27 aprile 2012
Professionisti: pubblicate in GU le disposizioni attuative sull’iscrizione obbligatoria dei pensionati ai fini contributivi
Memory n. 179 del 27.04.2012 a cura di Francesca Marzia
L’art. 18, comma 11 del DL n. 98/2011 convertito con modifiche dalla legge di conversione n. 111/2011 impone agli enti previdenziali privati di provvedere, entro sei mesi dall’entrata in vigore del decreto, all’adeguamento dei propri statuti e regolamenti, nell’ottica dell’obbligatorietà dell’imposizione contributiva a carico dei soggetti titolari di trattamento pensionistico che svolgono attività, il cui esercizio è subordinato all’iscrizione ad appositi albi professionali e che risultano percepire un reddito da tale attività. Pertanto, i soggetti già pensionati, ove svolgano attività professionale, dovranno essere assoggettati al versamento di un contributo soggettivo minimo alla Cassa di appartenenza, con aliquota non inferiore al cinquanta per cento di quella prevista in via ordinaria da ciascun ente per i propri iscritti. Con il decreto 14.03.2012 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 94 del 21.04.2011) ha fornito le disposizioni attuative dei commi da 11 a 14 della manovra correttiva, prevedendo, in caso di mancata approvazione di un apposito regolamento l’applicazione di una aliquota contributiva pari al 50% di quella ordinaria per i soggetti che pur essendo pensionati percepiscono redditi derivanti dall’esercizio di una professione.
Categorie:Contributi Previdenziali
- Memory n. 179 (180 kB)