Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Content creator e influencer: profili contributivi illustrati da INPS

Memory n. 42 del 10.03.2025 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 42 del 10.03.2025 a cura di Riccardo Malvestiti Con circolare n. 44 del 19.02.2025 INPS ha fornito il dettaglio dell’inquadramento previdenziale dei lavoratori che producono contenuti digitali, segnalando l’introduzione dal 01.01.2025 di un nuovo ...
Categorie:Contributi Previdenziali

Omissione ed evasione contributiva: misura sanzione e variazione tasso

Memory n. 170 del 10.10.2024 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 170 del 10.10.2024 a cura di Riccardo Malvestiti Con circolare INPS n. 89 del 16.09.2024 l’Istituto ha fornito precisazioni sulla misura delle sanzioni applicabili per omissione ed evasione contributiva alla luce delle variazioni legislative ...
Categorie:Contributi Previdenziali  –  Sanzioni

Aggregazione imprese incentivata con sgravi contributivi

Memory n. 69 del 24.04.2024 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 69 del 24.04.2024 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 4 ter del DL n. 4 del 18.01.2024, inserito in occasione della conversione in legge n. 28 del 15.03.2024, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18.03.2024 il legislatore ha ...
Categorie:Contributi Previdenziali

Esonero contributivo parziale per i lavoratori autonomi e i professionisti iscritti all’Inps

Memory n. 226 del 20.12.2021 a cura della Redazione

Memory n. 226 del 20.12.2021 a cura della Redazione La L. 30.12.2020 n. 178 (legge di bilancio 2021) ha introdotto un esonero contributivo in favore dei lavoratori autonomi e professionisti (sia iscritti all’INPS che alle Casse previdenziali private), ...
Categorie:Contributi Previdenziali

Finanziaria 2021: il decreto sull’esonero contributivo

Memory n. 108 del 08.06.2021 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 108 del 08.06.2021 a cura di Riccardo Malvestiti Con apposito Decreto, il Ministero del Lavoro e dell’Economia hanno definito le disposizioni operative riferite all’esonero contributivo previsto dalla legge n. 178 del 30.12.2020 a favore dei ...
Categorie:Contributi Previdenziali

Partite IVA iscritte alla gestione separata INPS: aggravio contributivo per il 2021

Memory n. 33 del 23.02.2021 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 33 del 23.02.2021 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca La Gestione Separata è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati, introdotta dalla L. 8.8.1995 n. 335 di riforma del ...
Categorie:Contributi Previdenziali

Contributi volontari: modalità di determinazione per il 2020

Memory n. 72 del 08.04.2020 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 72 del 08.04.2020 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca Con la circ. 6.3.2020 n. 33, l'INPS ha fissato i valori e i parametri da utilizzare nel 2020 per il versamento dei contributi volontari per i lavoratori dipendenti non agricoli, i ...
Categorie:Contributi Previdenziali

Credito d’imposta locazioni: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e del MEF

Memory n. 68 del 06.04.2020 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 68 del 06.04.2020 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 65 del DL n. 18 del 17.03.2020 il legislatore ha introdotto un beneficio a favore dei soggetti danneggiati dalle misure di prevenzione e contenimento connesse all’emergenza sanitaria ...
Categorie:Contributi Previdenziali

Partite IVA iscritte alla gestione separata INPS: aliquote contributive invariate nel 2020

Memory n. 31 del 17.02.2020 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 31 del 17.02.2020 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca La Gestione Separata è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati, introdotta dalla L. 8.8.1995 n. 335 di riforma del ...
Categorie:Contributi Previdenziali

Omesso versamento contributivo: i presupposti e le condizioni di applicazione della particolare tenuità

Memory n. 154 del 02.09.2019 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 154 del 02.09.2019 a cura di Riccardo Malvestiti Con la sent. n. 25537 del 10.06.2019 la Cassazione ha fornito alcune importanti specificazioni relativamente all’applicazione della non punibilità per particolare tenuità del fatto (art. 131-bis cp ...
Categorie:Contributi Previdenziali
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA