13 novembre 2025
ASPETTI IVA DELL’E-COMMERCE - Regole e applicazioni pratiche
CFP: 2
Relatore: Dott. Matteo Balzanelli
Diretta: 14.30 - 16.30
Non accreditato per Consulenti del Lavoro
Videoconferenza - ASPETTI IVA DELL’E-COMMERCE - Regole e applicazioni pratiche | € 70,00 + IVA |
Nel corso della diretta web l'attenzione sarà posta sulla riforma Iva nell’ambito dell’e-commerce, applicabile in Italia dal 1° luglio 2021, la quale ha rivoluzionato la gestione delle vendite a distanza di beni e dei servizi elettronici.
Dopo aver fornito un inquadramento delle diverse forme di vendita, ci soffermeremo sulla disciplina Iva ed esploreremo il regime OSS (One Stop Shop), mirato a semplificare gli adempimenti per le imprese che vendono in più Stati membri, nonché il regime IOSS (Import One Stop Shop) per le vendite a distanza di beni importati da paesi terzi.
Analizzeremo anche il caso delle operazioni effettuate tramite piattaforme digitali e marketplace, soggetti che, a seconda dei casi, ai fini dell’Iva si possono “intromettere” nelle operazioni.
Argomenti:
Commercio elettronico diretto e indiretto
• Definizioni e inquadramento
• Territorialità
• Fatturazione
Regimi OSS e IOSS
• Ambito di applicazione
• Modalità di adesione
• Adempimenti contabili
• Adempimenti dichiarativi (dichiarazione trimestrale, Intrastat ed esterometro)
• Fatturazione e versamento
• Detrazione dell’imposta
• Utilizzo dei servizi di logistica delle piattaforme on-line
Vendite tramite marketplace
• Quando scatta la presunzione d’intervento del marketplace
• Fatturazione e adempimenti
• Detrazione dell’imposta
• Analisi casi pratici
L'evento consente di maturare n. 2 CFP (D 7.2) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Dopo aver fornito un inquadramento delle diverse forme di vendita, ci soffermeremo sulla disciplina Iva ed esploreremo il regime OSS (One Stop Shop), mirato a semplificare gli adempimenti per le imprese che vendono in più Stati membri, nonché il regime IOSS (Import One Stop Shop) per le vendite a distanza di beni importati da paesi terzi.
Analizzeremo anche il caso delle operazioni effettuate tramite piattaforme digitali e marketplace, soggetti che, a seconda dei casi, ai fini dell’Iva si possono “intromettere” nelle operazioni.
Argomenti:
Commercio elettronico diretto e indiretto
• Definizioni e inquadramento
• Territorialità
• Fatturazione
Regimi OSS e IOSS
• Ambito di applicazione
• Modalità di adesione
• Adempimenti contabili
• Adempimenti dichiarativi (dichiarazione trimestrale, Intrastat ed esterometro)
• Fatturazione e versamento
• Detrazione dell’imposta
• Utilizzo dei servizi di logistica delle piattaforme on-line
Vendite tramite marketplace
• Quando scatta la presunzione d’intervento del marketplace
• Fatturazione e adempimenti
• Detrazione dell’imposta
• Analisi casi pratici
L'evento consente di maturare n. 2 CFP (D 7.2) in relazione al tempo di connessione alla piattaforma, rilevato automaticamente all’ingresso e all’uscita dall'aula come da nuovo regolamento FPC del CNDCEC (in vigore dall’1.10.2023).
Le videoconferenze si possono seguire in diretta il giorno fissato, inoltre, sono visionabili in differita dal giorno successivo della diretta, per 6 mesi.
Videoconferenza - ASPETTI IVA DELL’E-COMMERCE - Regole e applicazioni pratiche | € 70,00 + IVA |