del 16.02.2022 a cura di Gianfranco Antico
Qualora la determinazione della misura del compenso degli amministratori di società di capitali, ai sensi dell'art.2389, comma 1, del C.c., non sia stabilita…
Categorie:Adempimenti
- ll Caso n. 03/2022 (262 kB)
Tassazione diritti d’autore per i soggetti forfettari
11 febbraio 2022
Caso della settimana N. 02 del 11.02.2022 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente chiede di sapere quali siano le modalità di tassazione dei compensi per diritti d’autore, se assoggettato al regime forfettario.
Categorie:Imposte e Tasse
- ll Caso n. 02/2022 (347 kB)
Il contraddittorio può essere anche per iscritto. Lo scambio…
24 gennaio 2022
Caso della settimana N. 01 del 24.01.2022 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente chiede di sapere se il contradditorio debba essere svolto necessariamente in forma orale.
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 01/2022 (267 kB)
La determinazione dell’imposta evasa ai fini penali
3 dicembre 2021
Caso della settimana N. 14 del 03.12.2021 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente chiede di sapere se ai fini penali nel calcolo dell’imposta evasa possono essere conteggiati anche i costi non contabilizzati.
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 14/2021 (261 kB)
La responsabilità penale del contribuente per l’omessa…
26 ottobre 2021
Caso della settimana N. 13 del 26.10.2021 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente chiede di sapere se quali conseguenze penali può subire nel caso di omessa presentazione della dichiarazione da parte del professionista cui…
Categorie:Irpef
- ll Caso n. 13/2021 (302 kB)
Se l’abitazione è di lusso l’Iva si recupera anche in capo…
21 ottobre 2021
Caso della settimana N. 12 del 21.10.2021 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente chiede di sapere se l’Ufficio possa recuperare l’Iva anche in capo al cedente se la prima casa – per la quale ha goduto delle agevolazioni prima…
Categorie:Accertamento – Iva
- ll Caso n. 12/2021 (273 kB)
Voci trovate:
371