1 dicembre 2025

ANALISI DEL BILANCIO D'ESERCIZIO E INDICI DI SQUILIBRIO

CFP: 3

Relatore: Dott. Michele Bana

Diretta: 14.00 - 17.00

Non accreditato per Consulenti del Lavoro

Videoconferenza - ANALISI DEL BILANCIO D'ESERCIZIO E INDICI DI SQUILIBRIO€ 90,00

+ IVA

Videoconferenza: gruppo al lavoro 7
La videoconferenza si propone di illustrare le metodologie di analisi del bilancio d’esercizio, applicabili anche da soggetti esterni all’impresa, a partire dalla riclassificazione dello stato patrimoniale, individuando i più efficaci margini, come quello di struttura – particolarmente utile nella verifica della continuità aziendale – e di tesoreria, oltre al capitale circolante netto.
La trattazione prosegue, quindi, con l’esposizione dei criteri di riclassificazione del conto economico, al fine di individuare alcuni significativi risultati reddituali intermedi, come il Margine Operativo Lordo, anche in un’ottica finanziaria.
Il completamento di tali attività di riesposizione dei dati di bilancio consente, pertanto, di procedere alla successiva determinazione dei principali indicatori patrimoniali, finanziari, reddituali e misti, utili alla redazione di efficaci report, oppure all’assolvimento di obblighi di legge.
La parte finale della videoconferenza è riservata al rendiconto finanziario – redatto secondo il codice civile e i principi contabili OIC, con particolare riguardo alle ulteriori informazioni di analisi desumibili – e al ruolo degli indici di crisi nell’ambito della disciplina dell’obbligo di adeguati assetti societari e di verifica degli squilibri.

Programma:
• Riclassificazione dello stato patrimoniale, analisi strutturale e per margini
• Margine di struttura e continuità aziendale
• Riclassificazione del conto economico
• Margine di contribuzione e rischio operativo
• MOL e rapporti con le banche
• Costruzione ed esame dei principali indici
• ROI, ROD e leva finanziaria
• Rendiconto finanziario e analisi per flussi
• Adeguati assetti societari, verifica degli squilibri e indicatori di crisi

L'evento consente di maturare N. 3 CFP (C 4.2) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Videoconferenza - ANALISI DEL BILANCIO D'ESERCIZIO E INDICI DI SQUILIBRIO€ 90,00

+ IVA