Il Caso della settimana
Rubrica di risposte e analisi di casi concreti
Rubrica di risposte e analisi di casi concreti. Le opinioni degli esperti e le indicazioni operative per risolvere dubbi teorici e procedurali e attuare le soluzioni più convenienti. In genere, sono gli stessi lettori della rubrica a sottoporre ai professionisti della La Lente sul Fisco questioni dalla soluzione apparentemente incerta. In altri casi, è la redazione a identificare un tema che sia diventato oggetto di dibattito in virtù di differenti ipotesi interpretative. È possibile acquistare singolarmente ogni pubblicazione. All'interno delle singole rassegne sono presenti collegamenti ipertestuali ad altri interventi sul medesimo argomento trattato.
Periodicità: settimanale
Periodicità: settimanale
Voci trovate:
343
La deducibilità dei costi di carburante in sede di adesione
28 settembre 2017
Il Caso della settimana N. 12 del 28.09.2017 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente, esercente l’attività di autotrasportatore, ha ricevuto una verifica fiscale con la quale gli viene contestato, fra l’altro, la deducibilità di…
Categorie:Ires – Irpef
- ll Caso n. 12 (194 kB)
Il cittadino straniero, che acquista un’abitazione in…
20 settembre 2017
Il Caso della settimana N. 11 del 20.09.2017 a cura di Gianfranco Antico
Un cittadino straniero, intendendo acquistare un’abitazione in Italia, chiede di sapere se può usufruire delle agevolazioni così dette “prima casa”.
Categorie:Agevolazioni Fiscali
- ll Caso n. 11 (189 kB)
Le strade alternative alla rottamazione
14 luglio 2017
Il Caso della settimana N. 10 del 14.07.2017 a cura di Gianfranco Antico
Una piccola impresa, non avendo potuto aderire alla rottamazione dei ruoli per carenza di liquidità, chiede di sapere quali alternative ha per procedere…
Categorie:Riscossione
- ll Caso n. 10 (175 kB)
In presenza di un accesso breve si usufruisce delle garanzie…
16 giugno 2017
Il Caso della settimana N. 9 del 16.06.2017 a cura di Gianfranco Antico
Una società operante nel settore del commercio ha ricevuto un accesso breve per il rilevamento dei prezzi. Successivamente a tale accesso ha avuto notificato un…
Categorie:Giurisprudenza
- ll Caso n. 9 (187 kB)
Gli obblighi contabili per le imprese che sottostanno al…
1 giugno 2017
Il Caso della settimana N. 8 del 01.06.2017 a cura di Gianfranco Antico
Una piccola impresa, in regime di contabilità per cassa, naturalmente, a partire dal 1° gennaio 2017, chiede di conoscere quali sono gli obblighi contabili cui…
Categorie:Varie
- ll Caso n. 8 (198 kB)
Il sistema premiale per i rilievi da transfer price…
5 maggio 2017
Il Caso della settimana N. 7 del 05.05.2017 a cura di Gianfranco Antico
Una società ha ricevuto una verifica fiscale, con la quale viene contestato il transfer price per una determinata operazione. Atteso che si ritiene che il…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 7 (188 kB)
Il contribuente ha diritto di conoscere le ragioni del…
24 marzo 2017
Il Caso della settimana N. 6 del 24.03.2017 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente ha ricevuto una verifica fiscale. Atteso che ritiene che la verifica sia partita per effetto di una denuncia anonima di un concorrente, chiede…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 6 (215 kB)
La rilevante discordanza tra l’importo dei mutui ed i prezzi…
17 marzo 2017
Il Caso della settimana N. 5 del 17.03.2017 a cura di Gianfranco Antico
Una impresa chiede di sapere se è legittima – ai fini reddituali - la rettifica fondata sulla divergenza tra l’importo dei mutui e i prezzi dichiarati negli…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 5 (197 kB)
Il consenso all’apertura della cassaforte supera la…
24 febbraio 2017
Il Caso della settimana N. 4 del 24.02.2017 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente chiede di sapere se il consenso all’apertura della cassaforte supera la necessarietà dell’autorizzazione del Procuratore della Repubblica.
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 4 (297 kB)
Professionisti: se i locali sono separati non c’è uso…
15 febbraio 2017
Il Caso della settimana N. 3 del 15.02.2017 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente/professionista ha ricevuto un avviso di accertamento, con il quale gli viene contestata la deducibilità integrale di tutta una serie di costi…
Categorie:Accertamento – Professionisti
- ll Caso n. 3 (199 kB)
È possibile integrare e ravvedere la propria dichiarazione…
27 gennaio 2017
Il Caso della settimana N. 2 del 27.01.2017 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente ha ricevuto una richiesta di documentazione ex art.36-ter, del D.P.R.n.600/73. Riesaminando la propria dichiarazione si accorge che gli…
Categorie:Accertamento – Ravvedimento
- ll Caso n. 2 (224 kB)
È possibile procedere alla rottamazione, anche in presenza…
20 gennaio 2017
Il Caso della settimana N. 1 del 20.01.2017 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente ha in corso un contenzioso con il Fisco. Chiede di sapere se può comunque accedere alla rottamazione di cui al D.L.n.193/2016, convertito in…
Categorie:Riscossione
- ll Caso n. 1 (183 kB)
Accertamenti parziali automatizzati: si all’adesione
16 novembre 2016
Il Caso della settimana N. 19 del 16.11.2016 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente ha ricevuto un avviso di accertamento parziale automatizzato, ex art.41-bis, del D.P.R.n.600/73. Nel corpo delle avvertenze viene prevista la…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 19 (192 kB)
Con l’autotutela parziale si ritorna nei termini iniziali
20 ottobre 2016
Il Caso della settimana N. 18 del 20.10.2016 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente ha impugnato una cartella, relativa alla liquidazione della dichiarazione, ex art.36-bis, del D.P.R.n.600/73, per imposte dichiarate e non…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 18 (199 kB)
Operazioni inesistenti: l’onere probatorio
8 settembre 2016
Il Caso della settimana N. 17 del 08.09.2016 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente ha ricevuto un avviso di accertamento in cui gli vengono contestate, fra l’altro, l’effettuazione di operazioni inesistenti. Atteso che intende…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 17 (281 kB)
La rivalsa dell’Iva da accertamento
3 agosto 2016
Il Caso della settimana N. 16 del 03.08.2016 a cura di Gianfranco Antico
Un fornitore assoggettato ad accertamento chiede da sapere se può esercitare la rivalsa dell’imposta o della maggiore imposta accertata dopo aver effettivamente…
Categorie:Accertamento – Iva
- ll Caso n. 16 (224 kB)
Studi di settore - La modifica del cluster di appartenenza
28 luglio 2016
Il Caso della settimana N. 15 del 28.07.2016 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente, potenzialmente accertabile a mezzo degli studi di settore, chiede di sapere se la modifica del cluster di partenenza, in presenza di errori…
Categorie:Studi di Settore
- ll Caso n. 15 (180 kB)
L’invito a comparire ai fini dell’imposta di registro come…
22 luglio 2016
Il Caso della settimana N. 14 del 22.07.2016 a cura di Gianfranco Antico
Un contribuente ha ricevuto un invito al contraddittorio ai sensi dell’art.11, del D.Lgs.n.218/97, con il quale gli viene contestato il valore dichiarato ai…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 14 (194 kB)
Non si perde il credito Iva in caso di dichiarazione omessa
15 luglio 2016
Il Caso della settimana N. 13 del 15.07.2016 a cura di Ginfranco Antico
Un’impresa chiede di sapere se il credito che deriva dalle liquidazioni periodiche possa essere riportato nella dichiarazione successiva, nonostante la…
Categorie:Giurisprudenza – Iva
- ll Caso n. 13 (182 kB)
La mediazione tardiva
24 giugno 2016
Il Caso della settimana N. 12 del 24.06.2016 a cura di Ginfranco Antico
Un contribuente, dopo aver concluso un accordo di mediazione con l’ufficio per un avviso di accertamento, ha versato con ritardo di 3 giorni la prima rata.…
Categorie:Accertamento
- ll Caso n. 12 (184 kB)
Voci trovate:
343